Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Michele Lacetera. Festeggiati i 50 anni passati tra la gente, servendo i bisognosi e i malati

Don Michele Lacetera. Festeggiati i 50 anni passati tra la gente, servendo i bisognosi e i malati

Celebrato domenica scorsa, nella chiesa di Santa Maria delle Vergini, il suo giubileo presbiteriale. "Ogni giorno prego Dio per la vita, la fede e il sacerdozio", ha ricordato. Il messaggio d'affetto della Comunità di Nazareth

La Redazione by La Redazione
27 Settembre 2016
in Cronaca
Don Michele Lacetera. Festeggiati i 50 anni passati tra la gente, servendo i bisognosi e i malati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
punto di partenza è un ordinario giorno di scuola. Istituto agrario
di Andria.

Un
sacerdote fa visita a una quinta classe che di lì a qualche mese
avrebbe sostenuto gli esami di Stato. Il prete li saluta dicendosi
convinto che uno di quei ragazzi avrebbe seguito la sua stessa
strada. Uno di loro, in mente e a bassa voce, immaginava chi potesse
essere questo “cretino”.

Chi è
questo ragazzo? Michele Lacetera. Già, proprio lui. Lo stesso
Michele Lacetera che domenica, nella incantevole chiesa di Santa
Maria delle Vergini
piena come un uovo, ha festeggiato il 50esimo
anniversario della sua ordinazione presbiteriale.

Tanti,
tantissimi anni, passati tra la gente, servendo Gesù Cristo, la
Madonna, i Santi, la Chiesa, i poveri e gli ammalati.

Don
Michele è stato
ordinato sacerdote il 14 agosto 1966 dal vescovo Aurelio Marena della
diocesi di Ruvo-Bitonto nella cattedrale di Bitonto.

“Tutti
i giorni –
sottolinea
don Michele nel suo messaggio di ringraziamento – da
50 anni prego il Signore per avermi dato la vita, la fede e il
sacerdozio. 
Con
l’Eucarestia, il sacerdote apprende la grande lezione dell’umiltà,
ed è impossibile celebrare la Comunione con Cristo se prima non la
facciamo con noi stessi e con i nostri fratelli e amici più cari.

Il
terremoto del mese scorso ci ha fatto capire ancora di più come
siamo tutti terremotati”.

Ad
ascoltarlo l’arcivescovo di Bari-Bitonto, Francesco Cacucci, che ha
celebrato la liturgia. Domenico
Ciavarella
 vicario
generale. Alberto
D’Urso
 vicario
episcopale territoriale, i sacerdoti, i diaconi, le monache di
clausura equalche
autorità istituzionale.

Per
il suo grande impegno verso gli emarginati e i bisognosi, don Michele
ha progettato e realizzato con cura una Casa d’accoglienza per le
persone disagiate. Il 1° luglio 1984 Mariano Magrassi, arcivescovo
di Bari-Bitonto, inaugura la Comunità “Nazareth Onlus”, che oggi
consta di due plessi situati all’interno di un appezzamento di
terreno di circa 30mila mq, nella parte periferica della città.

Comunità
che ovviamente gli ha reso omaggio con un messaggio. “Sei
sempre stato
– recitava lo scritto – un
sacerdote operoso oltre che generoso avendo sempre presente Gesù
Cristo come fondamento della tua opera. Tutta la comunità bitontina
ti è grata anche per gli oltre 30 anni passati come Cappellano
ospedaliero
(carica
che mantiene dal 1975), e
per le tue parole di conforto e speranza a tutti coloro che su un
letto stavano sperimentando la sofferenza fisica”.  

Articolo Precedente

Basilica Ss. Medici, ieri la festa liturgica col bacio alle sacre reliquie dei santi Cosma e Damiano

Prossimo Articolo

L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana incontra il Parco delle Arti

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana incontra il Parco delle Arti

L'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana incontra il Parco delle Arti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3