Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È un Bitonto tutto cuore e di ferro. Col Savoia arriva un pari prezioso

È un Bitonto tutto cuore e di ferro. Col Savoia arriva un pari prezioso

I neroverdi tornano a casa dalla Campania con un punto pesante nella lotta playoff: a Patierno risponde Tedesco

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Febbraio 2019
in Cronaca
È un Bitonto tutto cuore e di ferro. Col Savoia arriva un pari prezioso
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una grande prova di maturità.

Punto d’oro per il Bitonto, che nella quinta giornata di ritorno del girone H di serie D strappa un pareggio preziosissimo, in ottica playoff, sul campo del quotato Savoia. Sul campo neutro di Mugnano, causa indisponibilità del “Giraud” di Torre Annunziata, i neroverdi al termine di novanta minuti di gioco di grande battaglia e intensità chiudono sull’1-1, mantenendo sempre a soli due punti il distacco dalla quinta piazza, ultima per accedere ai playoff, occupata dai padroni di casa e dalla Team Altamura.

Al “Vallefuoco”, c’è voluto un Bitonto di carattere e grande sacrificio, che una volta passato in vantaggio in avvio, ha dovuto soffrire tanto ma ha saputo resistere in un primo tempo di grande pressione da parte dei campani; poi nella ripresa, forse nel momento migliore neroverde, con due grosse opportunità per il raddoppio, arriva il pari dei padroni di casa. E grande recriminazioni anche per un calcio di rigore non assegnato in pieno recupero per fallo di mani di Poziello sul tentativo di liberarsi di Patierno.

Mister Pizzulli torna all’antico e si affida ancora una volta al 4-3-3, cambiandone però alcuni interpreti, anche per fronteggiare la pesante squalifica di Picci. Le chiavi della porta sono affidate sempre al solito Figliola; linea difensiva composta da Cappellari – Montrone – Anaclerio – Montanaro. A centrocampo, si rivede Camporeale, a dare manforte a Fiorentino e Biason. Nel tridente d’attacco, oltre a Falcone e a Patierno, la novità è l’utilizzo di Terrevoli in posizione avanzata. 

L’avvio di gara è tutto in discesa, ed è proprio l’under Terrevoli – nella sua posizione insolita da esterno d’attacco – a propiziare la rete del vantaggio neroverde al 6’: il numero 7 recupera palla in area di rigore, sulla destra, in pressione alta sul giro palla difensivo campano, e serve immediatamente Patierno il quale, da vero opportunista d’area di rigore, non ci pensa due volte infilando alle spalle dell’estremo difensore di casa lo 0-1 Bitonto. Rete numero 14 in campionato per il puntero bitontino.

I padroni di casa accusano il colpo e sin da subito danno vita ad un vero e proprio assedio al fortino neroverde, alla ricerca del pari. E al 12’ hanno l’occasione più ghiotta del pari: azione da calcio di punizione, un colpo di testa in mischia libera sulla destra Alvino, che salta Figliola, il quale però lo tocca e lo atterra. È calcio di rigore, ma fra il goal del pari ed il Savoia si frappongono i guanti miracolosi del sempre più pararigori Figliola, bravo a neutralizzare la conclusione dagli undici metri di Tedesco e a mantenere inalterato il vantaggio dei suoi. 

Il Savoia continua a premere sull’acceleratore e quattro minuti più tardi va ancora vicino al goal: Maranzino crossa dalla sinistra, in area di rigore c’è la spaccata di Diakitè, la cui conclusione non centra lo specchio della porta per una questione di centimetri, spegnendosi poi sul fondo. Ci prova ancora il Savoia, con la girata di Tedesco su cross di Nives, para Figliola.

Il Bitonto capisce che c’è da lottare e da fare una partita di grande sacrificio, con enorme spirito di abnegazione. Il Savoia non si arrende, preme ed al 39’ sfiora ancora una volta il goal del pari quando, su cross proveniente dalla sinistra di Alvino, Figliola smanaccia senza badare troppo all’estetica, Costantino si avventa sulla sfera al limite dell’area di rigore, calcia a botta sicura ma il tiro non trova gloria grazie al salvataggio miracoloso sulla linea di Anaclerio, che tiene a galla i suoi.

All’intervallo è 0-1 Bitonto. 

La ripresa si apre col Bitonto più propositivo in fase offensiva e che al 51′ sfiora la rete del raddoppio con Falcone il quale, servito perfettamente da Patierno, si presenta a tu per tu col portiere avversario ma piuttosto che calciare in rete, sceglie di saltarlo, favorendo così il ritorno di un difensore campano che gli ruba l’attimo decisivo per la conclusione, mettendo in angolo. 

Il Bitonto è pericoloso ancora al 55’ quando Patierno fa da uomo assist stavolta per Terrevoli, che in velocità salta il suo diretto avversario, penetra, entra in area ma il suo rasoterra di destro è di facile lettura per il portiere, che respinge di piede. Sul capovolgimento di fronte però il Savoia trova il pari: l’azione si sviluppa rapidamente sulla destra, cross di Nives e colpo di testa vincente di Tedesco, abile a capitalizzare l’unica disattenzione offensiva della coppia Montrone – Anaclerio e a fare 1-1.

Mister Pizzulli prova a cambiare qualcosa ed al 67’ inserisce Turitto per Falcone. La spinta del Savoia continua ma questa volta è il Bitonto è più quadrato e soffre meno. La difesa regge bene con la coppia Montrone – Anaclerio che alza il muro; Biason diventa padrone assoluto del centrocampo e Patierno lavora da solo una marea di palle sporche per l’ennesima grande prestazione di enorme qualità e sacrificio al servizio della squadra.   

La gara, complice la stanchezza da parte di entrambe le squadre in campo e del miglior atteggiamento tattivo neroverde, si affievolisce, e la prima azione degna di nota è di marca campana e giunge al minuto 86, quando un cross proveniente ancora una volta dalla sinistra da Alvino trova in area Ausiello che si gira e calcia a botta sicura col destro. La sua conclusione però, per fortuna dei neroverdi, non inquadra la porta e si spegne d poco sul fondo. Nel finale c’è spazio anche per Dellino, che subentra a Camporeale, col chiaro intento di rafforzare la diga di centrocampo.

Nel primo dei quattro minuti di recupero (allungatisi poi incredibilmente a sette) arriva l’episodio delle recriminazioni bitontine: Patierno lavora l’ennesimo pallone in attacco, al limite prova a sfondare e a saltare Poziello, che però ferma l’avanzare del centravanti bitontino con un evidente vistoso tocco di mani, non ravvisato dall’arbitro Delli Carpini, che lascia continuare tra le polemiche ospiti.

Termina 1-1. Il Bitonto sale a quota 34 punti: la Fidelis Andria sale al quarto posto a 38 punti mentre il Savoia aggancia la Team Altamura a quota 36 punti al quinto posto. Dunque il Bitonto resta in piena lotta per un piazzamento playoff. Domenica prossima si torna al “Città degli Ulivi”: arriva il Città di Gragnano.

22^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
SAVOIA – BITONTO 1 – 1
Reti: 6’ pt Patierno, 11’ st Tedesco

SAVOIA: Savini, Nives, Esposito, Costantino (4’ st Ausiello), Cacace, Poziello (c), Alvino (44’ st Ortiz), Gatto, Diakite (26’ st Del Sorbo), Tedesco (35’ st D’Ancora), Maranzino.
A disp. Scolavino, Imbriola, Guastamacchia, Liguoro, Rondinella. All. Campilongo

BITONTO: Figliola, Cappellari, Montanaro, Biason, Montrone (c), Anaclerio, Terrevoli, Fiorentino, Patierno, Falcone (23’ st Turitto), Camporeale (44’ st Dellino).
A disp. Vitucci, Paradiso, D’Angelo, Zaccaria, Piarulli, De Santis, Padulano. All. Pizzulli

Arbitro: Delli Carpini (Isernia) coadiuvato dagli assistenti Lambiase (Palermo) e Gargano (Palermo)
Ammoniti: Poziello, Gatto, Maranzino (S), Montrone, Fiorentino (B)

Articolo Precedente

Asilo comunale. Dopo lunghe attese, da Palazzo Gentile ecco il via libera per la sua realizzazione

Prossimo Articolo

“Casa Sanremo Writers”, selezionato il romanzo (che parla di Bitonto) “La bacchetta spezzata” di Maurizio De Giglio

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Casa Sanremo Writers”, selezionato il romanzo (che parla di Bitonto) “La bacchetta spezzata” di Maurizio De Giglio

"Casa Sanremo Writers”, selezionato il romanzo (che parla di Bitonto) “La bacchetta spezzata” di Maurizio De Giglio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3