Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo oltre tre mesi, via Solferino torna a un briciolo di normalità. Prevista per domani la (parziale) riapertura al traffico veicolare

Dopo oltre tre mesi, via Solferino torna a un briciolo di normalità. Prevista per domani la (parziale) riapertura al traffico veicolare

Per mezzi fino a 3,5 tonnellate. Ma ci sono novità sulla viabilità anche nelle arterie limitrofe

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
2 Marzo 2023
in Cronaca
Dopo oltre tre mesi, via Solferino torna a un briciolo di normalità. Prevista per domani la (parziale) riapertura al traffico veicolare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo oltre tre mesi di attesa, pieni zeppi di annunci (poi smentiti dai fatti), errori di comunicazione, polemiche politiche e sui Social, per via Solferino è l’ora di tornare a un briciolo di normalità perché domani riapre. Seppur parzialmente, perché solo da una carreggiata – quella più vicina alle mura del centro storico e quindi a salire verso piazza Caduti del terrorismo – e solo per autoveicoli e motoveicoli. Ieri mattina parte dell’amministrazione comunale ha annunciato le non poche novità in tema viabilità legate proprio alla riapertura della fondamentale arteria stradale, chiusa dall’alluvione del 20 novembre con tanto di crollo di parte del muro del ponte ottocentesco. 

Via Solferino e non solo. «L’apertura di via Solferino – è stato il messaggio dell’assessore alla Polizia locale Cosimo Bonasia – comporta una riorganizzazione dell’aspetto viario su anche altre arterie e questo ha fatto ritardare un po’ sul da farsi».

Ci saranno, allora, quattro fasi. Nella prima, che parte già oggi, sarà installata la segnaletica e si provvederà a mettere il divisore sulle due carreggiate. Da domani mattina, invece, riapertura per mezzi fino a 3,5 tonnellate. La seconda si concretizzerà mercoledì prossimo, 8 marzo, quando si renderà a un solo senso di marcia via Chiancariello, che sarà accessibile solo a scendere da via Giuseppe Di Vagno (ex via Palombaio) e via Megra. La terza prevede che entro il 20 marzo partano i lavori per invertire il senso marcia di via Castellucci e pure dell’ultimo tratto di via Di Vagno, che diventerà solo a scendere verso porta Robustina. La quarta e ultima fase sarà nell’ultima decade del mese e vedrà un senso di marcia cambiato anche su via Santoro, che diventerà a scendere da via Michelangelo a via Castellucci e a salire da via Magenta a via Castellucci. Tutto, ovviamente, sarà monitorato e oggetto di collaudo.

Il crollo? Un evento imprevisto. «Quello che è successo quel 20 novembre – ha sottolineato il sindaco Francesco Paolo Ricci – è stato un evento imprevisto visto che anche dai carotaggi effettuati per il “Lungolama” non sono emerse queste criticità, ma lo abbiamo utilizzato come opportunità per programmare una serie di intervento su quel muro. Pensavamo di riaprire prima ma la situazione è stata imprevedibile (lo testimonia il fatto che l’azienda ha consegnato sì il cantiere il 10 gennaio, ma ha effettuato un altro intervento sempre a fine gennaio) e dovevamo pensare all’incolumità di tutti».

Proprio per questo, allora, grazie a fondi regionali, della Protezione civile e comunali, si metterà in sicurezza (momentanea) tutto il muro di via Solferino utilizzando sempre quei gabbioni usati per il tratto franato. 

Articolo Precedente

Parte “GenerAzioni”: un patto per costruire una comunità educante

Prossimo Articolo

L’Opinione/Per accrescere la sicurezza, l’amministrazione deve sostenere le forze dell’ordine

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Per accrescere la sicurezza, l’amministrazione deve sostenere le forze dell’ordine

L'Opinione/Per accrescere la sicurezza, l'amministrazione deve sostenere le forze dell'ordine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3