Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival Ecomuseale delle Arti – la Cultura a km.0, parte la IV^ edizione a Palese e Santo Spirito

Festival Ecomuseale delle Arti – la Cultura a km.0, parte la IV^ edizione a Palese e Santo Spirito

Ambientato nelle storiche ville situate sulla costa dell'ex marina di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Luglio 2016
in Cronaca
Festival Ecomuseale delle Arti – la Cultura a km.0, parte la IV^ edizione a Palese e Santo Spirito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È giunto alla quarta edizione il Festival Ecomuseale delle Arti – la Cultura a km.0 – che si svolgerà dal 6 al 30
luglio 2016.
È promosso dall’Associazione Ecomuseale del Nord Barese, soggetto coordinatore delle attività
dell’Ecomuseo Urbano del nord Barese.

Ambientato nelle storiche ville situate a nord-ovest di Bari (Palese e
Santo Spirito), il Festival intende promuovere la conoscenza critica del territorio con i suoi valori
paesaggistici materiali e immateriali, parimenti denunciando il degrado talvolta estremo di una terra di
antichissima e nobile Storia e portare alla ribalta operatori del mondo dell’Arte, della Musica, del Cinema,
della Letteratura e della Poesia, del Teatro e del Design talvolta poco noti in casa propria ma già famosi
altrove.

 Ancora una volta, il progetto è totalmente privo di coperture finanziarie, con la conseguenza di
costringere i protagonisti a un impegno massacrante e a costi personali. Si era sperato di voltar pagina,
quest’anno, dopo il riconoscimento valoriale e innovativo espresso dal direttore del Dipartimento
Regionale Turismo e Cultura, ma evidentemente ancora una volta i grossi calibri progettuali consolidati in
Puglia hanno assorbito gran parte delle risorse disponibili, impedendo quasi del tutto il sostegno a iniziative
nuove e stimolanti. Il programma iniziale ha così subito una forte riduzione, ma la prospettiva resta di tener
duro, mirando a promuovere fin dal prossimo anno un progetto di valenza europea. Tra le novità di
quest’anno, il lancio di un concorso nazionale di urbanistica per la riqualificazione dell’asse piazza Belliniarea
portuale a Palese.

Alla luce della forte componente spirituale presente, quest’anno il progetto ha ricevuto il patrocinio della
Basilica di San Nicola, quello gratuito di Confesercenti e attende che possa esserci un contributo da parte
dell’Assessorato Comunale alle Culture.

Questo il programma:
Mercoledì 6 luglio: ospiti di Palazzo Capitaneo
Ore 20,30 – Cinema: Documentario di apertura: “Il Festival e i suoi protagonisti”
Ore 20,45 – Teatro: Luce e Tenebre, regia di Miriam Raffaella Gaudio: Miriam Gaudio, voce recitante,
Daniele Montarulo, violino
Ore 21,30 – Musica: Giuseppe De Trizio e Maria Giaquinto dei Radicanto
Venerdì 8 luglio: ospiti della Chiesa di Stella Maris, via Vittorio Veneto – Palese
Ore 20,00: presentazione del concorso urbanistico di idee “Ricucire il mare – nuovi percorsi di periferia sulle
orme del passato”
Ore 20,15 – Cinema : “C’era una volta il tempo”, documento filmato di Eugenio Lombardi
Ore 20,45 – Musica: Trio DE FALLA – Imma Camasta,soprano; Giacomo Bozzi, flauto; Antonio Brunetti,
chitarra – musiche del repertorio spagnolo e di classici napoletani e di operetta.
Sabato 9 luglio: ore 6,30 – “Alla luce dell’Est”- preghiera al sorger del sole sul molo del porto di Palese con
rappresentanti delle religioni monoteiste – poesia e musica.
Mercoledì 13 luglio:
Ore 18,00 – Escursione: – visita guidata alla chiesa dell’Annunziata, prov.le Aeroporto-Bitonto
Villa Framarino, prov.le Aeroporto-Bitonto
Ore 20,30 – Musica: Michele Saracino, violino – musiche di Paganini e Bach
Ore 21,00 – Teatro: Barbara Grilli in Palmina amara terra mia di Giovanni Gentile
Ore 22,15 – “Olive trees and sunset blues” – videoelaborazione di Eugenio Lombardi
Domenica 17 luglio: Ospiti dell’Associazione Dilettantistica Sportiva “Costa del Sole” – Santo Spirito
Ore 20,30 – Letteratura: presentazione dell’opera “Canzoni, bandiere, pennelli, supplì” di Ernesto
Balsignano, Les Flaneurs Edizioni
Ore 21,00 – Teatro e musica: “Happy Steamdead, Mr. King”, Compagnia Formediterre Teatro, regia Antonio
Minelli
Martedì 19 luglio: Ospiti di Villa Framarino – prov.le Aeroporto-Bitonto
Ore 20,30 – Letteratura: presentazione del volume di Pasquale B.Trizio “La Storia nascosta. Gli Uhlfelder:
una famiglia ebraica berlinese a Bari negli anni della persecuzione”, edito da Gelsorosso Editore
Ore 21,00 – Teatro e musica: “Happy Steamdead, Mr. King”, Compagnia Formediterre Teatro, regia Antonio
Minelli
Ore 22,00 – Musica: Giuseppe Antonio Palmiotti, violino –
sabato 30 luglio: ospiti di Villa Longo De Bellis
Ore 20,30 – Letteratura – presentazione dell’opera “Canti per un cuore vagabondo”
di Rosalba Fantastico di Kastron
Ore 21,00 – Musica: Barium String Duo: le chitarre di Franco Morgese e Antonio Schiavone
Ore 21,30 – Premio per l’Ambiente e la Cultura “Ecomuseo Urbano del Nord Barese”
Ore 21,40 – Musica, Design e moda: progetto curato da Vito Gurrado
I gioielli di Michele Paparella
Ore 22,00 – Musica – Happy Quartet

Articolo Precedente

Attentato dell’Is a Dacca, Bangladesh. Salvo il bitontino Gennaro Cotugno

Prossimo Articolo

Il “Movimento Schittulli Bitonto”: “I problemi sociali sono i problemi di tutta la Città“

Potrebbero anche interessarti:

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “Movimento Schittulli Bitonto”: “I problemi sociali sono i problemi di tutta la Città“

Il "Movimento Schittulli Bitonto": “I problemi sociali sono i problemi di tutta la Città“

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3