Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Danni della xylella. Davvero non ci sono i soldi per ripararli?

Danni della xylella. Davvero non ci sono i soldi per ripararli?

L'assessorato regionale all'Agricoltura ha fatto una stima di oltre 1,5 miliardi di euro e bussa al Governo

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
15 Gennaio 2025
in Cronaca, In Regione, Rubriche
Danni della xylella. Davvero non ci sono i soldi per ripararli?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La Xylella è una tragedia, lo ribadisco, e la Regione in questi anni ha lavorato incessantemente, impegnando tutte le risorse a disposizione per risarcire e ristorare gli agricoltori colpiti, ma anche per sostenere reimpianti di cultivar resistenti al batterio. E proprio di questo, nel merito, con dati dettagliati alla mano, tra cui numero dei beneficiari ed entità dei contributi erogati per annualità, relazionerò in Commissione il 23 gennaio in Consiglio regionale. Sarà un’occasione per fare ulteriore chiarezza sullo stato dell’arte degli indennizzi, sulle risorse di cui fino ad oggi abbiamo disposto e del perché, a buon diritto, stiamo sollecitando il Governo per una ulteriore copertura finanziaria del Piano di rigenerazione. Ci auguriamo così, a margine della prossima IV Commissione, si finisca una volta per tutte di ricadere nel rimpallo delle responsabilità che certamente non giova a chi in questi anni sta subendo perdite ingenti a causa di una batteriosi che non ha precedenti”. Lo dichiara l’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, commentando le dichiarazioni di Fratelli d’Italia in merito agli indennizzi in favore delle imprese agricole pugliesi colpite dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa.

Il batterio della Xylella è arrivato in Salento, nel sud della Puglia, nel 2008, trasportato da una pianta di caffè proveniente dalla Costa Rica. È la causa del “disseccamento rapido”, una malattia che se colpisce gli ulivi li porta a non produrre più olive e a morire in poco tempo. Si trasmette da un albero all’altro grazie ad alcuni insetti vettori, e principalmente attraverso il Philaenus spumarius, noto con il nome comune di “sputacchina”. La sua presenza è stata notata però solo nel 2013, quando in Salento molti ulivi cominciarono a morire per il disseccamento rapido, per cui non esiste una cura.

Secondo l’assessorato regionale all’Agricoltura, si stimano danni nel complesso per oltre 1,5 miliardi di euro. I soldi stanziati in passato dal governo per risarcire le imprese agricole, però, sono finiti, nonostante manchino le risorse per finanziare la rimozione di piante potenzialmente attaccabili dalla Xylella, sostituendole con altre più resistenti. L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha calcolato che servirebbero 222 milioni di euro: al momento ce ne sono soltanto 80.

Articolo Precedente

Ri/letture. Domani incontro dedicato a “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi

Prossimo Articolo

Torna a riunirsi il Consiglio comunale. Seduta oggi alle 15.30

Related Posts

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna a riunirsi il Consiglio comunale. Seduta oggi alle 15.30

Torna a riunirsi il Consiglio comunale. Seduta oggi alle 15.30

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3