Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ferrotramviaria, da dicembre i treni tornano a correre a 110 all’ora sull’intera tratta Bari-Ruvo

Ferrotramviaria, da dicembre i treni tornano a correre a 110 all’ora sull’intera tratta Bari-Ruvo

L’annuncio del dg della società durante un’audizione in Regione. Entro aprile riaprirà il tratto Ruvo-Corato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Novembre 2017
in Cronaca
Ferrotramviaria, da dicembre i treni tornano a correre a 110 all’ora sull’intera tratta Bari-Ruvo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Novità in vista per i pendolari che quotidianamente usufruiscono dei servizi delle Ferrovie del Nord Barese. Entro il 17 dicembre infatti, autorizzazioni permettendo, i vagoni della Ferrotramviaria torneranno a transitare a 110 chilometri orari sull’intera tratta Bari-Ruvo. A dichiararlo è il direttore generale della società, Massimo Nitti, durante un’audizione in commissione regionale trasporti mercoledì scorso.

Per quanto riguarda invece il raddoppio della Ruvo-Corato, ovvero il tratto interessato dall’incidente del 2016, i lavori sono stati ultimati, mentre entro aprile dovrebbe entrare in funzione. Secondo la Gazzetta del Mezzogiorno di ieri, proprio questo tratto è in attesa dell’autorizzazione da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria. Inizialmente dovrebbe aprire con un limite dei 50 chilometri orari, per poi passare ai 110. Relativamente al raddoppio della Corato-Andria, l’apertura dei cantieri avverrà a dicembre, mentre il completamento dei lavori è previsto fra marzo e aprile 2019.

Per il momento i 110 all’ora possono essere mantenuti solo fra Bari e Bitonto, tratto attrezzato con il sistema Scmt.

Il limite dei 50 chilometri orari fu diretta conseguenza del passaggio delle ferrovie ex-concesse, come quella della Bari-Nord, dalla vigilanza dell’Ustif a quella dell’Ansf (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie), secondo quanto previsto da un decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti datato 5 agosto 2016. Un intervento mirato ad allineare gli standard sulla sicurezza di tutta la rete ferroviaria italiana, programmato ancor prima del disastro ferroviario dei treni tra Andria e Corato. Nello specifico, a queste reti era chiesto di adeguarsi agli standard europei in materia di sicurezza e raggiungere i livelli della rete gestita dalla Rfi (Rete Ferroviaria Italiana).

Articolo Precedente

Sventato dal Consorzio Custodia campi, questa notte, un furto di olive in zona Forcone

Prossimo Articolo

Arriva il “Parco del commercio”. La voce degli imprenditori che ha al centro la Villa comunale

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arriva il “Parco del commercio”. La voce degli imprenditori che ha al centro la Villa comunale

Arriva il "Parco del commercio". La voce degli imprenditori che ha al centro la Villa comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3