Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fiera del Levante. Il sindaco Decaro ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della nostra malavita

Fiera del Levante. Il sindaco Decaro ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della nostra malavita

Affrontando la complessa vicenda del Tribunale di Bari, il primo cittadino di Bari ha elencato alcuni dei fatti di cronaca più gravi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Settembre 2018
in Cronaca
Fiera del Levante. Il sindaco Decaro ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente della nostra malavita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si è aperta ieri l’82 Fiera del Levante e, come da tradizione, a dare il via alla campionaria barese è arrivato nel capoluogo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Ad accoglierlo, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il sindaco di Bari Antonio Decaro, che, nei rispettivi interventi, non hanno risparmiato dure critiche al governo giallo-verde presieduto da Conte.

In uno dei suoi passaggi, Antonio Decaro, dopo aver manifestato vicinanza al primo cittadino di Genova, per la tragedia di ponte Morandi, e ai sindaci dei comuni del Pollino per la strage avvenuta nelle gole del Raganello, chiede il rispetto del ruolo del primo cittadino.

«Dobbiamo essere tutti dalla stessa parte, vicini gli uni agli altri, per affrontare con dignità il momento del dolore, e con coraggio quello della ripartenza. Ma ripartire vuol dire decidere, scegliere, assumersi responsabilità» sottolinea il sindaco metropolitano, che affrontando la questione del Tribunale di Bari, ricorda anche la vicenda della signora Anna Rosa Tarantino: «Ecco, responsabilità. Intorno a questa parola, spesso ricorrente nei nostri discorsi, si è purtroppo consumata quest’estate, qui nella nostra città, una vicenda paradossale: quella che ha interessato la sede del Tribunale penale di Bari e la funzione giudiziaria. Una funzione costituzionale, tanto più indispensabile per questa città dove 16 clan mafiosi sgomitano ancora per il predominio del territorio, per questa terra, dove una signora anziana viene uccisa all’alba per sbaglio nel centro storico di Bitonto, e per questo distretto, alle prese con la mafia garganica e con la piaga del caporalato che nell’arco di pochi giorni ha ucciso 16 lavoratori stranieri. Eppure, da metà maggio 650 operatori e migliaia di cittadini sono stati privati del luogo in cui si amministra la giustizia. Di fronte a un’emergenza di carattere nazionale come questa ci saremmo aspettati una forte unità di intenti».

«Paradossalmente – continua – mi sono assunto una responsabilità perché in ballo c’era la paralisi totale della giustizia a Bari».

La critica di Decaro è al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, come spiega nel passaggio successivo: «Invece, signor Presidente, il ministro della Giustizia ha avuto parole ingenerose nei riguardi del sindaco, definendomi “irresponsabile” per aver firmato un’ordinanza che proroga i termini dello sgombero del palazzo che ospita il Tribunale penale».

«Un giudizio pesante, da togliere il sonno, anche se, del resto a Bari, sin dal 1991, siamo abituati a ricevere, da parte delle massime cariche dello Stato, espressioni amare e inopportune sull’operato dei sindaci» conclude Decaro, riferendosi alle offese ricevute dall’allora sindaco di Bari Dalfino, dopo lo sbarco a Bari degli immigrati albanesi dalla nave Vlora, dal Presidente della Repubblica dell’epoca Francesco Cossiga.

 

Articolo Precedente

Ancora successi per il regista Vito Palmieri. “See you in Texas” premiato al Militello Indipendent Film Festival

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/ La giovane ragazza uccisa perché ex compagna di un boss. Quattordici anni fa si consumava la triste storia di Gelsomina Verde

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/ La giovane ragazza uccisa perché ex compagna di un boss. Quattordici anni fa si consumava la triste storia di Gelsomina Verde

A spasso con la Storia/ La giovane ragazza uccisa perché ex compagna di un boss. Quattordici anni fa si consumava la triste storia di Gelsomina Verde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3