Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto: ricorre il 490° anniversario di fondazione della venerabile Arciconfraternita

Festa dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto: ricorre il 490° anniversario di fondazione della venerabile Arciconfraternita

Don Ciccio Acquafredda: "Nella Cattedrale è venerata con un culto speciale dai bitontini e con devozione dai confratelli della venerabile Arciconfraternita”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
7 Dicembre 2021
in Cronaca
Festa dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto: ricorre il 490° anniversario di fondazione della venerabile Arciconfraternita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà celebrata domani una delle feste più sentite della tradizione popolare bitontina: la solennità  dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto. L’emergenza sanitaria del covid-19 che stiamo attraversando ci impedisce di vivere la tradizionale e solenne processione dell’Immacolata, come previsto dalla nota della Conferenza Episcopale Pugliese valida per tutte le feste religiose pugliesi.

Quest’anno ricorre il 490° anniversario 1531-2021 di fondazione della venerabile Arciconfraternita Immacolata Concezione, i confratelli guidati dal padre spirituale don Ciccio Acquafredda e coadiuvato dal Consiglio di Amministrazione presieduto dal dott. Francesco Cannito promuovono sia la dottrina cristiana nel settore “liturgico-cultuale”, e sia l’esercizio della carità nel settore “socio-assistenziale” nel promuovere il bene comune.

Come da tradizione dal 29 novembre al 7 dicembre 2021 è stata celebrata in Cattedrale la solenne novena all’Immacolata: “Maria Santissima, patrona della nostra città di Bitonto, ci sostenga ancora nel nostro cammino“, a causa della pandemia si è scelto di non mobilitare le comunità parrocchiali bitontine per l’animazione della novena come accadeva negli altri anni.

In Cattedrale alle ore 11:00 l’arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano presiederà la Messa Pontificale, concelebreranno don Ciccio Acquafredda parroco della Concattedrale, don Rocco Priore vicario parrocchiale, i sacerdoti del Capitolo Concattedrale della Curia Vescovile, parteciperanno le arciconfraternite e confraternite bitontine con gli abiti di rito confraternale in alta uniforme, tra le autorità, il sindaco dott. Michele Abbaticchio, il già senatore  prof. Giovanni Procaccci, il presidente del Comitato Feste Patronali prof. Nicola Pice e altre autorità civili e militari.

Ai piedi dell’altare sul lato sinistro troneggia con maestà la statua patronale dell’Immacolata scortata da due Agenti di Vigili Urbani in alta uniforme, mentre l’abside è stato riccamente ornato di tappezzeria con sontuosi parati e addobbi floreali. La Messa sarà stata trasmessa in diretta televisiva su Fede TV canale 886 e Delta TV canale 78 a seguire la lettura del Canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia a cura di Raffaele Fusaro e l’inaugurazione in Cripta della mostra: “Il culto e la devozione mariana nella città vecchia” di Domenico Fioriello.

Le relative notizie storiche dell’Arciconfraternita sono riportate nel pregevole volume: “Immacolata Concezione icona della chiesa”, l’autore del libro è stato il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, con patrocinio dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bitonto.

Con la festa dell’Immacolata iniziano ufficialmente le feste natalizie, si inizia a sentire nelle case dei bitontini il profumo del nuovo “olio extra vergine d’oliva cima di Bitonto” prodotto con dedizione dai contadini bitontini, a tale proposito i confratelli dell’arciconfraternita con dedizione tributano onore all’effige dell’Immacolata, perché è Mater divinae gratiae che sempre accorre nei momenti del bisogno e su tutti vigila con sguardo amoroso.

Articolo Precedente

PNRR, M5S: “349 milioni per le scuole della Puglia. Grande opportunità per Bitonto”

Prossimo Articolo

Termosifoni rotti al “Galileo Galilei”. Gli studenti: “Costretti a fare lezione con plaid, borse dell’acqua calda e giubbotti imbottiti”

Related Posts

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Termosifoni rotti al “Galileo Galilei”. Gli studenti: “Costretti a fare lezione con plaid, borse dell’acqua calda e giubbotti imbottiti”

Termosifoni rotti al "Galileo Galilei". Gli studenti: "Costretti a fare lezione con plaid, borse dell'acqua calda e giubbotti imbottiti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3