Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Furto alla sede dell’Anatroccolo. Il presidente Bellifemine: “Non è possibile vivere nella paura e nel pericolo”

Furto alla sede dell’Anatroccolo. Il presidente Bellifemine: “Non è possibile vivere nella paura e nel pericolo”

Incendi, assalti notturni, minacce di occupazioni e auto rubate. Il calvario assurdo della storica associazione che assiste le famiglie con ragazzi diversabili

Carmen Toscano by Carmen Toscano
22 Ottobre 2022
in Cronaca
Furto alla sede dell’Anatroccolo. Il presidente Bellifemine: “Non è possibile vivere nella paura e nel pericolo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna del mirino dei malviventi l’associazione L’Anatroccolo Onlus, sodalizio che, a Bitonto, è impegnato nell’inclusione sociale di diversabili, delle loro famiglie e nella gestione di due beni sottratti alla mafia. Ha registrato, giovedì, un furto di attrezzature digitali con scasso di una delle due porte d’ingresso della sede che si affaccia su piazza Carmine Sylos. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato. I danni ammonterebbero a oltre 2 mila euro stando a una prima stima del presidente Domenico Bellifemine. «Solo dieci giorni fa ho subito il furto della mia auto, una 500 x nuova, -ha detto- e, come se non bastasse, hanno colpito anche l’associazione. Ci hanno sottratto diverse cose come un proiettore, un lettore dvd e due forni». Sarebbe stata fondamentale una chiamata anonima arrivata al presidente intorno alle ore 20. «Mi hanno detto di avere sentito dei rumori in sede -ha raccontato Bellifemine-, al che, accertatomi che non fosse occupata da nostri collaboratori, mi sono recato sul posto. Al mio arrivo, ho capito che i ladri erano ancora all’interno perché ho provato ad entrare dall’ingresso principale di via Megra ed era bloccato». Sul punto di raggiungere la piazza, poi, l’amara scoperta: «stavano fuggendo a bordo di un’auto». È questo l’accesso che hanno scassinato, danneggiando, pare con dei trapani, l’inferriata e la porta blindata. «Hanno messo tutto a soqquadro, svuotato un laboratorio e hanno agito come se volessero occupare la nostra associazione». L’area non sarebbe videosorvegliata. A preoccupare il presidente, sarebbero le dinamiche e tempistiche dell’accaduto ora al vaglio delle forze dell’ordine. Era il 2017 quando da Palazzo Gentile arrivò la notizia dello stanziamento di alcuni fondi da parte del Ministero dell’Interno che avrebbero dato vita a due realtà oggi importanti negli immobili sottratti, due anni prima, alla criminalità organizzata in via Togliatti e via Muciaccia e affidati all’Anatroccolo in rete con la locale Rete organizzazione area disabilità (Road). Si tratta di un Bed and breakfast sociale che sarà gestito da persone con disabilità e di una residenza temporanea per chi di loro avrà esigenze speciali, progetti noti per favorire l’inclusione sociale, accrescere l’autonomia del singolo e promuovere un turismo accessibile. «In quel periodo ignoti incendiarono la sede dell’associazione e solo qualche giorno prima -ha precisato Bellifemine- rubarono la mia auto». I danni riportati allora furono gravi, i vigili del fuoco riuscirono a domare le fiamme e poi fu disposta la chiusura della struttura fino alla sua messa in sicurezza che portò via un bel po’ di tempo. «Oggi -ha sottolineato il presidente dell’Anatroccolo- stanno per partire questi progetti nella cosiddetta zona 167 e abbiamo subito altri due furti. Non abbiamo alcuna certezza che gli episodi possano essere collegati, ma le coincidenze riscontrate sono assurde». La speranza è che non ci siano conseguenti rallentamenti per le due realtà che dovrebbero essere inaugurate entro dicembre. «Non è possibile che siamo costretti a vivere nella paura e nel pericolo -ha concluso Bellifemine-, eppure cerchiamo di aiutare tutti coloro che hanno bisogno consegnando viveri, vestiti e coinvolgendoli nelle nostre attività. Ci dispiacerebbe cambiare sede, siamo in via Megra da 22 anni». Sono, infatti, un punto di riferimento storico per la comunità, uno spazio nato nel 2000 dall’idea di un gruppo di famiglie che hanno fatto rete per donare colore a chi ha bisogni speciali e sogni da realizzare.

Articolo Precedente

Poste italiane, anche il Palazzo delle Poste di Bitonto ristrutturato grazie a “Cento facciate”

Prossimo Articolo

Sottopasso ferroviario via Santo Spirito, Damascelli: “Risultato di un impegno iniziato in Consiglio regionale”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sottopasso ferroviario via Santo Spirito, Damascelli: “Risultato di un impegno iniziato in Consiglio regionale”

Sottopasso ferroviario via Santo Spirito, Damascelli: "Risultato di un impegno iniziato in Consiglio regionale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3