Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Donald: la tua vita era preziosa. Come ogni vita”, le parole commosse dell’ultimo saluto

“Donald: la tua vita era preziosa. Come ogni vita”, le parole commosse dell’ultimo saluto

"Non possono essere i pub e i centri scommesse, o addirittura la malavita, i luoghi più accoglienti e creativi per i più piccoli e i più giovani"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Ottobre 2015
in Cronaca
“Donald: la tua vita era preziosa. Come ogni vita”, le parole commosse dell’ultimo saluto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Santuario dei Santi Medici ieri era stracolmo.
Stracolmo di giovani, amici, parenti che avevano soltanto una domanda dentro il
cuore per il piccolo Donald: “perché?”.

Ha provato a dare delle risposte, a porre interrogativi
duri, delle riflessioni pensose, don Vito
Piccinonna, parroco rettore, durante la sua omelia.

Delle parole che hanno cercato di dare un messaggio di
vita e speranza che andasse oltre la morte, oltre le domande a cui non ci potrà
essere risposta, oltre il quotidiano pensare.

«Caro
Donald, mai ti ho conosciuto personalmente ma mi è bastato ascoltare alcuni dei
tuoi più cari amici, vedere le lacrime rigare il volto di tanti tuoi amici per
capire che eri un ragazzo in gamba.

Tutti
mi hanno detto che eri sorridente, uno dei tanti giovani in gamba di questa
nostra città, con tutte le domande e le contraddizioni di tutti.

Poche
ore prima del folle gesto qualcuno ha raccolto una tua espressione: “Fra poco
vi farò felici tutti, con ciò che farò …”.

Permettimi,
caro amico, figlio e fratello, se pensavi a questo, non ci hai fatti felici,
per niente. La tristezza invade il cuore dei tuoi genitori, dei tuoi amici, dei
tutti.

Sì,
perché la tua vita era preziosa. Come ogni vita.

Sai
noi grandi dinanzi a questi gesti ci chiediamo subito: “Che problema aveva?”.

Forse,
caro Donald, oggi dinanzi alla tua bara dobbiamo chiederci con schiettezza: “Che problemi abbiamo noi”.

Hai
messo fine alla tua vita nel modo peggiore. Forse oggi dici a tutti quanti che
pure noi dobbiamo porre fine alla vita. Ad una vita, la nostra, preoccupata di
tutto, di tanto, tranne che della vita stessa.

Siamo
distratti. È la superficialità il peccato numero uno della vita di tutti
.

Questa
avventura bellissima, la vita, ci è stata consegnata per dono e ha bisogno di
ali coraggiose, ma anche di voli forti insieme
.

Non
ci hai reso felici, caro Donald.

Dovevamo
ancora conoscerci. Avrei desiderato conoscere dal vivo il tuo sorriso e il tuo
sguardo.

Potevamo
sognare insieme. Ascoltare oltre le nostre cuffie.

I
nostri smartphone hanno moltiplicato le possibilità di comunicare, ma molto spesso ci impediscono di relazionarci per davvero, oltre le maschere e
persino oltre un sorriso
.

Caro
Donald, oggi ci metti dinanzi alla nostra fragilità (non solo la tua!).

Dall’abbraccio
di Dio, dove vivi per sempre, ricordaci
quanto è bella la vita, nonostante tutto
.

Perdonami,
non ti dirò mai che Dio aveva bisogno di un angelo in cielo.

Dio
e noi avevamo bisogno di te qui, ora
.

E
anche tu avevi bisogno di noi».

Il momento si è fatto ancor più carico d’emozione
quando il parroco ha invitato tutti i presenti a prendersi per mano, a
stringere la mano dell’altro accanto.

«Lo facciamo per te Donald, perché mai più
ci siano gesti del genere.
Giuriamo di
non passare mai davanti a qualcuno fregandocene
: in una società in cui ciascuno sa pensare più o meno ai fatti propri,sa mostrare i suoi denti per difendere i
propri diritti (veri o presunti), ma poi è incapace di farsi carico della
fragilità e della solitudine di chi ci vive accanto, specie delle nuove
generazioni
. Non possono essere i
pub, i centri scommesse o addirittura la malavita i luoghi più accoglienti e
creativi per i più piccoli e i più giovani
».

La sconfitta più grande avverrà se «la comunità civile non prenderà in seria considerazione il presente e
il futuro delle nuove generazioni. Così si andrà verso il nulla. Sì, Donald,
sotto quel treno, mercoledì sera, siamo morti un po’ tutti quanti. E questo ci
spaventa, non poco».

E poi ha concluso: «Per
te, caro Donald, noi preghiamo il buon Dio e continueremo a farlo sempre. Questa
sera diciamo al tuo, e al nostro Dio, di accoglierti nella grazia che non ha
fine. Noi diciamo al nostro Dio di stringerti come vorremmo fare noi, di
consolare i tuoi genitori e la tua famiglia, i tuoi amici, la tua scuola,
questa comunità, questa città.Ti affido
a colui che, solo, ha potere di trasformare questa terribile ombra di morte in
splendida aurora di luce divina
.

Ciao
Donald, ti voglio e ti vogliamo bene».

Tags: bitontocronacada BitontoDon Vito Piccinonnadonaldfunerale
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto. Domani arriva il Bisceglie e i tre punti sono un obbligo

Prossimo Articolo

Il “da BITONTO” è di nuovo in edicola, nel ricordo del suo fondatore: don Franco Amendolagine

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “da BITONTO” è di nuovo in edicola, nel ricordo del suo fondatore: don Franco Amendolagine

Il "da BITONTO" è di nuovo in edicola, nel ricordo del suo fondatore: don Franco Amendolagine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3