Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ennesima truffa agli anziani a Bitonto. Altri episodi a Grumo e Palo

Ennesima truffa agli anziani a Bitonto. Altri episodi a Grumo e Palo

Cinquemila euro è la somma sottratta. Falliti invece invece altri tentativi di truffa nei comuni limitrofi

La Redazione by La Redazione
18 Luglio 2024
in Cronaca, Primo Piano
truffa anziani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un nuovo caso di truffa ai danni di anziani a Bitonto. Verso mezzogiorno dell’altro ieri, una coppia di anziani è stata vittima di un inganno orchestrato da un sedicente avvocato. L’uomo ha contattato telefonicamente la coppia, affermando che il loro figlio era stato coinvolto in un grave incidente e che erano necessari cinquemila euro per evitare pesanti conseguenze legali. Preoccupati per il loro figlio, i due anziani hanno consegnato la somma richiesta al truffatore, che si è presentato al loro domicilio.

Questo episodio non è isolato. Nelle stesse ore, tentativi di truffa simili sono stati segnalati a Grumo e tre casi a Palo del Colle. In questi casi, il copione è stato leggermente diverso: un falso maresciallo dei Carabinieri ha telefonato a diverse coppie di ultraottantenni, chiedendo informazioni personali e paventando gravi incidenti che coinvolgevano i loro figli. Anche qui, la richiesta finale era di cinquemila euro, da consegnare a un complice che si presentava successivamente.

A Grumo, una coppia di anziani ha iniziato a sospettare del raggiro quando il marito, inviato al Comune per ritirare una presunta comunicazione urgente, ha scoperto che non vi era alcun documento per loro. Rientrando a casa, hanno scoperto che la loro figlia stava bene e hanno evitato di consegnare il denaro al truffatore, denunciando l’accaduto ai veri Carabinieri.

«Pronto? Sono un maresciallo dei Carabinieri, c’è una comunicazione urgente per lei da ritirare dal suo Comune».

La donna allarmata spinge il marito 85enne ad uscire per andare a ritirare il documento mentre, dall’altra parte della cornetta, il presunto maresciallo, intrattiene la donna al telefono con alcune domande.

«Lei ha figli, qualcuno vive con voi, sono sposati?» le chiede.

Il marito esce. L’anziana signora resta sola in casa, sempre convinta di parlare con un Carabiniere. Si lascia andare e qualche risposta gliela fornisce: «Sua figlia ha investito una donna, è molto grave, rischia la vita» aggiunge l’uomo provocando la reazione allarmata della donna.

«E mia figlia dov’è, come sta?» replica l’anziana signora in preda ad una profonda ansia. «Rischia il carcere – incalza – ma cinquemila euro da pagare subito basterebbero ad aprire la pratica e farla uscire».

Intanto torna il marito: «Al Comune non ci sono comunicazioni per noi».

Suona il citofono. Si avvicinano alla persiana e scorgono uno sconosciuto, altezza media, barba folta, pantalone e maglia nera, automobile bianca. Si tratta probabilmente del complice passato a ritirare il denaro. Riescono a mettersi in contatto con la figlia che li rassicura di stare bene. La coppia di anziani comprende definitivamente di essere vittima di una tentata truffa, non rispondono al citofono e decidono di rivolgersi ai Carabinieri, quelli veri, per sporgere denuncia.

Le autorità sono ora al lavoro per identificare i responsabili, esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze. Questo nuovo episodio di truffa sottolinea la vulnerabilità delle persone anziane e la necessità di una maggiore attenzione e protezione da parte delle comunità locali.

Tags: anzianibitontogrumopalotentata truffatruffa
Articolo Precedente

Apertura del nuovo consolato onorario della Repubblica d’Armenia in Terra di Puglia

Prossimo Articolo

I Custodi del Bello arrivano anche a Bitonto. Attivato il progetto sostenuto da Caritas Italiana e Fondazione con il Sud

Related Posts

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Custodi del Bello arrivano anche a Bitonto. Attivato il progetto sostenuto da Caritas Italiana e Fondazione con il Sud

I Custodi del Bello arrivano anche a Bitonto. Attivato il progetto sostenuto da Caritas Italiana e Fondazione con il Sud

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3