Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “E’ in atto un’operazione criminale contro gli ulivi, l’agricoltura e l’economia della Puglia”

“E’ in atto un’operazione criminale contro gli ulivi, l’agricoltura e l’economia della Puglia”

Non smette di lanciare l'allarme Gino Ancona, reduce da un convegno internazionale in Salento col prof. Cristos Xyloiannis

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Aprile 2015
in Cronaca
“E’ in atto un’operazione criminale contro gli ulivi, l’agricoltura e l’economia della Puglia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La situazione si aggrava ogni giorno sempre più.
La Xylella fastidiosa sembra essere il nemico numero uno per i nostri alberi d’ulivo (“cosa letteralmente inventata“), ma in realtà c’è un autentico intrigo internazionale sotto. 

Quale sia il fine ultimo di questa tremenda realtà indotta è presto detto: ridurre la nostra regione ad una condizione di sudditanza nei confronti di altre zone di produzione. Col risultato deleterio che rischia di disseccarsi la fonte storica di ricchezza regionale. 


E la beffa più grande è che l’eradicazione delle piante sta travolgendo anche alberi tutt’altro che ammorbati. Una inutile strage, in pratica. 

Gino Ancona, da subito in prima linea in difesa degli alberi secolari nostri, lancia l’allarme. Sempre. 

“E’ in atto un’operazione criminale contro gli ulivi, l’agricoltura e l’economia della Puglia“, urla quasi incazzato,

reduce da un convegno internazionale in Salento col prof. Cristos Xyloiannis. Che ha svelato la funzione del batterio assassino, visto che basterebbe mettere in quarantena gli ulivi intaccati e il pericolo sarebbe sventato. “Si scontano decenni di utilizzo indiscriminato di fitofarmaci, che ha cancellato i metodi di coltivazione tradizionale e compromesso la salute degli ulivi pugliesi“, ha sottolineato il docente di Scienze Agrariedell’Università della Basilicata.


Dunque, la lotta a tutela del simbolo indiscusso della nostra Storia prosegue incessante. 


Se non altro per evitare che altri Paesi prendano decisioni analoghe a quella francese e far sì che anche la politica apra gli occhi su una follia assoluta, senza pensare almeno una volta ad erogare – mercé la classica calamità naturale, magari artatamente generata, complici le istituzioni – i consueti milioni di euro con effetto boomerang…

Tags: bitontouliviXylella
Articolo Precedente

Cominciano oggi i lavori di Enel ed Aquedotto

Prossimo Articolo

CALCIO – Brutto ma quasi salvo. Il Bitonto è davvero a un passo dall’obiettivo

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Brutto ma quasi salvo. Il Bitonto è davvero a un passo dall’obiettivo

CALCIO - Brutto ma quasi salvo. Il Bitonto è davvero a un passo dall'obiettivo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3