Sì, stupendo.
Questa volta si, era proprio il caso di scomodare il maestro Vasco degli unici anni ottanta, per affidare alla corazzata neroverde un sottofondo musicale degno della settimana sanremese e della stagione che stanno vivendo.
In un Palalaforgia rovente di tifo e passione, i leoncelli hanno sfoggiato una prestazione encomiabile contro il quotatissimo Soverato, e al termine di quaranta minuti effettivi di lotta, tattica ed agonismo hanno trionfato assieme ai propri tifosi per un successo che vuol dire primato solitario in classifica.
Una partita, in cui sono risultate decisive le reti di Ferdinelli (2), Solimini e Castillo.
Prossimo impegno per i neroverdi, la sfida esterna di sabato contro il Sammichele.
LA PARTITA
Mister Domenico Lodispoto sceglie di partire col cinque composto da Dibenedetto, Ferdinelli, Solimini, Pires e Castrogiovanni.
Parte bene il Soverato che dopo due minuti la sblocca con Scigliano che sfrutta una palla vagante in area da angolo e fa 0-1 Soverato.
Il Bitonto reagisce immediatamente è dopo un minuto trova il pari con Solimini che lanciato da Pires non sbaglia a tu per tu in corsa e fa 1-1.
La gara è maschia e al 10′ il Bitonto si porta in vantaggio con Ferdinelli che riceve lungo da Dibenedetto e di testa mira e centra l’angolino basso per il 2-1 neroverde.
Al 15′ Ferdinelli apparecchia per Pires che a tu per tu si vede negata la rete da un’uscita bassa del portiere da sinistra.
Al 17′ Gallinca calcia dal limite ma scheggia la traversa per il Soverato.
Nella ripresa apre benissimo per il Bitonto che al secondo fa tris con Ferdinelli che sfrutta una deviazione decisiva da angolo della difesa calabrese e fa 3-1 neroverde.
Il goal da vigore ai neroverdi che al 4′ fanno poker con Castillo che riceve in area da Solimini e col piattone sinistro fa 4-1 Bitonto.
A dieci dalla fine il Soverato si gioca il quinto uomo di movimento e un minuto più tardi accorcia le distanze con Juninho che sul secondo palo fa 4-2.
Al 16′ Pires ci prova in pallonetto ma la palla si stampa sul palo.
Stessa sorte al 17′ per il calabrese Francini.
Nei minuti finali il Bitonto spreca la palla del cinque a due col tiro libero di Pires che si spegne sulla traversa ed alla sirena è quattro a due per il Bitonto che fa suo il big match e si prende in solitaria la vetta della classifica.
Prossimo impegno per i neroverdi, la sfida esterna di sabato contro il Sammichele.