Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo un anno d’attività, inaugurata nuova sezione della scuola dell’infanzia “Maria Grazia Murgolo”

Dopo un anno d’attività, inaugurata nuova sezione della scuola dell’infanzia “Maria Grazia Murgolo”

Si trova al piano terra della scuola elementare “N. Fornelli” e offre spazi idonei, accoglienti e luminosi rispetto a quelli della vecchia sede in via Martucci Zecca

Carmen Toscano by Carmen Toscano
30 Settembre 2016
in Cronaca
Dopo un anno d’attività, inaugurata nuova sezione della scuola dell’infanzia “Maria Grazia Murgolo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ da poco iniziato l’anno
scolastico 2016/2017 e, ieri, è stata inaugurata la nuova sezione della scuola dell’infanzia “Maria Grazia Murgolo”
che è stata trasferita da via Martucci
Zecca in via Repubblica
, presso la sede centrale del relativo Istituto comprensivo “N. Fornelli” a
cui appartiene.

«Bitonto è la città dei festival – ha dato, così, il benvenuto ai
genitori il dirigente Carmelo D’Aucelli–e, oggi, ne inauguriamo uno permanente a
livello culturale, ovvero una scuola. Abbiamo costruito insieme questa nuova
sezione, rendendola accogliente, luminosa ed adeguata. Il plesso porterà sempre
il nome di una splendida bambina che non c’è più e che è stata nostra alunna».

Già da un po’ è attiva la
sezione in via Repubblica poiché «inseguito
a nostri ripetuti appelli al Comune –
ci hanno raccontato alcuni genitori–, da maggio 2015 i bambini sono stati trasferiti qui. La struttura in
via Martucci Zecca non era per niente idonea e sicura, a partire da com’erano
strutturati i bagni. Abbiamo ricevuto una risposta, tutto sommato, tempestiva
alle nostre richieste».

L’inaugurazione del plesso
è stata fatta dopo un anno d’attività per la conclusione dei lavori di
riqualificazione e ristrutturazione svoltisi durante l’estate appena trascorsa.

«Ho provveduto a riorganizzare quest’area della scuola primaria –ha aggiunto
il dirigente- smistando gli alunni in
nuove aule e liberandone tre per i bambini dell’infanzia. Abbiamo reso idonei
gli spazi a livello sanitario e di sicurezza».

Inoltre, «abbiamo creato uno spazio adatto per le
attività in comune tra le tre sezioni e messo a disposizione l’intero Istituto
con il suo spiazzale, la palestra, il salone e il laboratorio. Stiamo
aspettando l’arrivo degli ultimi suppellettili e a novembre partirà la mensa».

Ieri, è stata vinta
ufficialmente la scommessa dell’amministrazione comunale che da sempre punta
sull’istruzione: «Abbiamo investito
70.000 euro per questi locali
–ha specificato il vicesindaco Rosa Calò, presente all’inagurazione insieme al Sindaco- perché crediamo nell’importanza della
formazione di futuri cittadini responsabili. L’augurio è che si possa vivere
sempre meglio, all’insegna del rispetto delle regole, di una positiva convivenza
e di buone azioni per se stessi e per la città».

Il team delle maestre,
composto dalla responsabile Maria Pia
Mancini
, Grazia Vacca, Anna Sicolo, Francesca Castro, Francesca
Balducci
e Lucia Lucarano, è
soddisfatto per la ricevuta opportunità di lavorare in condizioni più idonee.
Ha partecipato, inoltre, all’inaugurazione della sezione insieme ai bambini di
3-4 e 5 anni con tre canti (“Gesù è dentro me”, “Ognuno di noi è speciale” e “L’inno
dell’accoglienza) e la poesia intitolata “Girotondo dell’amicizia”. Alla fine,
ai bambini è stato consegnata, come omaggio, una girandola.

Il bilancio di questo
primo anno d’attività è positivo per la responsabile del plesso: «Siamo arrivati l’anno scorso qui ed abbiamo
avuto molto da fare per organizzare gli spazi e l’attrezzatura. Mancano ancora ulteriori
suppellettili, tra cui armadietti e porta zainetti, ma per fortuna è tempestivo
l’aiuto del Comune. Grazie all’inventiva delle maestre e alla collaborazione
dei genitori, lavoriamo serenamente e in armonia».
 

Con la benedizione di don Vito Piccinonna, appartenente
alla Chiesa dei SS. Medici, giunge l’augurio di un buon anno scolastico: «Ciascuno di questi bambini appartiene a noi,
per cui solo insieme possiamo fare qualcosa di buono e contribuire alla loro
crescita».

 

 

Tags: bitontofornelliriqualificazionescuolasicurezza
Articolo Precedente

“Che giudizio dai sulla pulizia della tua città?” Torna il questionario sull’igiene urbana

Prossimo Articolo

Ferrovie Bari-Nord, da oggi aumentano i tempi di percorrenza. Treni “più lenti” per imposizione

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ferrovie Bari-Nord, da oggi aumentano i tempi di percorrenza. Treni “più lenti” per imposizione

Ferrovie Bari-Nord, da oggi aumentano i tempi di percorrenza. Treni "più lenti" per imposizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3