Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “E’ difficile fare del bene senza sporcarsi le mani”

“E’ difficile fare del bene senza sporcarsi le mani”

Il vescovo Giuseppe Satriano celebra la sua prima messa solenne a Bitonto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
14 Febbraio 2021
in Cronaca
“E’ difficile fare del bene senza sporcarsi le mani”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima messa solenne a Bitonto per Mons. Giuseppe Satriano, nuovo arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto. A poche settimane dal suo insediamento, nella cattedrale cittadina, Monsignor Satriano ha salutato la comunità cattolica bitontina ringraziando la Diocesi di Bari – Bitonto per il percorso «fecondo e ricco di grazia» degli ultimi decenni, «proteso nell’attenzione alla persona a tutto campo, esprimendo una realtà caritative di grande portata che hanno saputo offrire risposte concrete ai disagi emergenti».

Sottolineando, poi, l’impegno, tra gli altri, di due vescovi bitontini come Mons. Cristoforo Palmieri, vescovo emerito di Rrëshen, in Albania, e Monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio, con cui Satriano ha condiviso questi ultimi cinque anni di servizio in Calabria, il religioso ricorda poi l’episodio, raccontato dal Vangelo di Marco, dell’incontro di Gesù con un lebbroso. Episodio che, alla narrazione della sofferenza della malattia unisce quella del dolore e della vergogna per la colpevolizzazione che si fa della malattia. Un episodio che insegna che «è difficile fare del bene senza sporcarsi le mani».

Un invito, quest’ultimo, da intendersi come necessità di una relazione autentica: «Sottolineo “relazione” perché questi giorni la relazione è in crisi. La paura ci isola, ci allontana, ci distanzia. E ciò che deve essere un atteggiamento prudenziale, in molti casi diventa isolamento. E questo sta creando molta sofferenza, specialmente nei più piccoli».

C’è bisogno, continua il vescovo, anche di compassione, da intendersi come rifiuto dell’indifferenza verso la sofferenza altrui, rifiuto dell’abbandono dell’altro.

«Davanti alla condizione di sofferenza del fratello o della sorella, Gesù propone di fermarsi, ascoltare, stabilire una relazione diretta e personale con l’altro. Sentire empatia e commozione. Lasciarsi coinvolgere dalla sua sofferenza, fino a farsene carico nel servizio» continua, citando il messaggio di Papa Francesco alla 39esima Giornata del malato, e auspicando una sempre maggiore inclusione: «Abbiamo bisogno di inclusione, nei nostri rapporti interpersonali, nei rapporti comunitari, familiari e soprattutto nei confronti della sofferenza e nei confronti degli altri».

Inclusione necessaria affinchè possiamo rendere all’altro «un servizio che non è mai ideologico, perché non serve idee ma persone. Serve un reale coinvolgimento nella storia dell’altro, altrimenti la nostra fede verrebbe meno ad una coerenza, si avrebbe lo scivolamento nell’idolatria di sé, facilitando fughe verso forme di individualismo devastante che lascia il mondo fuori dalla porta del proprio cuore».

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/L’inizio della crisi. L’Italia “nunreggae più” i partiti politici

Prossimo Articolo

Maltempo. Strade ghiacciate a Mariotto

Related Posts

consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Maltempo. Strade ghiacciate a Mariotto

Maltempo. Strade ghiacciate a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3