Rafforzare la rete di cure palliative sul territorio e sensibilizzare la cittadinanza sul valore dell’accompagnamento al fine vita come diritto per tutti.
Con questi obiettivi, Federazione Cure palliative, realtà che coordina 110 enti del Terzo Settore impegnati a diverso titolo in tutto il territorio nazionale con 5000 volontari, sta girando l’Italia in un tour che, venerdì 9 maggio, farà tappa a Bitonto (Bari) con un grande evento all’Auditorium Fondazione Santi Medici (piazza Mons. Aurelio Marena, 34).
Il pomeriggio si aprirà con un incontro dedicato alla rete di cure palliative in cui i rappresentanti del Consiglio Direttivo di FCP dialogheranno con gli ETS locali.
Dalle 17.00 alle 18.30, largo alla cultura e al grande pubblico con lo spettacolo teatrale “C’è vita finché c’è vita” prodotto dalla Fondazione Gigi Ghirotti di Genova, con Raffaele Casagrande e la regia di Antonio Tancredi. Lo spettacolo, pensato in particolare per i giovani, affronta con delicatezza e profondità i temi del fine vita, del volontariato e dei diritti dei malati ancora poco conosciuti.
In Italia, infatti, nonostante la Legge 38 del 2010 abbia sancito il diritto per tutti all’accompagnamento nella fase finale della vita, secondo un’idea di cura che va oltre il solo obiettivo della guarigione, solo una persona su 3 accede alle cure palliative e solo una su 4 nel caso di minori. In questa situazione, ad essere penalizzato, con forti differenze anche all’interno di una stessa Regione, è proprio il Sud.
L’evento sarà dunque un’occasione di confronto tra gli Enti del Terzo Settore, i volontari, i professionisti e le istituzioni, ma anche un momento di riflessione condivisa per sciogliere i tanti dubbi e pregiudizi intorno a queste tematiche. Dopo Bitonto, il tour farà tappa a Trento e Napoli, coinvolgendo territori e comunità diverse.
Ingresso gratuito, posti limitati.