Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Femminicidio di Mariotto. Le reazioni della politica bitontina

Femminicidio di Mariotto. Le reazioni della politica bitontina

Sindaco Ricci: "Nel tempo Pasquale, in cui la sofferenza della Madonna Addolorata ci parla di un dolore muto, questo fatto risuona con un’eco ancora più cupa"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Aprile 2025
in Cronaca, Politica
Omicidio mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«A Mariotto, una donna è stata uccisa. È stata spezzata una vita e con essa il respiro dell’intera comunità. Nel tempo Pasquale, in cui la sofferenza della Madonna Addolorata ci parla di un dolore muto, lacerante, questo fatto risuona con un’eco ancora più cupa. Non ci sono parole giuste».

A parlare è il sindaco Francesco Paolo Ricci, dopo l’omicidio di Lucia Chiapperini, per mano del marito Vincenzo Visaggi: «C’è solo il silenzio di chi osserva l’ingiustizia e ne resta ferito. Bitonto è ferita. E piange in silenzio con Mariotto, con chi ha conosciuto questa donna, con chi ne sentirà l’assenza. Non aggiungo altro. Non servono parole, oggi».

Sempre dalla giunta, ad esprimere un pensiero per quanto tragicamente accaduto è anche l’assessore Silvia Altamura: «Non è vero che non ci sono parole. Le parole esistono ed è nostra responsabilità scegliere quelle giuste. La violenza di genere non è l’atto di un mostro, non è un raptus di follia, non è l’epilogo della disperazione di un uomo troppo innamorato o il gesto esasperato di un marito troppo stanco. È una disfunzione del sistema sociale che induce gli individui culturalmente e antropologicamente considerati deputati alla sua difesa ad attaccare ciò che vorrebbero ma non sono – o non sono più – in grado di riconoscere, comprendere e controllare. Fino a distruggere l’intero organismo. La violenza di genere è la malattia autoimmune della società. Immaginate per un momento il nostro sistema sociale come un corpo umano, un organismo vivente nel quale ogni parte svolge una funzione in armonia ed equilibrio con le altre, supportandosi a vicenda per mantenere l’integrità dell’intero sistema. Cosa succede se una parte di questo corpo inizia a confondere le sue difese? Quando il sistema immunitario attacca le componenti del proprio corpo, distruggendo quello che dovrebbe preservare? Come in ogni malattia autoimmune, il risultato è la distruzione dell’organismo stesso. Nel nostro caso, dell’intera società. È per questo che la violenza di genere ci riguarda tutte e tutti. Perché la violenza di genere non resta nei confini del corpo che subisce l’aggressione fisica o psicologica, ma è un attacco distruttivo e pervasivo a tutto il nostro ecosistema sociale. Gli uomini che sono incapaci di riconoscere o comprendere pienamente l’autonomia e la dignità delle donne, non riescono ad affrontare la propria crisi di identità sociale. Non accettano le donne come le persone che sono realmente, perché le limitano e definiscono attraverso una lente ristretta di ruoli prestabiliti».

«Ma allora quale soluzione è possibile?» è la domanda di Altamura: «In medicina, il trattamento delle malattie autoimmuni spesso prevede l’utilizzo di terapie che sopprimono l’attività del sistema immunitario, ovvero si annulla la funzione difensiva dell’organismo al fine di fermare il danno che esso stesso sta causando. Se la violenza di genere è il modo che la società ha selezionato per la sua autodistruzione, l’unica cura possibile, quindi, è di eliminare dal vocabolario funzionale i ruoli di genere, a tutti i livelli. Rimuovere i ruoli di genere dalla nostra cultura, abbandonare le categorie rigide che ci separano in base ai criteri di forza e debolezza, di potere, di possibilità, di qualunque criterio che non sia legato alla libera scelta individuale. Eliminare il concetto di “ruolo di genere” non significa ignorare le differenze tra individui, tra il maschile e il femminile, ma piuttosto rifiutare la visione che trasforma queste differenze in gabbie e ragionare in termini di libertà di espressione della propria umanità, indipendentemente dal genere. Questo cambiamento rafforzerebbe il nostro sistema sociale e i valori dell’inclusione, della comprensione reciproca e del rispetto ed avrebbe la funzione di contenimento nei confronti dei sentimenti di paura e incertezza di cui si nutre la violenza. Solo quando smetteremo di combattere contro noi stessi, avremo una speranza di salvezza».

Sul caso si esprime anche l’ex sindaco Michele Abbaticchio che ricorda un altro femminicidio che ha insanguinato Bitonto: «Dopo Maria Grazia Cutrone, uccisa con dieci coltellate nel 2016, Bitonto piange ancora con Mariotto e Palombaio. Non sappiamo cosa ha spinto l’ennesimo marito a cancellare la vita di una donna, un essere umano che sceglie di unirsi in matrimonio per condividere, non per trasformarsi in oggetto di proprietà. Stamattina è accaduto ancora. Tanti, troppi gesti e parole in giro ci fanno pensare che questo sterminio continuerà».

Tags: femminicidioMariottoomicidiouxoricidio
Articolo Precedente

L’Opinione/Lucia, madre e nonna, strappata alla vita con ferocia: simbolo delle donne che soffrono in silenzio

Prossimo Articolo

Ecco com’è stata uccisa Lucia Chiapperini. Vincenzo Visaggi arrestato in flagranza per omicidio volontario aggravato

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
uccisa

Ecco com'è stata uccisa Lucia Chiapperini. Vincenzo Visaggi arrestato in flagranza per omicidio volontario aggravato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3