Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Feste Patronali 2021. Messe e riti in sicurezza per onorare la Vergine Immacolata

Feste Patronali 2021. Messe e riti in sicurezza per onorare la Vergine Immacolata

Il Comitato Feste patronali annuncia il programma di festeggiamenti in onore della Patrona di Bitonto, con delle restrizioni causa Covid

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Maggio 2021
in Cronaca
Feste Patronali 2021. Messe e riti in sicurezza per onorare la Vergine Immacolata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La pandemia ferma anche quest’anno la realizzazione della tradizionale festa patronale in onore della Vergine Immacolata, Patrona della città.

 

Ma “Noi continuiamo ad invocarla come Madre nostra e ci affidiamo a Lei perché risplenda su nostro cammino come segno di consolazione e fonte di speranza. Con questo spirito comunitariamente ci accingiamo a rivivere la memoria del giorno del miracolo, antico retaggio dei nostri padri, che sia per tutti noi un impegno a progredire nella solidarietà e a crescere sempre nella fraternità”.

 

È con queste parole che il Comitato Feste Patronali di Maria SS. Immacolata annuncia il programma di quest’anno della festa in onore della Patrona della città.

 

Si partirà domenica 23 maggio con lo scoprimento del quadro al mattino e poi alle ore 20:30 ci sarà l’accensione della proiezione procedurale della macchina a Porta Baresana realizzata dalla ditta Proietto di Torino e a cura dell’amministrazione comunale.

 

Poi, martedì 25 maggio alle ore 20 partirà la veglia mariana in Cattedrale.

 

Il programma prevede per mercoledì 26 maggio:

 

–          Ore 6:30: piazza XXVI Maggio – celebrazione della Santa Messa presieduta da don Gianni Giusto, vicario territoriale Bitonto-Palo del Colle e don Vito Piccinonna, rettore del Santuario. Ci sarà anche Rossella Giugliano che leggerà la preghiera alla Vergine di Dante, a seguire l’esecuzione musicale del Magnificat;

 

–          Ore 7:30: U gardidde, risveglio musicale a cura della Bassa Musica Città di Bitonto diretta da M. Tarantino;

 

–          Ore 8:00: il suono delle campane delle chiese della città annunceranno il giorno di festa, seguirà il lancio della diana a devozione dei bitontini residenti in Argentina;

 

–          Ore 9:00: in Cattedrale don Ciccio Acquafredda, parroco della concattedrale di Bitonto, rivolgerà la Supplica alla Vergine Immacolata. La voce recitante sarà quella di Rossella Giuliano, le voci soliste Anna Lacassia e Giuseppe Maiorano. Parteciperanno anche rappresentanze degli alunni delle scuole elementari dei circoli didattici e istituti comprensivi della città.

 

–          Ore 19:00: in Cattedrale la messa solenne verrà celebrata da Mons. Domenico Ciavarella, vicario generale, con la partecipazione dei parroci, delle autorità civili e militarie, delle confraternite. I canti saranno eseguiti dalla Schola cantorum della Cattedrale, all’organo don Rocco Priore.

 

Per giovedì 27 maggio, invece, è in programma alle ore 20:00 nel chiostro del Museo Diocesano “Suoni di luce e di silenzio – spiritualità in musica tra Oriente e Occidente” del mezzosoprano Tiziana Portoghese e di Francesco Palazzo alla fisarmonica. Per la partecipazione al concerto è richiesta una prenotazione gratuita da effettuare via mail all’indirizzo: bereshitbari@gmail.com. L’evento è organizzato da: centro di cultura biblica “Bereshit”, ufficio “Chiesa e Mondo della Cultura” della Diocesi di Bari-Bitonto, scuola di musica sacra della Diocesi e museo diocesano di Bari-Bitonto.

 

Nell’ambito delle giornate del 23 e 26 maggio, inoltre, ci saranno:

 

–          La parata delle bande cittadine: concerto bandistico “Delle Cese” diretto dal Maestro V. Vittorio Desantis, “Tommaso Traetta” diretto dal Maestro S. Mezzapesa, “La Filarmonica Bitontina” diretto da Maestro N. Cotugno;

 

–          Videoproiezione di “Riverbero”, un intervento performativo a cura del Centro di produzione artistica e multimediale “Limpa”, vincitore PIN della Regione Puglia;

 

–          Videoproiezione di “Il racconto delle Feste Patronali”, realizzato dal Comitato Feste.

 

 

Nel rispetto delle norme anti-contagio, le celebrazioni del 26 maggio saranno trasmesse via streaming e su Delta Tv (canale 78) alle ore 6:00, 9:00 e 19:00. 

 

Articolo Precedente

Vaccini in Puglia. Emiliano: “Non è un problema vaccinare i turisti in estate”

Prossimo Articolo

“Cortesie in famiglia” arriva a Bitonto. Su Real Time, la sfida tra Giulia e Azalea e Francesca e Massimiliano

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Cortesie in famiglia” arriva a Bitonto. Su Real Time, la sfida tra Giulia e Azalea e Francesca e Massimiliano

"Cortesie in famiglia" arriva a Bitonto. Su Real Time, la sfida tra Giulia e Azalea e Francesca e Massimiliano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3