Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domenica torna la danza al “Traetta” con “Polvere, minutissime particelle incoerenti”

Domenica torna la danza al “Traetta” con “Polvere, minutissime particelle incoerenti”

Lo spettacolo, interpretato da Sonia Di Gennaro per la coreografia di Gabriella Stazio, si inerisce nella rassegna "L'arte dello spettatore 2023". Sipario alle 19

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Maggio 2023
in Cronaca
Domenica torna la danza al “Traetta” con “Polvere, minutissime particelle incoerenti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica 7 maggio, sul palco del Teatro Traetta, torna la danza con “Polvere, minutissime particelle incoerenti”,  interpretata da Sonia Di Gennaro per la coreografia di Gabriella Stazio (sipario ore 19.00). Lo spettacolo si inserisce nell’ambito de“L’arte dello spettatore 2023” la rassegna organizzata all’interno della nona edizione del Network Internazionale Danza Puglia, sostenuta da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese.

 

L’incoerenza, la mancata coesione delle particelle di un corpo, di una sostanza, può avere i suoi lati positivi. Come il potersi insinuare ovunque, di volare almeno per un po’ e poi di depositarsi, penetrare nuovamente in altri luoghi o nello stesso posto, di essere quasi invisibile, almeno all’inizio. Pensi di averla mandata via (l’incoerenza), ma non è così. Ritorna. Un corpo coerente non può comportarsi allo stesso modo, perché le particelle si aggregano, si consolidano, diventano materia e sei fregato.Anche l’incoerenza di pensiero è una bella qualità. Ognuno di noi avrà avuto un minutissimo momento di polvere di incoerenza nella vita. Ognuno di noi dovrebbe conservare (nella polvere) un pensiero incoerente, come un’ancora di salvezza.

Gabriella Stazio è una coreografa, danzatrice, insegnante, direttore artistico, attivista e manager. Nata a Napoli, si forma con alcuni fra i maggiori interpreti della danza contemporanea e post-modern, tra cui lo stesso Merce Cunningham oltre a Louise Bourne, Douglas Dunn, Meg Harper, Chris Komar, Robert Kovic della Merce Cunningham Dance Company; Molissa Fenley, Charles Moulton, Jim Self della corrente della post- modern dance statunitense.Con Joseph Fontano tecnica Graham. Con Roberta Escamilla Garrison, Jillian Hobart eYorma Uotinen. Nel 1979 fonda Movimento Danza, uno dei primi centri del Sud Italia per la produzione, la promozione e la formazione della danza moderna e contemporanea. Pochi anni dopo fonda la Compagnia Movimento Danza.. Nel 2000 Movimento Danza è riconosciuta come Ente di Promozione Nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.  Nello stesso anno, Gabriella Stazio è direttore artistico del progetto Movimento Danza 2000: un passato diverso, un futuro comune, del programma quadro Cultura 2000 dell’Unione Europea, con partners quali: Tanztheater di Pina Bausch di Wuppertal, Laban Centre di Londra, Ballet Vicor Ullate di Madrid, Compagnia Onnagatarea di Bruxelles, Mediascena Europa di Roma.

INFO
Biglietto Intero € 10,00
Biglietto Ridotto € 5,00 esclusivamente per allievi e insegnanti del Network Danza Puglia
www.teatropubblicopugliese.it

Articolo Precedente

Nel pomeriggio, la città di Bitonto darà l’ultimo saluto a Gino Ancona

Prossimo Articolo

“NO Tiket, NOn Parti”. La Stp Bari scende in campo contro l’evasione tariffaria

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“NO Tiket, NOn Parti”. La Stp Bari scende in campo contro l’evasione tariffaria

“NO Tiket, NOn Parti”. La Stp Bari scende in campo contro l’evasione tariffaria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3