Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Erbacce, insetti, scarsa illuminazione e furti d’auto. E meno male che La Contessa doveva essere valorizzata”

“Erbacce, insetti, scarsa illuminazione e furti d’auto. E meno male che La Contessa doveva essere valorizzata”

Un cittadino ci scrive per illustrare una situazione di "assoluto degrado"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Ottobre 2019
in Cronaca
“Erbacce, insetti, scarsa illuminazione e furti d’auto. E meno male che La Contessa doveva essere valorizzata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È sempre stata mia ferma convinzione che all’interno di una comunità non possano e non debbano esistere graduatorie di importanza di membri, rispetto alla zona di ubicazione. Sempre più spesso, si ascoltano le insopportabili retoriche delle istituzioni locali, ergersi e addirittura autoproclamarsi paladini delle riqualificazioni delle tanto vituperate periferie, ahimè sempre più spesso abbandonate.

Ho nutrito sempre la profonda convinzione che i cittadini onesti, che si fanno carico dei costi della collettività, siano tutti uguali dinnanzi alla comunità stessa. Con estremo rammarico ho dovuto constatare quanto in realtà le mie fossero mere illusioni. Nel merito: da diversi anni abito nella zona comunemente denominata “La Contessa”. Al netto di proclami di valorizzazione e bonifica, della zona, mi duole constatare una situazione di assoluto degrado igienico, divenuta ormai insostenibile.

È mia premura precisare che lungi da me, nella maniera più assoluta, avanzare una polemica di natura politica, pro o contro un’amministrazione piuttosto che un’altra o contro un simbolo partitico. Chiunque, dotato di un briciolo di senso civico, potrebbe constatare di persona quanto affermato: una illuminazione pressoché assente, che lascia terreno fertile a ripetuti tentativi di furto di auto, spesso sventati (a rischio e pericolo del mal capitato di turno), spesso andati a segno (con buona pace della vittima del furto); un manto stradale precario, “rizollato” esclusivamente in occasioni di appuntamenti elettorali e che sistematicamente dopo le prime piogge cede di schianto, costringendo gli impavidi automobilisti ad effettuare manovre convulse al fine di non danneggia le autovetture; l’erba lungo il ciglio della strada Falcone e Borsellino, mai potata, se non in sporadiche occasioni che rendono impraticabili, anche i più banali tentativi di parcheggio.

Altresì non riesco francamente a comprendere come un’amministrazione pubblica possa permettere ad un’azienda privata, di ubicare un magazzino di attrezzature edili, in completo stato di abbandono, (con il muro perimetrale, adiacente ad una strada di pubblico utilizzo, che non rispetta le più elementari norme igieniche, senza cioè un minimo di strato di rivestimento), proprio a ridosso di un nuovissimo complesso abitativo (paradossalmente, costruito dall’impresa stessa).

Non credo serva una mente illuminata per intendere i disagi di natura igienica che quest’ultimo aspetto comporti: il segmento conclusivo di via F. Santoruvo è letteralmente invaso da insetti di ogni tipo nonché, in particolare, a partire da quest’anno da un numero incalcolabile di striscianti che hanno invaso finanche alcune unità abitative emanando uno sgradevole odore. Non è francamente accettabile che le istituzioni cittadine possano permettere quanto descritto in epigrafe, soprattutto, ripeto, dinnanzi a cittadini che sistematicamente si fanno carico delle tasse, anche comunali, ad essi imputate.

Il senso di abbandono ed impotenza è pressoché totale e, ritengo, che anziché collezionare candidature a ruoli più o meno prestigiosi, sarebbe lodevole erogare un servizio che rispetti quantomeno le basilari norme di civiltà e di igiene, indipendentemente dalle zone o dai quartieri in questione, poiché la dignità dei cittadini tutti dovrebbe essere preservata e rispettata. Spero che la presente possa smuovere innanzitutto le coscienze di Palazzo Gentile e conseguentemente degli organismi preposti alla risoluzione dei numerosi problemi di cui sopra.

Articolo Precedente

Bitonto candida i “Misteri” all’Unesco assieme ad altri 30 Comuni italiani

Prossimo Articolo

Anche a Bitonto si manifesta contro l’attacco turco ai curdi siriani

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche a Bitonto si manifesta contro l’attacco turco ai curdi siriani

Anche a Bitonto si manifesta contro l'attacco turco ai curdi siriani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3