Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Erasmus+, un pieno di scoperte ed emozioni per studenti e docenti del “Volta-De Gemmis”

Erasmus+, un pieno di scoperte ed emozioni per studenti e docenti del “Volta-De Gemmis”

Rafforzata la dimensione europea dell'insegnamento e dell'apprendimento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Marzo 2023
in Cronaca
Erasmus+, un pieno di scoperte ed emozioni per studenti e docenti del “Volta-De Gemmis”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Folta la partecipazione alla cerimonia conclusiva svoltasi oggi nell’auditorium Prof.
Arcangelo Morea della sede coordinata Traetta dell’ IISS Volta – De Gemmis di Bitonto, in
relazione al Progetto Erasmus+ INCLUSION CONVENZIONE n° 2020-1-IT01-KA102-
007980 (Codice CUP B56D20000070006) che ha visto anche la consegna degli attestati
finali ai 45 alunni partecipanti e ai 16 docenti impegnati nella formazione.
Alla cerimonia d’inaugurazione sono intervenuti oltre al Dirigente Scolastico dell’Istituto e
al Prof. Giuseppe Picca, docente referente nell’Istituto dell’organizzazione dei progetti
Erasmus, anche il Dott. Andrea Molinari con la Dott.ssa Mara Filomarino, rispettivamente
Resp. Tecnico e coordinatrice organizzativa dell’agenzia convenzionata FMTS Experience
affidataria dei servizi di mobilità all’estero.
I progetti Erasmus+ sono esperienze finalizzate ad organizzare mobilità all’estero per gli
alunni e per il personale, utili ad ampliare le esperienze di apprendimento e di
approfondimento professionale. Nello specifico le mobilità realizzate nell’ambito dello
specifico Erasmus INCLUSION hanno visto coivolti 45 alunni, suddivisi in tre gruppi di 15
in 3 Paesi Europei: Belgio, Spagna e Irlanda, con azioni di stage all’estero, come
l’affiancamento lavorativo, per un arco temporale di 30 giorni. Mentre per il personale
docente e ata, per 16 docenti, suddivisi in 2 gruppi da 8 per due mobilità in Belgio e
Irlanda, per un arco temporale di 15 gg. Questi ultimi utili a promuovere corsi di sviluppo e
di approfondimento professionale.
Gli Obiettivi che con il presente progetto è stato possibile finalizzare sono stati:
1) Il rafforzamento della dimensione europea dell’insegnamento e
dell’apprendimento:
? Il miglioramento dell’apprendimento delle lingue e la promozione della diversità
linguistica nelle scuole;
? la promozione della conoscenza del patrimonio comune dei paesi e delle diverse
culture europee;
? la promozione dello sviluppo di reti esperienze professionalizzanti in Europa.
2) La promozione della qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento
nell’istruzione scolastica:
? Il sostegno, lo sviluppo professionale di docenti, dirigenti scolastici o altro
personale della scuola;
? La promozione dell’uso di nuove tecnologie e delle metodologie di
insegnamento innovative;
? Il sostegno alla condivisione e al trasferimento delle migliori pratiche nell’ambito
dell’insegnamento e dello sviluppo scolastico.
3) Contribuire alla creazione di scambi culturali e forme di cooperazioni
transfrontierali, per la realizzazione di uno spazio comune europeo
dell’istruzione:
? rendere la mobilità all’estero una possibilità realistica esperienziale e di crescita
e di apprendimento per tutti gli alunni nell’istruzione scolastica;
? promozione e il riconoscimento dei risultati dell’apprendimento conseguiti da
alunni e dal personale per una crescita personale e professionale valoriale da
non sottovalutare.
In apertura della cerimonia, nel suo intervento introduttivo, il Dirigente Scolastico Dott.ssa
Giovanna Palmulli, dopo aver salutato e ringraziato i numerosi intervenuti ha spiegato
l’importanza di promuovere fra le attività scolastiche, tali progetti di mobilità, quali “nuove
modalità di acquisizione di competenze”, che coinvolgono trasversalmente, in modo attivo,
qualsiasi campo della formazione scolastica umana e sociale e che costituiscono sempre più il “requisito di crescita personale” di preparazione alla cittadinanza attiva; alle
competenze trasversali non meno importanti da trasmettere a fianco dei saperi curriculari.
Il Prof. Picca moderatore e referente ai progetti Erasmus ha proseguito evidenziando
come ricercare sistemi in grado di migliorare il livello di soddisfazione degli studenti,
individuare attività che possano produrre una ricaduta positiva sull’esperienza degli allievi,
sia in termini di miglioramento del rapporto con lo studio, di motivazione, di interesse o di
acquisizione di specifiche competenze, seppur difficile da realizzare, rientri nelle
competenze della nuova scuola. Ben vengano quindi tutte quelle esperienze che
“promuovano la crescita degli alunni, che li facciano diventare uomini equilibrati e
consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri. La scuola è il luogo in cui si dovrebbe
promuove l’autonomia di tutti gli studenti, in cui si educano a superare le difficoltà che
possono incontrare; è il primo luogo pubblico dove si incontrano e si apprendono le regole
della convivenza civile; è il luogo in cui si celebra l’alleanza educativa tra la classe docente
e le famiglie in modo da tenere l’alunno sempre al centro dell’attenzione; è il luogo in cui
gli alunni diventano cittadini attivi e protagonisti nelle sfide difficili che l’odierna società
presenta; è il luogo in cui si indica agli studenti la ricerca del sapere e si rafforza l’etica
della responsabilità; dove si coltivano le speranze future, dove si insegna a far esplodere
la forza del cuore e dei valori umani”.
Il contributo proposto nell’intervento del Dott. Molinari dell’agenzia FMTS Experience ha
rafforzato i concetti espressi dal DS e dal docente, ribadendo come la necessità dei
progetti da intraprendere devono costituire il nuovo focus, di consolidamento e di crescita
delle competenze di tutti alunni, docenti, e anche dei genitori. In essa devono trovare
sempre più spazio: “lo sviluppo e il perfezionamento dei percorsi progettuali”, utili ad
incrementare le occasioni per creare “’inclusione, l’assistenza, il sostegno”, “la
cooperazione e la promozione” che si attua attraverso:
? Il potenziamento e la promozione dei processi di autoformazione individuali e di gruppo
? la promozione di accordi e convenzioni finalizzati al sostegno professionale;
? Il raccordo e la progettazione di progetti professionalizzanti, di alternanza scuola/lavoro
in collaborazione con il mondo produttivo.
La manifestazione si è arricchita, nel prosieguo della manifestazione, anche dalle relazioni
sulle considerazioni e riflessioni personali riportate da alcuni alunni che hanno partecipato
alle tre mobilità. Tutte connotate con una accezione positiva, tutte che hanno lasciato un
segno tangibile ed indelebile in ognuno di loro.
La manifestazione si è poi conclusa con la distribuzione degli attestati agli alunni e ai
docenti, in un clima di grande gioia collettiva, di condivisione e di festa.

Articolo Precedente

Allerta gialla per rischio idrogeologico e vento dalle ore 8 alle ore 20 del 27 marzo

Prossimo Articolo

FUTSAL – Luciléia è illegale ed il Bitonto fa suo il derby: 9-2 al Molfetta

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Luciléia è illegale ed il Bitonto fa suo il derby: 9-2 al Molfetta

FUTSAL - Luciléia è illegale ed il Bitonto fa suo il derby: 9-2 al Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3