Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo (forse) il Comune di Bitonto, ora anche la Siart? Si allarga l’inchiesta sulla Cerin

Dopo (forse) il Comune di Bitonto, ora anche la Siart? Si allarga l’inchiesta sulla Cerin

La procura di Bari e la Guardia di Finanza vogliono vederci chiaro su un presunto collegamento tra le tasse non versate dal concessionario e gli acquisti fatti dalla società immobiliare tra il 2007 a oggi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Giugno 2015
in Cronaca
Dopo (forse) il Comune di Bitonto, ora anche la Siart? Si allarga l’inchiesta sulla Cerin
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo
(forse) il comune di Bitonto, ora (probabilmente) anche la Siart.

Si
arricchisce di nuovi dettagli l’inchiesta della procura di Bari sulla
Cerin, l’ex concessionario di riscossione tributi cittadini e di
altri enti locali pugliesi.

All’ipotesi
iniziale – la Cerin avrebbe sottratto ben otto milioni di euro di
tasse pagate dai cittadini alle casse bitontine e a quelle di un
altro Comune dell’area metropolitana
– si aggiungerebbero i rapporti tra
l’ente di riscossione e la Siart, una società immobiliare in passato
controllata proprio dalla Cerin e da alcuni suoi soci.

Ilprocuratore aggiunto Lino Giorgio Bruno e la guardia di finanza di
Bitonto e Gioia del Colle vogliono vederci chiaro su un possibile
collegamento tra le mancate tasse versate dal concessionario e gli
acquisti di natura immobiliari fatti proprio dalla Siart. Che,
secondo gli inquirenti, dal 2007 a oggi avrebbe acquistato terreni,
appartamenti, ville e anche un convento a Santo Spirito per un valore
complessivo di svariati milioni di euro.

Tre,
per ora, gli indagati. Tutti bitontini: Giuseppe Colapinto, 61 anni,
legale rappresentante della Cerin; Mario Colapinto, 33 anni, figlio
di Giuseppe, socio della società; Grazia Fiore, 47 anni, legale
rappresentante del concessionario da giugno 2013.

L’ipotesi
di reato – come ricorda la Gazzetta del Mezzogiorno di
ieri, la prima a dare la notizia – è di peculato, che sarebbe
stato commesso nel 2014 a Bitonto
.

Agli
atti dell’inchiesta è finita una voluminosa documentazione raccolta
dalle fiamme gialle. Da un lato i militari stanno analizzando i conti
correnti della Cerin, dall’altro le liste dei contribuenti bitontini
nella disponibilità dell’azienda e del Comune.

Tutto
chiaro? Non proprio, perché a rendere ingarbugliata la vicenda c’è
il processo civile che proprio la Cerin ha avviato nel 2011 nei
confronti del comune di Bitonto per un presunto credito di cinque
milioni di euro.

Credito
che in verità sarebbe davvero esistente – lo hanno accertato due
diverse perizie – ma non è ancora effettivamente quantificabile. 

Tags: bitontoceringuardia di finanzaprocura di bari
Articolo Precedente

“Prendi per mano una poesia”, versi ed emozioni secondo l’associazione culturale “Mo’ Heart”

Prossimo Articolo

Ecco la “Marathona Dantis” al “Traetta”, una grande manifestazione culturale per tutta la città

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco la “Marathona Dantis” al “Traetta”, una grande manifestazione culturale per tutta la città

Ecco la “Marathona Dantis” al "Traetta", una grande manifestazione culturale per tutta la città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3