Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È morta la professoressa Angela Teresa Labellarte: la gratitudine degli allievi, l’ammirazione dei colleghi

È morta la professoressa Angela Teresa Labellarte: la gratitudine degli allievi, l’ammirazione dei colleghi

Una figura storica della scuola bitontina, un punto di riferimento per la cultura della città, una colonna del nostro Novecento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Dicembre 2019
in Cronaca
È morta la professoressa Angela Teresa Labellarte: la gratitudine degli allievi, l’ammirazione dei colleghi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È morta ieri la professoressa Angela Teresa Labellarte, una figura storica della scuola bitontina, un punto di riferimento per la cultura della città, una colonna del nostro Novecento. Pubblichiamo due scritti significativi, che testimoniano la gratitudine degli allievi – firmato da l’ex sua studente Tiziana Loragno – e l’ammirazione dei colleghi – del professor Nicola Pice.

“Grazie Angela Teresa Labellarte!

Un mare di immagini, di ricordi, di storie attraversano il mio cuore in questo momento, a ricordarmi che non si è eterni.

Angela Teresa, sei stata una grande donna e per me una maestra di vita. E dire che avevo scelto il Liceo Linguistico, e che ho dovuto “ripiegare “ sul Liceo Scientifico, perché c’era un bravissimo Prof. d’Inglese, che sarebbe stato la mia consolazione.

I ricordi sono tanti. Mi viene in mente quella bellissima sensazione dell’attesa, non del voto, ma del “giudizio”, di quello che oggi chiamiamo “feedback”, per i temi in classe d’italiano.

Non vedevo l’ora di sapere cosa pensassi del mio tema, e mi scrivevi sempre sinceramente quello che pensavi. Come quando mi hai invitata a pensare in maniera diversa e ad avere maggiore compassione nei confronti di chi si era imbattuto nell’abuso di droghe (il tema chiedeva di analizzare un film ), tu che avevi una formazione cattolica a me che provenivo da un ambiente laico e di “sinistra”.

E l’ho fatto, poichè, nonostante i ruoli, gli scambi di opinioni erano piacevoli. E ricordo con simpatia che, nonostante fossi una brava studentessa (amante della letteratura italiana e della lingua e letteratura latina), mi mettevi sempre ½ voto in meno poiché non ho mai ricopiato un tema in bella copia (non ritenendolo necessario).

Sei stata un’ottima insegnante, ma questo lo sappiamo tutti, e mi hai fatto detestare D’Annunzio. E ci hai introdotto stupendamente alla letteratura del Novecento.

Su Pasolini no, non sono d’accordo, l’avrei approfondito.

E sorrido all’immagine dello schiaffo ricevuto a Firenze, per aver abbandonato la visita agli Uffizi per andare in giro con le mie compagne di classe.

Hai contribuito a formare la donna che sono oggi, te ne sono grata. Sei stata una libera pensatrice ed hai messo in discussione le tue idee politiche, nonostante mi abbia piu’ volte sottolineato che ero figlia di un comunista. Quel comunista che poi così pericoloso non era e il cui pensiero hai apprezzato in un’assemblea d’Isiìtituto.

Io cercavo solo un bravo insegnante d’inglese sulla mia strada e ho incontrato una maestra di vita.

Ti ho incontrata poi, dopo anni, come donna e non piu’ come insegnante, e mi hai chiesto di tradurre dall’inglese per la tua attività di volontariato con le ragazze nigeriane schiavizzate : mi sono accorta di quanto fossi forte, decisa e intraprendente e coraggiosa.

Resterai sempre nel mio cuore e nel cuore di molti,

Con affetto”.

“…scompare con la prof.ssa Angela Teresa Labellarte una fervida testimonianza di presenza operosa nell’ambito della vita civile ed ecclesiale della città, una donna di forte tempra e nutrita di grandi ideali, pronta nell’azione concreta tesa a rafforzare il tessuto sociale, coltivando dentro di esso un forte impegno educativo e culturale, sostenendo con generosità le fragilità e le marginalità, animando le alterne fasi del movimento cattolico col suo apporto intelligente e passionale, vivendo in pienezza una esistenza ricca di spiritualità e chiaro pragmatismo”.

Articolo Precedente

“Un extra per la ricerca”. Due cooperative bitontine partecipano all’iniziativa di Airc e Italia Olivicola

Prossimo Articolo

Spacciavano su via Crocifisso. La Polizia arresta due ragazzi

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Spacciavano su via Crocifisso. La Polizia arresta due ragazzi

Spacciavano su via Crocifisso. La Polizia arresta due ragazzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3