Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gelata 25 marzo, danni ingenti all’agricoltura. Mozione Damascelli: “Regione si attivi subito per richiesta stato di calamità”

Gelata 25 marzo, danni ingenti all’agricoltura. Mozione Damascelli: “Regione si attivi subito per richiesta stato di calamità”

“L’accertamento delle perdite – spiega il consigliere regionale – va fatto immediatamente"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Marzo 2020
in Cronaca
Gelata 25 marzo, danni ingenti all’agricoltura. Mozione Damascelli: “Regione si attivi subito per richiesta stato di calamità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’ondata di gelo che ha colpito l’intera Puglia lo scorso 25 marzo ha prodotto effetti devastanti sulle nostre campagne. Ho raccolto il grido di aiuto di molti agricoltori che lamentano perdite ingenti, fino addirittura al 100 per cento del raccolto. Ecco perché ho presentato una mozione urgente, che impegna il Governo regionale a disporre una rapida, attenta e dettagliata ricognizione sul campo per la verifica dei danni”. Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia e vicepresidente della Commissione Agricoltura. “L’accertamento delle perdite – spiega – va fatto immediatamente perché, dopo aver subìto il congelamento, frutti e piante disseccano in pochi giorni e non ne rimane più traccia”. “La tempestività è determinante, anche perché – aggiunge – la Regione è tenuta a deliberare, entro sessanta giorni dall’evento climatico avverso, la richiesta dello stato di calamità naturale da inviare al Ministero alle Politiche agricole, affinché siano riconosciuti sgravi fiscali e contributivi ed agevolazioni per gli agricoltori pugliesi che hanno visto compromesso o perduto il proprio raccolto”. “Il gelo del 25 marzo – continua – ha causato uno sbalzo termico repentino, che ha fatto precipitare le temperature anche sottozero: vento, piogge torrenziali e neve hanno letteralmente bruciato gemme e infiorescenze sbocciate nelle settimane precedenti a causa del caldo anticipato. Le colture più colpite sono ortaggi (patate, cicorie, carciofi e asparagi), alberi da frutto (mandorli, ciliegi e albicocchi), primizie e vigneti di uva da tavola e da vino. Si tratta di piante particolarmente vulnerabili al freddo, che rischiano di subire danni strutturali e permanenti. Tutto questo determina conseguenze gravi sia sul fronte della produzione, con ingenti perdite di fatturato, sia sull’occupazione, con significativa contrazione del numero di giornate lavorative, soprattutto stagionali”. “Stanno andando in fumo mesi di lavoro, con ripercussioni pesantissime sull’intera economia regionale che in molti territori è basata sul settore primario. La Giunta Emiliano proceda con urgenza alle verifiche sul campo, per non rischiare di far perdere agli agricoltori i benefici previsti dalla legge in caso di calamità naturale. Mai come in questo momento di grave emergenza sanitaria, economica e sociale, le istituzioni devono fare il massimo sforzo per tutelare un comparto produttivo che è spina dorsale del Made in Puglia”, conclude Damascelli.

Articolo Precedente

Emergenza Coronavirus: l’Amministrazione comunale plaude al grande impegno degli operatori commerciali aperti

Prossimo Articolo

Coronavirus. Gli agricoltori pugliesi donano ventilatori polmonari, tute e maschere al Policlinico di Bari

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coronavirus. Gli agricoltori pugliesi donano ventilatori polmonari, tute e maschere al Policlinico di Bari

Coronavirus. Gli agricoltori pugliesi donano ventilatori polmonari, tute e maschere al Policlinico di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3