Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla Russia alla Puglia il radiofarmaco per le terapie oncologiche

Dalla Russia alla Puglia il radiofarmaco per le terapie oncologiche

Ci sono stati ottimi risultati terapeutici in una serie di applicazioni nei trattamenti di cancro alla prostata e dei tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Ottobre 2020
in Cronaca
Dalla Russia alla Puglia il radiofarmaco per le terapie oncologiche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Policlinico ha confermato che l’intera catena di fornitura di Lutezio-117, prodotto dalla Rosatom, l’azienda statale russa leader mondiale nell’industria nucleare, è conforme agli standard internazionali di qualità e sicurezza GMP dell’Unione europea.  È stato comunicato questa mattina durante la conferenza stampa “Atom without borders”. Il radiofarmaco russo è considerato una delle terapie oncologiche più promettenti per la lotta contro il cancro.

“Siamo riusciti a fare della cose importanti con grande umiltà”, ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel corso del suo intervento. “Questi livelli di ricerca e cooperazione internazionale – ha sottolineato Emiliano – dimostrano l’elevata potenzialità e capacità della Regione Puglia nell’accogliere sfide importanti anche in momenti difficili come questo. Abbiamo validato con successo un percorso a cui però manca un ultimo e il più importante obiettivo per dare un senso compiuto al lavoro fatto fino ad ora: il paziente”.

La pandemia COVID-19 quest’anno ha dimostrato al mondo l’importanza fondamentale della cooperazione internazionale in campo sanitario –  ha commentato Alexander Shibanov, Direttore Generale della Rusatom Healthcare JSC (azienda della Società statale Rosatom) –  Riteniamo che la stretta collaborazione attiva tra i paesi nel campo dello sviluppo di tecnologie per la medicina nucleare, in un prossimo futuro aiuterà a creare nuovi ed efficaci strumenti di lotta contro il cancro”.

“Come Policlinico non siamo solo impegnati ad assicurare l’assistenza nella seconda fase di emergenza covid, ma non dimentichiamo le attività di ricerca che possono risultare determinanti per poter condurre in modo efficace il progresso anche nella lotta al cancro”, ha sottolineato nel suo intervento il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore.

Il Policlinico di Bari ha fornito alla parte Russa il report che dimostra come il lutezio-177 è di elevata qualità e può essere impiegato sostanza per ulteriori produzioni radiofarmaceutiche, garantendo la sicurezza per i pazienti. “Mai ci saremmo sognati qualche anno fa di lavorare su un radiofarmaco prodotto a 5.000 chilometri di distanza – ha evidenziato il direttore dell’ARess Puglia Giovanni Gorgoni -. Manca l’ultimo miglio per arrivare alla sperimentazione sul paziente. Le sperimentazioni cliniche in Italia passano da comitati etici. Il 16 luglio scorso la giunta regionale, su proposta dell’Aress, ha istituito il Comitato etico unico oncologico regionale, che potrà darci una grossa mano nel proseguo di questa attività con questo radio isotopo e altri radiofarmaci”.

I radiofarmaci a base di Lutezio-177 hanno già dimostrato ottimi risultati terapeutici in una serie di applicazioni, come nel trattamento del cancro alla prostata e dei tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici.

Articolo Precedente

Tentano il furto di un furgone: folle inseguimento con la Polizia

Prossimo Articolo

Ristoro per gelate 2018. Bitonto primo Comune ad aver completato le procedure

Potrebbero anche interessarti:

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ristoro per gelate 2018. Bitonto primo Comune ad aver completato le procedure

Ristoro per gelate 2018. Bitonto primo Comune ad aver completato le procedure

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3