Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa dei Santi Medici. Mons. Satriano: “Chiediamo il miracolo della fede per essere segno di speranza per l’umanità”

Festa dei Santi Medici. Mons. Satriano: “Chiediamo il miracolo della fede per essere segno di speranza per l’umanità”

Da Cosma e Damiano, bisogna ripartire per "cambiare rotta in un tempo in cui abbiamo perso i punti di riferimento"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Ottobre 2024
in Cronaca
Festa dei Santi Medici. Mons. Satriano: “Chiediamo il miracolo della fede per essere segno di speranza per l’umanità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“I Santi Medici siano esempio di vita”. Per Monsignor Giuseppe Satriano, bisogna ripartire da Cosma e Damiano per “cambiare rotta” in “un tempo in cui abbiamo perso i punti di riferimento per quanto sta accadendo nel mondo e per quanto accade per le strade delle nostre città”.

È stato questo il messaggio che l’Arcivescovo di Bari-Bitonto ha voluto lanciare ai fedeli, durante l’omelia della celebrazione eucaristica, con cui si è conclusa la festa esterna dedicata ai santi anargiri.

“Nella reliquia dei Santi Medici che vediamo, c’è l’osso di un braccio – ha ricordato Satriano -. E il braccio ci permette di operare, di aprire il nostro corpo all’incontro con l’altro, di benedire. È un segno eloquente di quella carità, di quella amorevolezza, di quella amabilità con cui i Santi Medici si sono prodigati gratuitamente per malati e per coloro che erano segnati dal dolore e dalla sofferenza. Guardare a loro, venerare anche questa reliquia, non diventa per noi un fatto magico, ma un gesto intimo, profondo, attraverso cui anche noi vogliamo introiettare dentro di noi la forza dell’amore di Dio che ha animato il cuore e la vita di due giovani”.

Ed un pensiero è stato rivolto proprio ai ragazzi. “Prima parlavamo dei giovani che hanno portato le statue, i ceri, dei giovani volontari che si sono adoperati da stamattina presto perché tutto andasse bene. Ma quanti giovani attendono invece un esempio chiaro, un esempio luminoso da noi adulti? Ci scandalizziamo di fronte alla violenza che cresce tra i ragazzi più piccoli, ma non ci scandalizziamo invece dei nostri atteggiamenti con cui spesso legittimiamo il compromesso con l’ingiustizia, con l’illegalità, con una vita egoistica e autocentrale”.

“Il Vangelo di oggi – ha continuato l’arcivescovo -, ci parla di Gesù in cammino verso Gerusalemme con i suoi discepoli. Giacomo e Giovanni chiedono un privilegio, cioè di poter essere uno a destra e uno alla sinistra nel regno di Gesù quando sarà il momento, volendo passare avanti ai propri compagni. Al suo fianco però ci saranno due ladroni inchiodati sulla croce come lui. Gesù fa capire con chiarezza a loro e a noi che la logica con cui spesso ragioniamo cercando di sopraffare e sorpassare gli altri non è l’atteggiamento con cui diamo dignità alla nostra vita. Noi siamo stati creati a immagine e somiglianza di un Dio che si piega sulle nostre povertà, che ci piega sulle nostre ferite e soccorrere nostre fragilità, proprio come hanno fatto i Santi Medici Cosma e Damiano”.

“Ho rivolto una domanda all’intelligenza artificiale – racconta -: se tu fossi il demonio e volessi ridurre l’umanità in schiavitù senza usare la forza per plasmarla al meglio, cosa faresti? La risposta è: mi concentrerei su strategie sottili che agirebbero sulle debolezze e sulle fragilità umane più profonde. Creerei una società in cui la verità è difficile estinguerla dalla menzogna. Incentiverei il materialismo e la superficialità, alimenterei l’ossessione per i beni materiali e il consumismo, svilupperei una dipendenza tecnologica, promuoverei divisioni sociali, alimenterei la paura, l’odio e la divisione tra gruppi, attaccherei l’importanza dell’inclusione e del pensiero critico promuovendo ignoranza, individualismo e vanità. Promuovendo un senso esagerato in sé delle persone più deboli”.

Ai Santi Cosma e Damiano, allora, va chiesto “il miracolo della fede: una fede che ha bisogno di essere riattizzata, infiammata dall’amore di Dio, per essere ancora una volta nel mondo un segno di speranza per l’umanità. Dobbiamo imparare ad uscire dai gusci dalle nostre vite, per imparare a pensare alla vita degli altri”.

Articolo Precedente

La morte di Rossella, il consigliere Putignano: “La Città metropolitana si prenda le sue responsabilità e metta in sicurezza la sp 89”

Prossimo Articolo

Derubati mentre si trovavano ad una festa di famiglia. Quattro furti in casa sabato in città

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Derubati mentre si trovavano ad una festa di famiglia. Quattro furti in casa sabato in città

Derubati mentre si trovavano ad una festa di famiglia. Quattro furti in casa sabato in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3