Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Delocalizzazione del depuratore di Bitonto, Aip: “Processo complesso e di lungo periodo”

Delocalizzazione del depuratore di Bitonto, Aip: “Processo complesso e di lungo periodo”

"E richiede un'attenta valutazione delle diverse opzioni disponibili. Non implica pertanto un cambiamento immediato"

La Redazione by La Redazione
7 Febbraio 2025
in Cronaca
Delocalizzazione del depuratore cittadino nel Parco di Lama Balice. Che senso avrebbe?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A proposito della paventata delocalizzazione del depuratore cittadino e del presidio sanitario, il dr. Cosimo Francesco Ingrosso, Direttore Generale dell’Autorità Idrica Pugliese ha risposto alle osservazioni fatte dal cittadino bitontino Pasquale Rapio.

“In data 11 dicembre 2024 si è tenuto un incontro a cui hanno partecipato, oltre ad AIP, i rappresentanti di Regione Puglia, AQP e Amministrazione Comunale, durante il quale è stata fornita una panoramica sull’impianto di depurazione di Bitonto. È stato richiamato l’intervento di potenziamento completato nel 2018 (a cui Lei fa riferimento nel suo testo), ad esito del quale l’impianto è stato dimensionato per 79.332 abitanti equivalenti, valore coerente con quello indicato nel Piano Regionale di Tutela delle Acque. Per garantire un miglioramento della funzionalità del presidio depurativo, nel Programma degli Investimenti di AIP e di AQP, sono stati previsti ulteriori interventi, con un costo complessivo di circa 11 milioni di euro, la cui realizzazione è stata programmata in un periodo successivo al 2029.

Poiché l’impianto è situato in una zona protetta e presenta difficoltà di ampliamento, l’amministrazione comunale di Bitonto, anche in considerazione della recentissima riforma del Parco Lama Balice, ha proposto di valutare, come alternativa a detti interventi, la delocalizzazione del presidio depurativo. Questa proposta include la possibilità di utilizzare le acque reflue depurate per l’irrigazione agricola, in linea con gli obiettivi internazionali per la gestione sostenibile delle risorse idriche.

Regione, AIP e AQP si sono dimostrati disponibili ad analizzare questa soluzione e hanno chiesto al Comune di Bitonto di individuare, in collaborazione con AQP, le aree più adatte per la localizzazione di un eventuale nuovo impianto. AQP, a sua volta, è stata incaricata di redigere un documento di fattibilità che confronterà le diverse soluzioni, tra cui l’adeguamento dell’impianto, la sua delocalizzazione, il collettamento dei reflui a Bari Ovest e la creazione di un nuovo impianto consortile.

È importante sottolineare che la delocalizzazione del depuratore rappresenta un processo complesso e di lungo periodo, che richiede un’attenta valutazione delle diverse opzioni disponibili. Non implica pertanto un cambiamento immediato nel funzionamento dell’impianto attuale, che continuerà a operare efficacemente nel breve periodo”.

Articolo Precedente

All’ombra dell’antica chiesa di Sant’Egidio Abate

Prossimo Articolo

Capolinea bus in periferia, opposizione all’attacco: “Crea disagi e disincentiva uso mezzi pubblici”

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Capolinea bus in periferia, opposizione all’attacco: “Crea disagi e disincentiva uso mezzi pubblici”

Capolinea bus in periferia, opposizione all'attacco: "Crea disagi e disincentiva uso mezzi pubblici"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3