Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discarica Ferlive. Domenica mattina, ancora una volta, Bitonto ha detto no. Con forza e vigore

Discarica Ferlive. Domenica mattina, ancora una volta, Bitonto ha detto no. Con forza e vigore

Le associazioni ambientali ne hanno parlato con un gruppo di esperti.

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
13 Dicembre 2022
in Cronaca
Discarica Ferlive. Domenica mattina, ancora una volta, Bitonto ha detto no. Con forza e vigore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La rabbia per quell’episodio iniziale che si poteva tranquillamente evitare, soprattutto visto il contesto e i motivi dell’evento. Ma anche orgoglio e consapevolezza nell’aver riempito la sala degli Specchi di cittadini interessati e aver spiegato loro, con forza, concetti, esperti (c’erano due avvocati, un agronomo, una oncologa pediatrica, un geologo) e numeri alla mano, perché Bitonto dice no, da anni, alla discarica Ferlive. E perché la stessa sarebbe dannosa per la città, per l’ambiente e per la salute di tutti. “Ferlive-La parola agli esperti” è stato, allora, l’incontro organizzato domenica mattina dal comitato “Ambiente è Vita”, “Fare Verde Bitonto”, “2hands Bitonto”, “Italia nostra”, “Vogliamo Bitonto Pulita” e “Inachis Bitonto”.

Perché no la discarica. I motivi del no sono tanti e li abbiamo già evidenziati: pericolo di percolato nel tempo; la cava, dove sarebbe ubicata (siamo in contrada Colajanni, lo ricordiamo, tra Bitonto, Sovereto e Terlizzi), è circondata da uliveti che producono il nostro olio Dop che così perderebbe valore e, inoltre, sfiora un corso d’acqua che potrebbe essere contaminato; c’è anche il pericolo delle emissioni odorigene; molteplici pareri ambientali e netta discrasia con le ultime novità normative e legislative in materia di smaltimento dei rifiuti. E, in tema di pareri, è tornato alla ribalta quello dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale, che dà manforte a Comune e associazioni in questa battaglia e getta un velo sul parere positivo, dato a giugno, della Conferenza di servizi della Città metropolitana e contro il quale Bitonto e Terlizzi (ieri presente anche il sindaco Michelangelo De Chirico) si sono rivolti al Tar regionale. L’Autorità, infatti, già nel 2015 ha inserito contrada Colajanni addirittura come “priorità alta” nel reporting delle misure relative al Piano gestione rischio alluvioni e individuandola come vasca di laminazione, cioè una valvola di sfogo delle piene, rallentando il flusso delle acque e riducendo così i rischi di esondazione in prossimità dei centri abitati. L’ex Provincia ha ignorato questo parere (perché?) e anche il sindaco Antonio Decaro ha chiesto lumi a riguardo scrivendo direttamente agli uffici (ne abbiamo già parlato qui https://bit.ly/3BuDVCe). 

 

 

Articolo Precedente

ZIP.h Cooperativa Sociale A.r.l. Onlus presenta “Le diversità in scena”

Prossimo Articolo

Affaire Fer.live, la proposta di Gino Ancona: “Si faccia una ordinanza sindacale a difesa della salute dei bitontini”

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Affaire Fer.live, la proposta di Gino Ancona: “Si faccia una ordinanza sindacale a difesa della salute dei bitontini”

Affaire Fer.live, la proposta di Gino Ancona: "Si faccia una ordinanza sindacale a difesa della salute dei bitontini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3