Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza abitativa, abbandono scolastico, rischio devianza. I tanti problemi che i Servizi Sociali affrontano quotidianamente

Emergenza abitativa, abbandono scolastico, rischio devianza. I tanti problemi che i Servizi Sociali affrontano quotidianamente

Quale è la situazione generale? Lo abbiamo chiesto all’assessore al ramo Gaetano De Palma

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Dicembre 2017
in Cronaca
Emergenza abitativa, abbandono scolastico, rischio devianza. I tanti problemi che i Servizi Sociali affrontano quotidianamente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quale è la situazione dei servizi sociali a Bitonto, caratterizzata da emergenza abitativa, occupazioni abusive, dispersione scolastica, ragazzi che rischiano di incappare nelle reti della criminalità? Lo abbiamo chiesto all’assessore Gaetano De Palma, che da luglio è il detentore di uno degli assessorati più delicati.

«Sulle famiglie in stato di povertà stiamo avendo riscontri dalle domande per il Reddito di Dignità. Sono partiti i primi progetti con la collaborazione di cooperative, enti no profit, Azienda Servizi Vari e soggetti del terzo settore» ha rivelato, sottolineando come questa misura sia molto importante per dare risposte ai disagi delle famiglie con basso reddito, con un familiare disabile, rendendo possibile indirizzare risorse in altri campi, come l’assistenza ai minori: «Stanno partendo altri progetti che permetteranno di dare maggiori risposte».

Un’assistenza in cambio di attività svolte dai cittadini beneficiari è la modalità che De Palma predilige: «Sono gli stessi cittadini a preferirla al mero pagamento di affitti, spese alimentari. Si va riducendo il ricorso ai servizi sociali quasi fosse un bancomat, anche grazie a strumenti come voucher formativi e borse lavoro. E grazie ad essi si scoprono anche casi di falsa necessità, in cui il beneficiario lavora a nero».

Anche sul fronte dell’assistenza ai minori la situazione è complessa, dato che capita che le scuole non comunichino gli abbandoni per far risultare maggiori frequenze e avere più risorse, rendendo difficile reperire dati.

«Stiamo pensando – continua – a vari iniziative sia per i più piccoli, come lo “Scrigno dei talenti”, sia per i più grandi con iniziative professionalizzanti per far loro completare gli studi e immetterli nel mondo del lavoro».

Per quanto riguarda il problema abitativo l’assessore rivela una situazione di forte difficoltà. Specialmente nell’attribuzione degli alloggi popolari: «I pochi che si liberano vengono occupati abusivamente e le procedure per tornare in possesso sono lunghe e complesse. Spesso anche l’Arca alza le mani. Ma qui il comune non ha voce in capitolo. Ancora più difficile è il discorso per gli immobili comunali occupati (tra cui i locali dell’ex convento dei Paolotti sul corso, ndr) di cui il Comune avrebbe interesse a tornare in possesso. Alcuni presentano situazione di degrado. Sono partite alcune procedure per tornare in possesso, con l’ausilio di Polizia Municipale e autorità giudiziaria, ma bisogna valutare caso per caso, perché a volte l’occupazione risponde a necessità.  Anche l’orientamento del Ministero degli Interni è di ricorrere allo sfratto quando si possono offrire alloggi alternativi. Che spesso mancano. Specialmente nei casi di famiglie con minori e disabili è difficile tornare in possesso».

 

ReD (aggiornato al 29/9/2017)

TOTALE DOMANDE RICEVUTE

I edizione (dal 2/9/2016 al 31/1/2017): 978

II edizione (dal 2/2/2017 ad oggi): 499

 

TOTALE AMMESSI AL BENEFICIO

I edizione 423

II edizione in itinere

 

PROGETTI AVVIATI

113 utenti (divisi per tirocinio formativo, progetto di comunità, progetto di sussidiarietà)

Incroci Sociali 2017: 25 ammessi, come l’anno scorso

Voucher totali 2017 (farmaceutici e alimentari) 111

 

INTERVENTI A FAVORE DI MINORI NELL’ANNO IN CORSO (aggiornato al 31/8/2017)

Minori inseriti in comunità 18

Minori inseriti in comunità con le madri 12

Minori inseriti presso centri diurni 70

Minori inseriti nel progetto “Lo scrigno dei talenti” 250

Minori all’attenzione dell’autorità giudiziaria in ambito civile e penale 60

Minori assistiti con assistenza specialistica c/o le scuole 80

Minori in affidamento familiare 12

Minori assistiti con progetti di educativa domiciliare 5

Minori seguiti con progetto tutoraggio a favore di minori rom 11

Minori inseriti nei progetti estivi 150

Minori inseriti presso strutture per l’infanzia (sezione primavera) 45

Minori che hanno percepito voucher sanitari (latte, alimenti per bambini) 15

Minori che percepiscono assistenza economica continuativa e contributo baliatico (per minori riconosciuti dalla sola madre 29

ABBANDONI SCOLASTICI

Circolo “Giuseppe Caiati” 0.2% (anno 2017/2018)

Istituto Comprensivo Sylos

Scuola secondaria I grado

AASS                              2014-2015          2015-2016                           2016-2017

Abbandoni                                  2                    1                                         1

Bocciature, ritiri, frequenze saltuarie 19                  10                                       14

 

Scuola primaria

Abbandoni                                     0                   0                                         0

 Bocciature, ritiri, frequenze saltuarie  1                  1                                      1

 

Istituto comprensivo “Don Tonino Bello”

Dispersione scolastica (numero alunni)

               2014/2015                              2015-2016                           2016-2017

Infanzia          2                                             0                                        10

Primaria          5                                             6                                       1

Sec. I grado     3                                             +2                                        5

Totale             10                                            4                                        16

 

Istituto Comprensivo “Modugno Rutigliano Rogadeo”                                 

2014-2015   3

2015-2016   3

2016-2017   3

 

Ites “Vitale Giordano”

                            Abbandono                      situazioni di rischio  (frequenze saltuarie)

2014-2015                4.8%                                         5.3%

2015-2016                3.4%                                                  6.7%

2016-2017                3.1%                                        4.9%

 

 

Articolo Precedente

Dramma ex Om Carrelli. Per i lavoratori cassintegrati la responsabilità è della Regione Puglia

Prossimo Articolo

Oggi, a Bitonto, Andrea Vitali presenta il suo ultimo libro “Bello, elegante e con la fede al dito”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi, a Bitonto, Andrea Vitali presenta il suo ultimo libro “Bello, elegante e con la fede al dito”

Oggi, a Bitonto, Andrea Vitali presenta il suo ultimo libro “Bello, elegante e con la fede al dito”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3