Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domani un nuovo straordinario open day per la scuola internazionale “Benjamin Franklin”

Domani un nuovo straordinario open day per la scuola internazionale “Benjamin Franklin”

"Investire nella conoscenza rende il miglior interesse"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Novembre 2015
in Cronaca
Domani un nuovo straordinario open day per la scuola internazionale “Benjamin Franklin”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Taglierà il suo nastro d’inizio
nel 2016 la scuola media paritaria Benjamin Franklin,
un Istituto di eccellenza con un’offerta formativa innovativa, altamente
qualificata e al passo con i tempi.

Una
scuola che, con queste caratteristiche, si prefissa l’opportunità di diventare,
non solo per Bitonto, ma per tutta l’area metropolitana, un polo di eccellenza
non essendoci altre scuole simili se non nel capoluogo.

Sarà
insediata all’interno della struttura del Sacro Cuore (già scuola dell’infanzia
con annessa sezione primavera e scuola primaria) che, seppur come figura
giuridica autonoma, diventerà assieme al Benjamin Franklin un grande
contenitore culturale in cui si andranno ad aggiungere la scuola secondaria di
primo grado internazionale ed un liceo scientifico bilingue.

Questo appuntamento, riservato alle famiglie degli
studenti delle quinte classi delle scuole primarie cittadine, sarà l’occasione
per far toccare con mano quella che è l’idea di scuola che un gruppo di docenti
sta portando avanti da qualche mese.

Una scuola che parta dal considerare lo studente come
il cardine di tutto il processo di apprendimento; una scuola che coniughi il
verbo “apprendere” in tutte le sue forme, prima ancora del verbo “insegnare”;
una scuola che faccia del digitale il suo “mezzo” e non il suo “fine”; una
scuola che “conduca”, piuttosto che “impartisca istruzioni”; una scuola che
“formi”, anzi, dia forma al sapere, alle passioni e soprattutto al metodo.

Per questo saranno tre le lingue straniere che i
ragazzi apprenderanno: una delle ore di lezione sarà svolta con un’insegnante
madre lingua; potranno prepararsi, durante l’orario curriculare, alle
certificazioni di inglese e informatica; avranno la possibilità di utilizzare
il servizio mensa assieme ai loro genitori; il tempo nella scuola durerà fino
alle 16.30, per chi vorrà essere assistito nello studio.

L’Istituto, al di là delle intenzioni, sarà fatto di
volti, di nomi, di persone e di docenti: oltre a contare sulle professionalità
della gestione (arch. Alessandro Intini, prof. Domerio
Mundo
 e prof. Pasquale Mossa), si avvale di uno staff
guidato dal preside Giuseppe Paciulloe dall’ins. Bice
Perrini
, coadiuvato da una segretaria, la dott.ssa Marcella Fusaro,
e composto dai seguenti docenti curriculari: prof.ssa Rossella
Acquafredda
 (Italiano, Storia e Geografia), prof. Danilo
Marano
(Matematica e Scienze), prof.ssa Concita Maggio (Lingua
e cultura inglese), prof.ssa Rossana Anzaldi (Lingua e cultura
spagnola), prof.ssa Paola De Gennaro (Lingua e cultura
francese), prof.ssa Angela Baccelliere (Arte e immagine), prof. Michele
Stellacci
 (Tecnologia), prof. Gabriele Carbone (Scienze
motorie), prof.ssa Lucrezia Napoli (Musica).

Questi docenti sono affiancati, di volta in volta, da
cultori e testimoni del Sapere, che, sin da subito, hanno dato piena
disponibilità per contribuire all’arricchimento del percorso formativo dei
nostri studenti.

Domani, 28 novembre, dalle 17.00, l’Istituto
organizzerà dei Laboratori di informatica ed inglese aperti gratuitamente a
tutti gli studenti delle classi quinte del territorio, mentre i loro genitori
saranno accolti nella sala Hopper per conoscere di persona
tutto lo staff e comprendere, direttamente dalla fonte e senza filtri,
l’offerta proposta per il futuro formativo dei propri figli. Benjamin Franklin
ha detto: “An investment in knowledge pays the best interest”
(Investire nella conoscenza rende il miglior interesse).

A ciascuno di noi la scelta.

Articolo Precedente

L’I.c. “Cassano – de Renzio” vince il primo premio al teatro “Rossini” di Pesaro

Prossimo Articolo

«Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono», strumenti e voce per onorare Francesco Petrarca

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
«Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono», strumenti e voce per onorare Francesco Petrarca

«Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono», strumenti e voce per onorare Francesco Petrarca

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3