Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Europan16: undici proposte per il futuro della città da giovani progettisti e urbanisti, italiani ed europei

Europan16: undici proposte per il futuro della città da giovani progettisti e urbanisti, italiani ed europei

A fine novembre saranmo nominati i premiati. Dal 4 al 6 novembre, l'assessore Bonasia e il vicesindaco Rocco Mangono in Spagna per comparare i progetti nel "Forum delle Città e delle Giurie"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Ottobre 2021
in Cronaca
Europan16: undici proposte per il futuro della città da giovani progettisti e urbanisti, italiani ed europei
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si avvicina la fase dei risultati finali per la sedicesima edizione del concorso Europan, il contest internazionale aperto alle nuove generazioni di professionisti dell’architettura, dell’urbanistica, del paesaggio e dell’ambiente, chiamati a immaginare e progettare la trasformazione dell’ambiente urbano e dei modelli di vita per un gruppo di città europee, selezionate di volta in volta.

Per l’edizione in corso tra le 40 città selezionate dagli organizzatori figurano, per l’Italia, Bitonto e San Donà di Piave.

Degno di nota, nonostante alcune variazioni del calendario, determinate dall’emergenza Covid, l’interesse per il concorso: a livello europeo si sono iscritti più di 900 gruppi, che si sono cimentati con gli innovativi e complessi programmi urbani, proposti dai promotori dei siti dei 10 paesi europei organizzatori del concorso.
L’Italia ha registrato l’iscrizione di ben 38 gruppi di giovani professionisti under 40 ai due siti di Bitonto e San Donà di Piave, con una partecipazione straniera del 43%, prova dell’interesse suscitato dai due temi tra i progettisti a livello internazionale

Alla scadenza del 17 settembre 2021 sul sito di Europan sono state presentate 677 proposte anonime: quasi il 70% dei gruppi iscritti ha, dunque, elaborato un proprio progetto.
Per l’Italia i progetti presentati sono in totale 24 (pari al 64% dei gruppi iscritti): undici per il sito di Bitonto e tredici per San Donà di Piave.

Le proposte per il tema del sistema territoriale delle piazze di Bitonto, Palombaio e Mariotto per un dialogo con i valori locali e del paesaggio e i possibili nuovi metabolismi comprendono i seguenti titoli: agro-urban beat; via oliva; dop diffuse olive park; metaphoric squares; transversal landscape; along the green river; an atlas of rituals; fil rouge – contaminating the territory to create living cities; learning from the lama; we walk the line; collaborative communities shared spaces.

I progetti resteranno anonimi fino alla proclamazione dei risultati del 13 dicembre 2021.
In questo momento è in corso la fase di giudizio, che le giurie nazionali completeranno entro fine novembre, per poi nominare i gruppi premiati.

Intanto dal 4 al 6 novembre è previsto, a San Sebastian in Spagna, il “Forum delle Città e delle Giurie”, evento riservato agli organizzatori, ai promotori dei siti e alle giurie. Un confronto importante che rappresenta una sessione intermedia di analisi comparativa dei progetti al livello europeo con l’intervento di alcuni rappresentanti delle città e delle giurie nazionali.

Per il Comune di Bitonto saranno presenti l’assessore Cosimo Bonasia e il vicesindaco Rocco Mangini.

“Un grande ringraziamento – dichiara l’assessore Bonasia – va ai giovani progettisti e urbanisti, italiani ed europei, pronti a raccogliere la sfida per l’impegnativo tema proposto dalla nostra città e a cimentarsi in una riflessione feconda di idee per prospettare e suggerire una rigenerazione degli spazi urbani, che deve ambire all’attivazione di un nuovo sviluppo culturale, sociale ed economico della città e dei suoi tre centri (Bitonto, Palombaio e Mariotto), aperto ai temi della transizione ecologica, dell’uso di energia alternativa, della vita all’aria aperta e dei valori locali”.

Articolo Precedente

Il nostro territorio funestato dalle discariche. E, negli ultimi anni, a Bitonto +32% di tumori

Prossimo Articolo

Tornano, dopo un anno di assenza, e lo fanno in bello stile. Bitonto riabbraccia le luminarie natalizie

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tornano, dopo un anno di assenza, e lo fanno in bello stile. Bitonto riabbraccia le luminarie natalizie

Tornano, dopo un anno di assenza, e lo fanno in bello stile. Bitonto riabbraccia le luminarie natalizie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3