Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ex discarica “Ecoambiente”. Dalla Regione arrivano i fondi per la bonifica

Ex discarica “Ecoambiente”. Dalla Regione arrivano i fondi per la bonifica

Il sito in località Torre d'Agera è stato individuato come il secondo in Puglia per grado di rischio per la salute e l'ambiente

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
1 Ottobre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Ex discarica “Ecoambiente”. Dalla Regione arrivano i fondi per la bonifica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ex discarica “Ecoambiente” di Bitonto sarà presto bonificata.

La giunta regionale, nei giorni scorsi, ha dato via libera alla dotazione finanziaria da 75 milioni di euro, per il finanziamento degli interventi volti alla dismissione degli impianti pugliesi giudicati un rischio per la salute umana e l’ambiente.

Tra i più pericolosi, proprio il sito bitontino, secondo solo alla discarica “Ex Francavilla Ambiente” di Francavilla Fontana, nel brindisino. Su questi, per via Gentile, bisognerà agire prioritariamente.

La gravità della situazione in località Torre d’Agera era già stata certificata ad aprile scorso, al termine delle indagini geofisiche e geognostiche, iniziate un anno prima, dopo mesi di tentativi, ostacolati dalla società proprietaria, di accedere nell’area.

Le analisi tecniche e i profili in ERT (tomografia elettrica in corrente continua), condotti in base al piano di caratterizzazione eseguito dalla Trivelsonda srl di Squinzano, avevano infatti confermato i timori che la comunità bitontina nutriva già dal 2008, quando la Procura di Bari mise i sigilli all’impianto, sequestrato e chiuso definitivamente solo un anno dopo. La falda acquifera sarebbe risultata infatti inquinata, con concentrazioni di arsenico, manganese, nichel, ferro, tricloropropano, tetracloroetano, alluminio, argento e cobalto, fino a dieci volte i parametri consentiti.

“Un’evidente alterazione dell’equilibrio dell’ecosistema di tutta la zona”, che sarebbe stata causata, con ogni probabilità, dal percolato, ovvero il liquido prodotto dai rifiuti conferiti negli anni nella cosiddetta discarica Matarrese, che, a causa della scarsa tenuta dello strato impermeabile del fondo dell’impianto, sarebbe finito nella falda, fino a renderla fonte secondaria di contaminazione dell’ambiente circostante.

Un quadro portato dal sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, all’attenzione della Procura della Repubblica, alla quale, con una denuncia-querela, è stato chiesto di indagare per individuare persone fisiche e giuridiche responsabili di condotte penalmente rilevanti, per le quali si configurerebbe il reato di danno o disastro ambientale.

Interessati da subito anche tutti gli enti sovracomunali, per richiedere il ripristino ambientale. “Grazie alla nostra sollecitazione e al lavoro di pressione che ho condotto personalmente – ha sottolineato il primo cittadino, festeggiando la notizia del finanziamento regionale -, la discarica di Bitonto è stata inserita al secondo posto per grado di priorità degli interventi da attuare, accelerando così le operazioni di bonifica”.

Le risorse, a valere sull’Azione 2.14 del Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, saranno messe a disposizione già a partire dai prossimi mesi. Cinque milioni saranno stanziati infatti già nell’esercizio finanziario 2025, oltre 18 milioni nei due anni successivi e 32 milioni e mezzo nel 2028.

“Si tratta di un risultato importante per la nostra comunità, che avvicina la possibilità di risolvere un problema ambientale che incide sulla sicurezza e la salute dei cittadini – le parole di Francesco Paolo Ricci -. Continueremo a seguire da vicino questa vicenda, con la consapevolezza che ogni passo in avanti ci porta più vicini alla tutela del nostro territorio”.

Articolo Precedente

“Noi, residenti in via delle Fornaci, lasciati al buio e senza un piccolo marciapiedi”

Prossimo Articolo

Premio Csen. Due coppe per la Volley Bitonto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio Csen. Due coppe per la Volley Bitonto

Premio Csen. Due coppe per la Volley Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3