Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È un Bitonto bello e sprecone. La Fidelis Andria passa ai rigori

È un Bitonto bello e sprecone. La Fidelis Andria passa ai rigori

La squadra di mister Taurino spreca un doppio vantaggio e la superiorità numerica e viene eliminata dal dischetto: testa ora al campionato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Agosto 2019
in Cronaca
È un Bitonto bello e sprecone. La Fidelis Andria passa ai rigori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Termina al 1° turno l’avventura del Bitonto nella Coppa Italia di Serie D: al “Degli Ulivi” di Andria la Fidelis passa il turno superando 7-6 i neroverdi dopo i calci di rigori. Al termine dei tempi regolamentari è 2-2: dal dischetto decisivo l’errore di Colella, che spiana la strada alla qualificazione andriese. Grande rammarico per il Bitonto, che si fa raggiungere quasi allo scadere dopo un doppio vantaggio maturato nella prima frazione e con la superiorità numerica di un uomo per tutta l’ultima mezzora di gioco.

Mister Taurino deve rinunciare nel riscaldamento, causa un problema muscolare, a capitan Montrone: al suo posto dentro Colella e in panchina subentra Lomasto. 3-5-2 di partenza per il tecnico leccese, con Figliola tra i pali; linea di difesa Gianfreda – Colella – Amelio; centrocampo con Terrevoli e Gagliardi esterni, Biason – Marsili – Loiodice nel mezzo; in avanti il duo Patierno – Lattanzio.

L’Andria di Favarin risponde con un 4-2-3-1 che vede Belladonna in porta; Zingaro – Cipoletta – Porcaro – Salimbè in difesa; Bedin e Montemurro a centrocampo; Arfaoui – Banegas – Palumbo dietro l’unica punta Palazzo, bitontino ed ex di turno come l’andriese Lattanzio.

Parte aggressiva la Fidelis Andria, che prova ad attaccare un Bitonto che dal canto suo cerca di sviluppare la sua manovra. I padroni di casa sono protagonisti del primo episodio degno di nota del match: la punizione dalla distanza di Banegas, all’8’, termina sul fondo. Il match poi vive una lunga fase di studio: il Bitonto manovra e cresce col passare dei minuti, prendendosi il centrocampo e iniziando a guadagnare metri su metri; l’Andria risponde con rapide ripartenze, però infruttuose. Si arriva così al 31’, il minuto del vantaggio ospite: punizione tagliata di Marsili quasi dal vertice sinistro dell’area di rigore, deviazione in area di rigore di Cipolletta, che di testa manda la sfera nella propria porta, alle spalle del suo portiere Belladonna. Esulta Marsili, festeggia il Bitonto per lo 0-1.

Reazione Fidelis con la conclusione alta, dal limite, di Palumbo, ma è il Bitonto ad avere in mano il match in questa fase. E sale in cattedra proprio uno degli uomini più attesi del match, l’ex di turno e andriese doc, Riccardo Lattanzio: prima ci prova al 41’ dal limite, tiro deviato in angolo da un difensore; poi al 46’, primo dei tri minuti di recupero, trova il raddoppio neroverde. Rilancio profondo di Figliola dalla propria porta, Patierno viene spintonato nel cerchio di centrocampo, la sfera però passa e arriva a Lattanzio, che vince il duello fisico con Porcaro e trafigge con una botta violentissima l’incolpevole Belladonna. 0-2 Bitonto, non esulta Lattanzio, nella sua città natale di vita. Sempre l’attaccante numero 7 ha la grande chance per il tris Bitonto un minuto dopo, in una fase di totale sbandamento della retroguardia federiciana: liberato sulla destra, in area di rigore, salta un uomo e conclude al volo trovando la risposta prodigiosa in uscita di Belladonna che evita così guai peggiori e tiene in vita i suoi. Al riposo si va col Bitonto avanti 2-0.

La ripresa parte con l’Andria che prova a premere per riaprire il match. E ci riesce al 53’: azione sulla sinistra, cross al centro, la tocca Amelio di testa, la palla rimane lì e Palazzo al volo è il più lesto di tutti a coordinarsi e concludere, battendo Figliola per l’1-2. Si rianima l’Andria, con mister Favarin che getta nella mischia Petruccelli, Gava e Cristaldi, aumentando così la trazione offensiva dei suoi. Ma all’ora di gioco i biancazzurri restano in dieci uomini: Salimbè, già ammonito, strattona Patierno involato verso l’area avversaria. Secondo giallo e rosso. Prova il Bitonto con Amelio, la sua punizione è di poco lontana dallo specchio andriese.

Cambia anche mister Taurino: dentro Merkaj per Lattanzio, che esce tra gli applausi della sua gente. L’Andria ci prova al 65’ col neo entrato Gava, cross dal vertice sinistro dell’area di rigore che diventa un tiro velenoso, che scheggia la traversa a Figliola battuto e termina sul sfondo. Risposta Bitonto, in una seconda metà di ripresa di assoluto dominio neroverde: gli uomini di mister Taurino costruiscono una quantità notevole di occasioni gol, che non vengono sfruttate a dovere. Poco cinismo che alla lunga sarà pagato a caro prezzo. 73’, Patierno dal limite, filtrante per Loiodice, che spalle alla porta prova la rovesciata, bloccata da Belladonna. Un minuto, angolo di Loiodice dalla destra, tagliato al centro dell’area, arriva Gianfreda che però non trova il giusto impatto con la sfera, bloccata a terra dal portiere biancazzurro. Superata la mezzora, Loiodice prova la giocata personale, si accentra da sinistra, arriva fino al limite dell’area di rigore, conclusione centrale parata a terra da Belladonna. Ultima azione per il fantasista barese, al suo posto dentro Turitto.

Si fa vedere Merkaj all’85’, tiro a giro dal limite dell’area di rigore che non inquadra lo specchio. Un minuto dopo l’occasione migliore per il tris: Terrevoli recupera sulla trequarti, Biason lo lancia sulla destra, il giovane esterno barese entra in area di rigore, diagonale che si stampa sul palo alla destra di Belladonna. Il Bitonto prova ancora a chiuderla all’87’, Biason pesca Patierno in area di rigore sulla sinistra, controllo e tiro sull’esterno della rete.

Tante, troppe opportunità sprecate per chiudere la partita e che graziano una Fidelis che poi trova il pari al 90’: tiro di Petruccelli dalla distanza, la sfera sbatte su Gianfreda e arriva fortuitamente a Palumbo, libero sulla sinistra, tiro a giro e palla che supera Figliola. È 2-2, Bitonto che paga ancora una volta uno sfortunato rimpallo ma merita applausi la conclusione balistica di Palumbo.

Nel recupero non accade null’altro. Si va dunque ai calci di rigori, e anche qui il Bitonto paga dazio: ad Amelio e Marsili rispondono Gava e Cristaldi; Turitto fa 3-2 e Figliola tiene il vantaggio con un grande intervento su Porcaro; Merkaj coglie la traversa e fallisce l’allungo, ne approfitta Palazzo per ristabilire l’equilibrio, mantenuto poi dalle reti di Patierno e Petruccelli. Si va ad oltranza ed è decisivo l’errore di Colella, che spara oltre la traversa: l’Andria passa il turno grazie alla rete di Palumbo, con Figliola che intuisce la traiettoria, tocca ma non quanto basta per evitare la rete. Termina qui dunque la Coppa Italia del Bitonto ed ora testa solo ed esclusivamente al campionato: domenica si parte da Francavilla in Sinni contro i rossoblu di Lazic. Facendo tesoro delle tante cose buone della gara di Andria e migliorando le piccole sbavature. Perché nonostante l’eliminazione, i segnali da questa notte di Coppa sono assolutamente positivi.

PRIMO TURNO COPPA ITALIA SERIE D
FIDELIS ANDRIA – BITONTO 7 – 6 d.c.r. (2-2 al 90’)
Reti: 31’ aut. Cipolletta, 46’ pt Lattanzio, 8’ st Palazzo, 45’ st Palumbo
Rigori: Amelio gol, Gava gol, Marsili gol, Cristaldi gol, Turitto gol, Porcaro parato, Merkaj traversa, Palazzo gol, Patierno gol, Petruccelli gol, Colella alto, Palumbo gol

FIDELIS ANDRIA: Belladonna, Zingaro (22’ st Catalano), Salimbè, Montemurro (22’ st Di Filippo), Porcaro, Cipolletta, Palumbo, Bedin (11’st Petruccelli), Arfaoui (11’ st Gava), Banegas (11’ st Cristaldi), Palazzo.
A disp. D’Andrea, Varriale, Muratore, Nannola. All. Favarin

BITONTO: Figliola, Terrevoli, Amelio, Marsili, Colella, Gianfreda, Lattanzio (19’ st Merkaj), Biason, Patierno, Loiodice (36’ st Turitto), Gagliardi.
A disp. Zinfollino, Montrone, Schirone, Bolognese, Zaccaria, Piarulli, Palmisano. All. Taurino

Arbitro: Tomasi (Lecce). Assistenti; Fedele (Lecce) e Cataneo (Foggia)
Ammoniti: Salimbè, Palazzo (FA), Gianfreda, Merkaj, Patierno (B)
Espulsi: 15’ st Salimbè per doppia ammonizione,

Articolo Precedente

La bitontina Carmela Galliani premiata con l’onorificenza OAM – Order of Austrialian Medal

Prossimo Articolo

Sanità pugliese, grave carenza di medici anestesisti. “Urge reclutamento nuovi specialisti”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanità pugliese, grave carenza di medici anestesisti. “Urge reclutamento nuovi specialisti”

Sanità pugliese, grave carenza di medici anestesisti. "Urge reclutamento nuovi specialisti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3