Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo l’uccisione di Anna Rosa Tarantino, il pm Michele Ruggiero: “Inaccettabile vivere da ostaggi della paura”

Dopo l’uccisione di Anna Rosa Tarantino, il pm Michele Ruggiero: “Inaccettabile vivere da ostaggi della paura”

"Bisogna reagire con dignità e fermezza a questo vile e orribile gesto"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Dicembre 2017
in Cronaca
Dopo l’uccisione di Anna Rosa Tarantino, il pm Michele Ruggiero: “Inaccettabile vivere da ostaggi della paura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche il pm Michele Ruggiero commenta la tragedia consumatasi a Bitonto ieri mattina.
ll Magistrato, Consulente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Sistema Bancario e Finanziario e Cittadino di Bitonto affida alla facebook il suo pensiero:

La tragedia di Bitonto: occorre fare di più, occorre fare presto!

L’odierna terribile vicenda della vile uccisione di un’anziana concittadina, ci lascia tutti sgomenti, pietrificati nel dolore, indignati.

Quella nostra “nonnina”, catturata ed usata come scudo in un cruento regolamento di conti fra bande di spietati criminali armati fino ai denti, ci pone alcuni drammatici interrogativi: fino a quando saremo costretti a vivere in questo “stato di guerra” tra gang rivali, a chi toccherà la prossima volta ed, infine, dov’è lo Stato?

Sono assolutamente certo che la risposta delle Autorità di polizia e giudiziarie non tarderà ad arrivare, ma frattanto il nostro vivere quotidiano è appeso ad un filo di speranza che si fa sempre più sottile.

E’ tanto inaccettabile quanto insostenibile vivere come autentici “ostaggi” della paura; una paura che non riusciremo facilmente a scrollarci di dosso: quella di trovarci – noi, i nostri figli, i nostri cari, i nostri amici o chiunque sia – nel luogo sbagliato e nel momento sbagliato, proprio come è capitato alla povera nonnina.

L’angoscia, dunque, ci assale e ci travolge, l’apprensione ci porta a restare in casa, a guardare con sospetto e circospezione ogni centimetro del tratto di strada che percorriamo, a vivere in una luce cupa i tanti bei luoghi della nostra amata Bitonto.
Sono gli effetti collaterali di quella che chiamo la “sindrome di abbandono”: sì, ho detto di “abbandono”, perché è così che si sente il cittadino, quando assiste impotente a storiacce come quella di oggi.

Ed allora, tornano a bomba le vecchie, annose ed irrisolte questioni sulla “sicurezza” cittadina ed un’altra domanda si aggiunge alle precedenti: come può, una comunità come la nostra, non essere (ancora) dotata di più qualificati presidi di polizia?
Penso all’istituzione di una “compagnia” dell’Arma dei carabinieri (con articolazioni investigative e personale più numeroso), essendo oltremodo insufficiente una semplice stazione, per quanto composta da militari operosi; penso al potenziamento dell’attuale Commissariato di Polizia, egregiamente diretto ma oggettivamente sottodimensionato – quanto a uomini e mezzi – rispetto alle esigenze effettive di un territorio come quello bitontino, vasto ed ad alta densità criminale; penso, ancora, all’istituzione di poliziotti di quartiere, che vigilino e pattuglino in modo permanente almeno quelli che sono gli obiettivi più “sensibili”, ivi compresi strade e luoghi di aggregazione giovanile.

So bene che le diverse Autorità fanno quello che possono, ma occorre fare di più ed occorre fare presto: prima che sia troppo tardi, prima che uscire di casa diventi un atto di “eroismo” o, peggio ancora, si risolva in una tragedia.

Comincia da noi la riscossa, con la nostra piena collaborazione con quelle forze di polizia che in queste ore stanno investigando per assicurare i colpevoli alla giustizia.
Finchè nelle “sedi competenti” non si affronteranno e risolveranno i problemi cui ho fatto cenno e che sono ancora sul tappeto, non potremo certo rassegnarci a subire ed a sopravvivere: finiremmo con l’alimentare una concezione rachitica della “felicità”.
Reagiamo con dignità e fermezza al gesto vile e criminale di quest’oggi, facciamoci coraggio, teniamoci stretti e camminiamo a testa alta lungo le strade della nostra città.

Articolo Precedente

La piccola grande sarta che cuciva i sogni dei bambini. Storia di Anna Rosa Tarantino, morta ammazzata ieri

Prossimo Articolo

Le prime parole di Giuseppe Casadibari, l’obiettivo dell’agguato di Porta Robustina

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le prime parole di Giuseppe Casadibari, l’obiettivo dell’agguato di Porta Robustina

Le prime parole di Giuseppe Casadibari, l'obiettivo dell'agguato di Porta Robustina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3