Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gelida ripresa delle attività al termine delle vacanze. Disagi in diverse scuole bitontine lasciate al freddo

Gelida ripresa delle attività al termine delle vacanze. Disagi in diverse scuole bitontine lasciate al freddo

Il sindaco: «Mi dispiace molto per i disagi. Si è trattato solo di un problema strutturale»

Lucia Modugno by Lucia Modugno
7 Gennaio 2019
in Cronaca
Gelida ripresa delle attività al termine delle vacanze. Disagi in diverse scuole bitontine lasciate al freddo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rientro freddo dalle festività natalizie per diverse scuole bitontine.

Nella mattinata di ieri sono stati riscontrati alcuni problemi di riscaldamento e strutturali all’interno di vari istituti che hanno allarmato gran parte dei cittadini.

Il sindaco Michele Abbaticchio, che il giorno 4 gennaio aveva assicurato che erano stati azionati i riscaldamenti presso tutte le scuole della città, ha dichiarato che non ci sono state critiche difficoltà, bensì «il problema principale è stato registrato presso la scuola “G. Caiati”, dove c’è stata una perdita di acqua nella rete idrica causata dalle rigide temperature di questi giorni, che risolveremo nelle prossime 24 ore, in attesa che partano i lavori per ristrutturare l’impianto».

All’interno della scuola “Cassano – De Renzio” e dell’istituto Comprensivo “Modugno – Rutigliano – Rogadeo”, invece, «l’impianto elettrico è andato in cortocircuito ed automaticamente ha bloccato il riscaldamento», ha rivelato.

A Palombaio, in via Sylos, il riscaldamento è «solo arrivato più tardi, perché è stato necessario rifare il pieno del gasolio. Il freddo- ha spiegato – è stato avvertito perché, trattandosi di strutture grandi inutilizzate per 15 giorni, c’è voluto più tempo affinché si riscaldasse tutto l’ambiente».

Il sindaco ha riferito che su «Piazza Rodari e nella scuola materna di Borgo San Francesco i termosifoni erano funzionanti. Poiché genitori ed insegnanti si sono lamentati che gli ambienti non erano sufficientemente caldi, si è deciso, in accordo con gli operatori scolastici, di allungare la durata dell’accensione dell’impianto fino alle 16.30».

In definitiva è stata eseguita una «ricognizione dello stato delle situazioni avvenute, prima con vari rappresentanti dei genitori, poi con i tecnici delle caldaie e del Comune, confrontando le versioni e analizzando i problemi da risolvere», ha espresso.

Il primo cittadino ha poi effettuato un’analisi sulle «scuole ristrutturate negli ultimi anni (Don Milani, scuola via Abbaticchio, Fornelli, Don Tonino Bello a Palombaio, Rutigliano in via Moschetta, scuola via Michelangelo, ecc..) le quali, non hanno riscontrato alcun disagio. Sulle restanti, tranne la ristrutturata di via Berlinguer, ha affermato che occorre ancora una volta rilanciare la necessità di interventi di isolamento termico secondo le più moderne tecniche di lavorazione, evitando che il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento sia vanificato parzialmente».

Infine si è scusato per il disagio che si è creato ribadendo che «continueremo a lavorare sulle residue situazioni per incontrare gli interessi di tutti i cittadini».

Tutte le strutture rimarranno funzionanti salvo gravi problematiche.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto femminile. Il 2019 si apre con la trasferta a Sammichele

Prossimo Articolo

La protesta dei gilet arancioni, Forza Italia Puglia: “Noi megafono dei nostri agricoltori”

Related Posts

airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci
Cronaca

Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci

7 Maggio 2025
Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati
Cronaca

Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati

7 Maggio 2025
Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici
Comunicato Stampa

Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La protesta dei gilet arancioni, Forza Italia Puglia: “Noi megafono dei nostri agricoltori”

La protesta dei gilet arancioni, Forza Italia Puglia: "Noi megafono dei nostri agricoltori"

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3