Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dipendi da te – Il Teatro contro tutte le dipendenze”, conclusa la terza edizione del progetto

“Dipendi da te – Il Teatro contro tutte le dipendenze”, conclusa la terza edizione del progetto

Protagonisti gli studenti degli istituti superiori di Bitonto e Palo del Colle

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Dicembre 2018
in Cronaca
“Dipendi da te – Il Teatro contro tutte le dipendenze”, conclusa la terza edizione del progetto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è conclusa con successo la terza edizione di “Dipendi da te – Il teatro contro tutte le dipendenze”, il progetto ideato e promosso dal Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale Bitonto – Palo del Colle, Capofila: Comune di Bitonto, in collaborazione con Asl Bari, e organizzato da Consorzio Metropolis, col supporto tecnico di Fanfara srl.

 

Il progetto, che ha lo scopo di promuovere la lotta a tutti i tipi di dipendenze nel mondo giovanile, quest’anno ha coinvolto circa 70 studenti degli istituti scolastici superiori di Bitonto e Paolo del Colle, che da settembre a novembre hanno preso parte al progetto formativo e poi attivamente all’organizzazione di “BiTalk”, il festival multiculturale che si è svolto a Bitonto dal 17 al 20 novembre scorsi e che ha visto la presenza di protagonisti assoluti del panorama sociale, culturale, e politico nazionale, da Erri De Luca a Mimmo Lucano, da Gianrico Carofiglio a Sergio Cammariere, solo per citarne alcuni, avendo per tema “SudiSperanza”.

I ragazzi hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, adoperandosi nei settori più vari dell’organizzazione di un evento così rilevante: dalla produzione alla promozione, dalla logistica alla comunicazione, dall’ospitalità ai mille imprevisti che chi lavora in questo settore deve affrontare di continuo.

 

A testimonianza del coinvolgimento e dell’entusiasmo che i ragazzi hanno provato nella loro nuova esperienza, è stato realizzato un video, che racconta le varie fasi della partecipazione degli studenti alla organizzazione di BiTalk.          

 

Gli studenti hanno anche assistito ad uno spettacolo teatrale in tema, “X. T. C. 2”,  realizzato dall’associazione culturale Piacenza Kultur Dom, attraverso un gruppo di lavoro composto, tra gli altri da: Filippo Arcelloni, regista e drammaturgo, e dagli attori, Enzo Valeri Peruta e Antonio Russo, con l’obbiettivo di esercitare una azione di prevenzione al consumo e all’abuso delle droghe sintetiche rivolta ai giovani ed adolescenti e di sensibilizzare adolescenti, giovani e adulti, sulle nuove dipendenze derivanti dall’uso delle droghe sintetiche.  

 

 “DIPENDI DA TE – III edizione” ha coinvolto gli studenti degli istituti scolastici di Bitonto e Palo del Colle (Liceo classico Carmine Sylos, Istituto Tecnico Industriale A. Volta, Istituto professionale Gennaro De Gemmis, IPSSCST Tommaso Traetta, Istituto Tecnico Commerciale V. Giordano, Liceo Scientifico Galilei).

I ragazzi sono stati selezionati con la collaborazione del SER.D di Bitonto-Palo del Colle e degli psicologi coordinati dalla dottoressa Carmela Elia, che sono: Marianna Cariello, Santa Maggio, Alberto Leone, Chiara Cuoccio. I ragazzi in questo percorso sono stati seguiti da docenti e tutor esperti nel proprio settore: Paky Fanelli, Fabio Fornelli, Remo Infante, Federica Monte, Pasquale Lamparelli. Responsabile della formazione, Simona Mazzone.    

 

Alla conferenza stampa finale dell’edizione 2018, nella stanza del vicesindaco della Città Metropolitana di Bari, sono intervenuti: Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e vicesindaco della Città Metropolitana di Bari, Erminia Pisani, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Paolo del Colle, Luigi Paparella, presidente del Consorzio Metropolis, Carmela Elia, coordinatrice SER.D Bitonto – Palo del Colle, con la partecipazione degli studenti coinvolti.

 

Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha dichiarato: “Il progetto Dipendi da te si inserisce nelle iniziative del Comune di prevenzione del disagio e di tutela della legalità. Questa Amministrazione continua a promuovere il benessere della nostra comunità con azioni di prevenzione ed educazione rivolte soprattutto ai più giovani, come i percorsi educativi per la cittadinanza attiva dei Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale. La totale assenza di interessi e stimoli culturali, che porta spesso a cadere nel baratro della noia e dell’individualismo, è la fotografia di una società che non investe e non riconosce le competenze dei suoi figli. Con conseguenze che possono essere devastanti. Investire sull’educazione  rappresenta una sfida irrinunciabile, l’unico strumento per accendere una luce sul futuro, per consentire ai ragazzi di dare un senso nuovo alle proprie azioni, di percepirsi come protagonisti nella costruzione di un tessuto sociale vitale, fatto di legami, di appartenenza”.

 

Luigi Paparella, presidente del Consorzio Metropolis ha detto: “Il Consorzio Metropolis, da oltre 20 anni attivo sul territorio di Molfetta e della Regione Puglia, progetta e gestisce servizi formativi, socio educativi ed assistenziali, nell’ottica della promozione e della crescita della comunità locale, a favore di minori in condizioni disagiate e di adulti con patologie psichiche e disabilità psicofisiche. I ragazzi devono avere il coraggio di dipendere solo da stessi, e con l’aiuto delle istituzioni, della scuola, delle organizzazioni preposte, devono essere promotori di una società del benessere. Oggi più che mai crediamo nella formazione come strumento di crescita e lotta all’emarginazione sociale e ai rischi derivanti da essa. Grazie al progetto “Dipendi da te”, svolto in sinergia con l’Amministrazione e il SER.D. di Bitonto –Palo del Colle, abbiamo potuto, attraverso la formazione a titolarità di Metropolis, contribuire in modo decisivo alla sensibilizzazione alla lotta contro tutte le dipendenze e alla crescita personale di tutti gli studenti coinvolti: Ecco perché auspichiamo vivamente che il progetto continui, per non abbassare mai la guardia contro tutti i tipi di dipendenze”.   

              

Info sul Consorzio Metropolis

Metropolis e? un Consorzio di cooperative sociali ONLUS, con sede a Molfetta, nato da giovani impegnati nel volontariato a favore delle fasce piu? deboli e che hanno assunto come finalita? peculiare l’attenzione alla persona e alla sua formazione educativa, fisica e psichica.

Dal 1999 progetta e gestisce servizi formativi, socio educativi ed assistenziali, nell’ottica della promozione e della crescita della Comunita? locale, a favore di minori in condizioni disagiate e di adulti con patologie psichiche e disabilita? psicofisiche.

Metropolis è anche ente di formazione accreditato dalla Regione Puglia.

Articolo Precedente

Alla dottoressa Anna Cannone, direttrice dell’Hospice “Aurelio Marena”, il premio “Nicolino d’oro”

Prossimo Articolo

Il dott. Domenico Liso ci scrive: “E’ solo un omonimo l’uomo coinvolto nel fatto di qualche giorno fa”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il dott. Domenico Liso ci scrive: “E’ solo un omonimo l’uomo coinvolto nel fatto di qualche giorno fa”

Il dott. Domenico Liso ci scrive: "E' solo un omonimo l'uomo coinvolto nel fatto di qualche giorno fa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3