Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Onlus” ecco il bilancio

Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Onlus” ecco il bilancio

Volti rivolti… tra accoglienza, cura e responsabilità il senso della Relazione di missione 2018

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Maggio 2019
in Cronaca
Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Onlus” ecco il bilancio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Onlus” ha presentato il Bilancio consuntivo e la relativa relazione di missione dell’anno 2018.
Un bilancio certificato dalla società di revisione esterna BDO Spa, che ha espresso parere favorevole sul documento, corposo nelle sue articolazioni e che risponde ai requisiti di trasparenza e di sussidiarietà circolare e che, da alcuni anni si porta alla conoscenza della cittadinanza, dei portatori di interesse, dei dipendenti, ai volontari e a tutti i benefattori; dati significativi della sua attività socio sanitaria, assistenziale ed educativa che comunque sono reperibili sul sito istituzionale.
Il documento economico-finanziario del 2018 è stato redatto, inoltre, nel XXV anniversario della costituzione giuridica dell’Ente.
Il rendiconto gestionale a proventi ed oneri presenta un risultato di gestione positivo che ammonta da € 57.120,00. Tale risultato è stato ottenuto attraverso una razionalizzazione delle spese di gestione in tutti i servizi, con un ampliamento di posti letto di Casa Alloggio “Raggio di sole”, con l’implementazione del Centro diurno per minori e con l’aumento dell’attività della Comunità Terapeutica “Lorusso-Cipparoli” ma soprattutto mediante la raccolta del cinque per mille e delle donazioni dei benefattori. Infatti il solo dato della gestione caratteristica risulta essere negativo e compensato unicamente grazie alle suddette donazioni.
L’attività svolta in collaborazione sussidiaria con le ASL delle province pugliesi, con i Comuni dell’Area Metropolitana di Bari ha visto sul versante socio-sanitario:
– l’assistenza e la cura di 448 malati inguaribili presso l’Hospice Centro di Cure Palliative “A. Marena” e di 88 pazienti assistiti a domicilio;
– l’accoglienza di 20 cittadini affetti da Aids presso la Casa Alloggio “Raggio di sole” provenienti da tutta la regione pugliese.
– la cura di 57 giovani con problemi legati alle dipendenze patologiche presso la Comunità Terapeutica “Lorusso-Cipparoli” che dal 1 marzo dello scorso anno è gestita dalla Fondazione.
Per quanto concerne l’area socio-assistenziale ed educativa, invece, sono stati:
– ospitati 13 donne e 13 bambini presso la Casa di Accoglienza “Xenìa”;
– dispensati 51.560 pasti caldi e 165 pacchi viveri per famiglie indigenti;
– effettuati 556 colloqui presso lo Sportello sociale Centro di ascolto;
– seguiti 30 minori accolti presso il Centro diurno “p. Pino Puglisi” e 29 minori inseriti nelle progettualità di sostegno scolastico “Lo scrigno dei Talenti” e “L’appetivo vien… studiando”.
Numerosi risultano, inoltre, i progetti di inclusione sociale, di prevenzione e contrasto alla violenza e alla povertà economica-sociale-educativa, di antimafia sociale, di formazione al volontariato, realizzati in coprogettazione con Enti locali e in sinergia con altre realtà del terzo settore locale e non.
Tutto il lavoro svolto, con l’impiego di 82 dipendenti, diversi professionisti collaboratori, l’apporto fondamentale di 93 volontari e 28 giovani volontari del Servizio Civile, rispecchia la pianificazione strategica del Consiglio di Amministrazione, coadiuvato dal Collegio dei Revisori dei Conti, il coordinamento della Direzione Generale e l’organizzazione dei responsabili di ciascun servizio.
A fronte di tanti numeri, dati, grafici, preme sottolineare che l’attività della Fondazione ha come fine il prendersi cura delle persone ed in modo particolare di quelle più fragili, più deboli, più vulnerabili.
Le cifre caratteristiche dell’operato dell’Ente sono le dimensioni della gratuità e della solidarietà che, come espresso dal Presidente, don Vito Piccinonna, nella lettera di presentazione al Bilancio, fanno della Fondazione una realtà del terzo settore che non trae profitto, che rifiuta categoricamente la cultura dello scarto, del dare per ottenere, che non soggiace alla tentazione dell’aziendalismo ma, attraverso, la sua filiera di servizi, attraverso le procedure della certificazione ISO 9001, certificando i bilanci, mira a salvaguardare sempre la cura e la dignità delle persone in qualsiasi situazione esse si trovino a vivere.

Per consultare l’intero documento cliccare sul seguente link:
https://www.santimedici.org/index.php?mod=fondazione&smod=relazioni&m2id=5&navId=53&idp=28

Articolo Precedente

Arrivano le invenzioni di “Notti medievali” nel complesso di S. Maria di Cesano

Prossimo Articolo

Azienda servizi vari. Addio, da giugno, al servizio di raccolta differenziata a Cassano, Santeramo e Grumo

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Azienda servizi vari. Addio, da giugno, al servizio di raccolta differenziata a Cassano, Santeramo e Grumo

Azienda servizi vari. Addio, da giugno, al servizio di raccolta differenziata a Cassano, Santeramo e Grumo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3