Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecoambiente. Per gli ambientalisti la chiusura dei pozzi è giusta, ma tardiva

Ecoambiente. Per gli ambientalisti la chiusura dei pozzi è giusta, ma tardiva

"Sarebbe dovuta avvenire non mesi fa, ma anni fa"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Marzo 2025
in Cronaca, Primo Piano
ecoambiente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A poche ore dalla firma, da parte del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, dell’ordinanza 135 che ha stabilito il divieto di estrazione e utilizzo dell’acqua proveniente dai pozzi entro un chilometro dall’ex discarica “Ecoambiente”, non sono mancate le reazioni da parte di associazioni ambientaliste e forze politiche. Reazioni che, sostanzialmente, accolgono con favore quanto stabilito, se pur con sottolineando la tardività di un provvedimento che, dicono, andava preso mesi o addirittura anni fa. Sin dal 2008, anno in cui la discarica fu chiusa, dice qualcuno.

«Non possiamo che accogliere positivamente la decisione adottata dal sindaco Ricci, che attendevamo da lungo tempo» è il commento di Giuseppe Cazzolla, referente di fare Verde Bitonto, che definisce l’ordinanza un atto legittimo, alla luce del principio di precauzione per la gestione del rischio «in quanto è evidente che l’attuale situazione avrebbe potuto arrecare danno ai cittadini e all’ambiente».

«Ora occorre vigilare sul rispetto dell’ordinanza e, procedere, senza indugio, alla bonifica del sito – conclude -. Quello che è successo alla discarica Ecoambiente (che abbiamo ricevuto in eredità politica e sociale) deve fungere da monito per tutti gli altri tentativi di saccheggio ambientale del nostro territorio».

Ad essere più critico è il parere dell’associazione Ambiente è Vita. Non per l’ordinanza in sé, ma perché è una decisione che si sarebbe dovuta tanti anni fa.

«Siamo molto felici della decisione del primo cittadino, ma è molto tardiva. Non arriva con sei mesi, ma con sedici anni di ritardo. Doveva essere presa nel 2009 – commenta Mariantonia Retto, presidente del sodalizio ambientalista -. Già allora fu firmata una ordinanza simile, la numero 53, a seguito di alcune analisi condotte dall’Arpa che riscontrarono tracce di materiali inquinanti, tra tutti l’arsenico, in tre pozzi presi a campione. Ordinanza che è ancora in vigore, tanto che i tre pozzi sono ancora sigillati. È a seguito di quel riscontro di sedici anni fa che andava ordinata la chiusura di tutti i pozzi».

Retto ricorda anche come la propria associazione, quando si costituì nel 2013, intraprese la battaglia contro il pericolo Ecoambiente come prima campagna da portare avanti: «Ci costituimmo dopo che, nel 2012 avevamo notato il manifestarsi di diversi casi di leucemia nel nostro territorio. Sin da subito chiedemmo di controllare i pozzi di contrada Torre d’Agera. Non ci fu data attenzione, perché si diceva che non c’era correlazione tra inquinamento e discarica».

Non sono mancate reazioni anche dalle forze politiche locali. In primis da Sinistra Italiana, rappresentata dal segretario Domenico Masciale, che appoggia la decisione di Ricci, ma ne denuncia il ritardo, «perché doveva essere presa diversi mesi fa».

«Chiediamo più attenzione dal punto di vista amministrativo e politico, per affrontare questo ecomostro» conclude Masciale.

Tags: ambienteecoambienteecomostroinquinamento
Articolo Precedente

Passi… nel Tempo/ 2 luglio 1888. L’esplosione del polverificio di Bitonto

Prossimo Articolo

L’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” si svolgerà il 24 e 25 maggio prossimi

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” si svolgerà il 24 e 25 maggio prossimi

L’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” si svolgerà il 24 e 25 maggio prossimi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3