Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Donna aggredita, il Comitato Zona Artigianale esprime solidarietà alla vittima e invoca sicurezza

Donna aggredita, il Comitato Zona Artigianale esprime solidarietà alla vittima e invoca sicurezza

Non possiamo accettare come cittadini, come artigiani, come rappresentanti, che si possa vedere violato il nostro territorio in modo così barbaro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Luglio 2014
in Cronaca
Donna aggredita, il Comitato Zona Artigianale esprime solidarietà alla vittima e invoca sicurezza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Comitato Zona Artigianale di Bitonto riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Il Comitato Zona Artigianale di Bitonto esprime massima solidarietà e totale
vicinanza alla signora e alla sua famiglia, vittima della vile e deplorevole
aggressione verificatasi ieri nella Zona Artigianale di Bitonto.

Esprimiamo
massimo sdegno ed indignazione per l’ennesimo episodio criminoso verificatosi
nella Z. A. e che questa volta si è addirittura concretizzato in un mero
attentato alla salute e alla serenità di chi la frequenta anche occasionalmente.

Questo
Comitato da tempo si interfaccia con l’Amministrazione,  le istituzioni locali, con la commissione
Antiracket, con gli Istituti di Vigilanza e con gli organismi dello Stato preposti
alla sicurezza e al controllo del territorio al fine di prevenire, scongiurare
e debellare fatti criminosi che vedono la nostra area spesso alla  ribalta della cronaca nera (rapine, furti,
scippi, rifiuti pericolosi e non, sversati illecitamente, ed ora anche
aggressioni fisiche a gente indifesa).

Il
Comitato si batte da anni invocando SICUREZZA, SICUREZZA, SICUREZZA in un’area che
per anni è stata emarginata e che da qualche tempo, invece,  sta tornando in auge ponendosi all’attenzione
locale, provinciale e nazionale.

Non
possiamo accettare come cittadini, come artigiani, come rappresentanti, che si
possa vedere violato il nostro territorio in modo così barbaro, come, a dire il
vero, purtroppo, avviene in molti casi anche nel nostro centro città.

Chi
fa come noi un impegno di vita sentito per rilanciare un’immagine, una credibilità della
Z. A. e per porre basi più solide al fine di offrire una possibilità in più con
l’intento di dare crescita alle imprese, ai suoi lavoratori e ai suoi
avventori, programmando nuove opportunità di lavoro per i giovani e maggiori stimoli
e ambizioni per tutti, non può accettare che episodi criminosi come quelli di
ieri possano passare come semplici e quotidiani fatti di cronaca: perché
dobbiamo tutti insieme delle risposte a quella povera signora e alla nostra
città.

Apprezziamo
il Commissario Oliva che ci fornisce sempre preziosi suggerimenti e massima
vicinanza, con i suoi uomini e con le unità a sua disposizione, per
fronteggiare e prevenire tali atti criminali.

Apprezziamo
l’intervento delle altre Forze dell’Ordine e della Polizia Municipale che, per
quanto possono, non si sottraggono mai al banco in cui trattiamo ciclicamente
tali tematiche.

Apprezziamo
lo sforzo del Sindaco, dott. Michele Abbaticchio che con il progetto Conca
Barese ci rassicura sulla possibilità di installazione di telecamere nella zona
Artigianale.

Ma
oggi la zona Artigianale ha bisogno di un intervento urgente, immediato,
diretto.

L’occhio
o gli occhi elettronici delle aziende non possono essere i soli.

Ci
devono aiutare quelli elettronici nelle aree di scorrimento, nei punti strategici.

Telecamere:
si a quelle che verranno, ma telecamere soprattutto ora senza se e senza ma.

Anche
le Forze dell’Ordine giudicano le telecamere un aiuto irrinunciabile al loro
lavoro di prevenzione ed indagine su tutti i fronti.

La
sicurezza moderna passa per le telecamere: adesso, subito.

Ieri
con quella signora ha sofferto ogni imprenditore della zona artigianale, ogni
dipendente, ogni fornitore. Noi stiamo crescendo, noi stiamo combattendo, noi
stiamo gridando e stiamo alzando la voce.

Noi
dobbiamo portare tutti in Z. A. e non possiamo pensare che se tutto succede,
anche (mal per noi)  in centro città,
dobbiamo rassegnarci perché succeda anche in Zona Artigianale perché qui c’è un
futuro imprenditoriale ed un lavoro di giovani da salvaguardare, e se questa è una
periferia, qui c’è la Periferia.

Sicurezza,
telecamere, subito.

Signora
carissima in quel momento si sarà  sentita sola, oggi, per quanto la possa
consolare ha tutti noi dalla sua parte per superare il dramma che l’ha
coinvolta.

Tags: AggressionebitontoComitato Zona Artigianale
Articolo Precedente

Bitonto Estate 2014, gli appuntamenti di sabato e domenica. Musica, ballo, film e natura

Prossimo Articolo

Total Metal Festival. Parte oggi la due giorni dedicata alla musica metal

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Total Metal Festival. Parte oggi la due giorni dedicata alla musica metal

Total Metal Festival. Parte oggi la due giorni dedicata alla musica metal

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3