Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discarica Fer.live. Natilla: “Qualcuno ha scambiato Bitonto per una pattumiera”

Discarica Fer.live. Natilla: “Qualcuno ha scambiato Bitonto per una pattumiera”

E sulla lettera di Decaro di qualche giorno fa: "Era un modo di buttarsi avanti, quando ormai i giochi erano fatti"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Novembre 2022
in Cronaca
Discarica Fer.live. Natilla: “Qualcuno ha scambiato Bitonto per una pattumiera”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal consigliere Franco Natilla (I Riformisti – Fronte del Lavoro) riceviamo e pubblichiamo:

 

Discarica Ferlive: qualcuno ha scambiato la nostra Bitonto per una pattumiera, ma i Bitontini non ci stanno a passare per “rifiuti”. L’autorizzazione integrata ambientale (Aia) per la realizzazione dell’impianto in località Colaianni è arrivata dalla Città Metropolitana di Bari, appena una settimana dopo la lettera di Decaro al Sindaco di Bitonto, in cui il primo cittadino metropolitano negava competenze in materia. Sostenendo di non avere titolo ad intervenire sugli uffici a proposito della discarica, allegava una nota nella quale invitava il Direttore generale a vigilare con attenzione sulla correttezza del procedimento.

Questo solo qualche giorno fa. Era un modo di buttarsi avanti (“non ve la prendete con me”), quando ormai i giochi erano fatti.

Quella lettera suona adesso come una solenne presa in giro per i Bitontini, visto che precedeva l’AIA favorevole, l’autorizzazione contro cui ci siamo sempre opposti e continueremo a farlo, al TAR, in tutte le sedi giurisdizionali ed anche in piazza.

Non dimentichiamo, a questo punto, le responsabilità di chi, negli anni passati – il Sindaco precedente, nonché Vicesindaco metropolitano! – è rimasto quasi silente sulla procedura che prendeva sempre più corpo sui tavoli della città metropolitana.

Se la Città fosse stata messa in allarme subito, se si fossero intraprese allora tutte le iniziative, soprattutto di sensibilizzazione dell’intera Comunità, oggi non saremmo di fronte ad un atto così grave.

Va detto che sebbene si tratti di una discarica di centottantamila tonnellate di rifiuti non pericolosi annui, accoglierà tra quelli “speciali” anche i fanghi dei depuratori. È l’aspetto più grave, perchè nello stoccaggio e trattamento quei residui biologici diffondono cattivi odori insopportabili. Per non parlare del transito di decine di autoarticolati che giornalmente attraverseranno il nostro territorio carichi di fanghi maleodoranti.

Non sarebbe in errore chi volesse intravedere in questa particolare lavorazione un grosso favore fatto a chi, anziché andare a smaltire questi fanghi in impianti del Nord Italia, potrà conferirli vicino e abbattere costi ed oneri.

Ma il territorio bitontino ha già dato, abbiamo ospitato fino a qualche anno fa la discarica Ecoambiente (ricevendo rifiuti di altri Comuni) ed una seconda al confine con Giovinazzo.

Bitonto non può essere retrocessa da una classe politica insensibile a ricettacolo di rifiuti. Bitonto è la Città degli ulivi, la Città dell’olio.

L’invito al nuovo Sindaco, già giustamente attento al problema, è ad intraprendere tutte le iniziative di mobilitazione generale, mai assunte in passato, per far sentire il nostro dissenso, in maniera forte, alla Città Metropolitana e a chiunque voglia trasformare la nostra Bitonto in un “cassonetto” del capoluogo e dintorni.

 

Articolo Precedente

Ok della Città Metropolitana alla discarica Fer.live. L’amarezza dei sindaci di Bitonto e Terlizzi

Prossimo Articolo

“Pelle. Tracce di storie individuali”. Stasera l’inaugurazione della mostra del Circolo Fotografico Bitonto

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Pelle. Tracce di storie individuali”. Stasera l’inaugurazione della mostra del Circolo Fotografico Bitonto

"Pelle. Tracce di storie individuali". Stasera l'inaugurazione della mostra del Circolo Fotografico Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3