Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco com’è stata uccisa Lucia Chiapperini. Vincenzo Visaggi arrestato in flagranza per omicidio volontario aggravato

Ecco com’è stata uccisa Lucia Chiapperini. Vincenzo Visaggi arrestato in flagranza per omicidio volontario aggravato

Il racconto agghiacciante degli ultimi, terribili istanti di vita della donna

La Redazione by La Redazione
19 Aprile 2025
in Cronaca, Primo Piano
uccisa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sta nel bagno, l’ho uccisa. Mi sto togliendo la vita, ma non ci riesco”.

Sono le 11:09 di venerdì 18 aprile quando una voce maschile, disperata ma lucida, squarcia il silenzio della Centrale Unica di Risposta del 112. A parlare è Vincenzo Visaggi, 75 anni, pensionato di Mariotto, frazione del comune di Bitonto. Ha appena assassinato la moglie, Lucia Chiapperini, 74 anni. L’ha colpita più volte con una forbice da cucina, l’ha lasciata morire tra il bidet e il water del bagno, poi ha tentato di togliersi la vita. All’altro capo del telefono, l’operatore cerca di mantenere il sangue freddo: “Mi dia l’indirizzo, subito!”. “Via Libertà, numero 14”, risponde confusamente l’uomo. Poi l’insistenza: “Voglio morire! Non mi interessa più niente!”.

I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Modugno raggiungono l’abitazione alle 11:20. Trovano la porta chiusa. Ad attenderli c’è Filippo, il figlio della coppia. È stato lui a ricevere l’ultima telefonata della madre, pochi minuti prima della tragedia: “Stava litigando con papà”, racconta. “Mi diceva che le aveva rivolto brutte parole. Le dicevo: ‘Assecondalo, non far degenerare la situazione’”.

Quando i militari riescono a entrare, sfondando la porta, davanti a loro si apre l’inferno: “La signora Lucia era riversa nel bagno, tra bidet e water, priva di vita. Sul corpo almeno 22 ferite da arma da taglio, delle forbici con una lama da 17 centimetri. Il marito era in camera da letto, disteso sul letto, cosciente ma in stato confusionale. Aveva le mani e i vestiti intrisi di sangue”, come riporta il verbale di arresto. Ai militari avrebbe detto: “Voglio parlare solo col magistrato”.

Le immagini del sistema di videosorveglianza con microfono installato in casa non lasciano dubbi. Alle 10:34 Visaggi riceve una chiamata, verosimilmente dalla moglie: “Puttana, mi hai fatto le corna! Non hai più onore. In 50 anni ti sei fatta mezza Mariotto…”.

Poi fa una seconda chiamata a un’altra donna: “Quella puttana… io mi toglierò la vita perché quella è una puttana, mi ha fatto otto figli, sei figli con l’altro, due li hai fatti nascere. Mi hai fatto perdere rispetto in tutta Bitonto”. Alle 10:57 Lucia torna a casa e prova a respingere le accuse: “Che quella è la malattia… vattene, vai via…”. Poi l’aggressione: “Aiutatemi, Madonna, Filippo, Filippo! Non ho fatto la puttana. Aiutami”, grida la donna, mentre l’uomo la colpisce. “Devi morire con me!”, urla lui.

Nonostante le urla della vittima e le suppliche, l’uomo continua a infierire. Quando Lucia smette di respirare, Visaggi rimane in casa. Si aggira tra le stanze, parla da solo, insulta il cadavere. Alle 11:01 chiama il 112. Poi si sdraia sul letto, senza più reagire.

Le indagini rivelano un movente familiare e patrimoniale. Lucia, da qualche giorno, si era trasferita dalla figlia Mariella. “Mia madre era da due o tre giorni a casa mia”, aggiunge Mariella, “perché in seguito alla morte di mio nonno materno, (l’11 aprile scorso, ndr) erano sorti dei problemi economici, essendo venuta meno la sua pensione. Per questo mio padre non voleva darle soldi dalla sua pensione, rivendicando la proprietà della casa dove vivevano. Tre giorni fa ha iniziato ad aggredirla, impugnando dei coltelli. L’ha minacciata mimando un gesto che l’ha spaventata, come se volesse buttarglieli addosso”.

E aggiunge: “Voleva che mia madre vendesse tutte le proprietà di mio nonno per diventare lui l’unico padrone. Era malato per i soldi. Mia madre era terrorizzata. Voleva solo recuperare alcune cose”.

Aveva deciso di tornare a casa ieri mattina per motivi ancora ignoti, forse per recuperare effetti personali, portando con sé anche due nipotini minorenni. I piccoli sono rimasti fuori dalla porta mentre, dentro, si consumava la tragedia.

Dalle analisi non risultano precedenti denunce: “Liti ce n’erano, sì, anche qualche schiaffo”, ha riferito ancora Mariella. “Ma poi facevano pace. Non pensavamo potesse arrivare a tanto”.

Il figlio Filippo conferma: “Papà voleva comandare su tutto. Dopo la morte di mio nonno pretendeva di essere il capo della famiglia. Aveva un carattere duro. Diceva di avere problemi di memoria, ma non aveva mai dato segnali di squilibrio tali”.

Durante la perquisizione, dietro un armadio, i carabinieri trovano 12mila euro in contanti, nascosti in una busta. Sul retro di uno scontrino bancario, conteggi a penna rossa con una somma: 14.000 euro. “Mi sono sbagliato nei conti”, avrebbe detto Visaggi ai militari. Al termine dell’interrogatorio, l’uomo ha dichiarato: “Voglio essere condannato per quello che ho fatto. Non mi interessa altro”. Ha rifiutato di nominare un avvocato di fiducia. Il difensore d’ufficio è stato nominato dalla Procura di Bari. Vincenzo Visaggi è stato arrestato in flagranza per omicidio volontario aggravato.

Il magistrato di turno, la dott.ssa Angela Maria Morea, ha disposto l’acquisizione delle immagini di sorveglianza e l’autopsia sul corpo della vittima.

Tags: femminicidiolucia chiapperiniMariottoomicidiouxoricidiovincenzo visaggi
Articolo Precedente

Femminicidio di Mariotto. Le reazioni della politica bitontina

Prossimo Articolo

“In viaggio…insieme con Ulisse”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“In viaggio…insieme con Ulisse”

“In viaggio…insieme con Ulisse”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3