Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dall’analisi delle Politiche 2018 al ricordo di Franco Sannicandro. È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”

Dall’analisi delle Politiche 2018 al ricordo di Franco Sannicandro. È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”

Tante notizie e curiosità nel mensile. Interessante speciale anche sulla storia della Divania, un’azienda internazionale ridotta ad un rudere

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
20 Marzo 2018
in Cronaca
Dall’analisi delle Politiche 2018 al ricordo di Franco Sannicandro. È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto è a “5 stelle”. È questo il dato emerso dalle scorse elezioni politiche.

Il 4 marzo il Movimento fondato da Beppe Grillo ha registrato un numero di voti impressionanti in tutta Italia e anche nella nostra città.

Il risultato ha giovato alla concittadina Francesca Anna Ruggiero che grazie agli oltre 80mila voti ricevuti nel collegio uninominale è riuscita a conquistare un posto a Montecitorio.

Bitonto dunque può festeggiare perché ancora una volta vedrà un suo rappresentante in Parlamento.

Ma come hanno votato i cittadini di Bitonto? Come si sono mossi i partiti e cosa dovranno imparare da queste Politiche?

I dettagli e le riflessioni sul voto del 4 marzo sono tema dello speciale e del settore POLITICA, curato da Nicolangelo Biscardi, del nuovo numero del “da BITONTO”.

Il mensile, ora in edicola, non può però non ricordare Franco Sannicandro, l’artista bitontino scomparso lo scorso 26 febbraio. A lui è dedicata infatti la prima pagina del giornale, come al solito ricco di notizie e curiosità.

Nella pagina di CRONACA, infatti, il resoconto delle operazioni svolte dalle forze dell’ordine in città e i dettagli sulla sparatoria del 23 febbraio nei pressi di via Maggiore.

La sezione TERRITORIO di Viviana Minervini si apre con la drammatica storia della Divania, un’azienda internazionale ridotta ad un rudere. Non mancano poi approfondimenti sull’ambiente e sulla gestione dei rifiuti, di cui si è discusso su Teledehon e sulle nuove realtà associative come “Angeli senza frontiere”. Infine spazio all’iniziativa di trekking urbano e a Trackability, una piattaforma online per aumentare l’accessibilità turistica.

Nel settore CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi si celebra il successo della nostra caporedattrice Viviana Minervini, vincitrice della targa Cultura Web nel Premio giornalistico “Michele Campione” grazie ad un articolo, riproposto in questo numero, su Carlo Rosa a Campi Salentina. Nello stesso concorso, premiato per la terza volta anche il collega bitontino Nicola Lavacca, cronista di Famiglia Cristiana.

La nostra città può anche gioire per il ritrattista Francesco Albanese alla sua prima mostra e per Rosita Cannito protagonista a Sanremo del programma Fiat Music Live di Red Ronnie.

Attenzione anche all’iniziativa “M’illumino di meno” dei bambini della “Don Milani” e al decennale della Fidapa Bpw-Italy, sezione di Bitonto.

Le FRAZIONI, sezione a cura di Carmela Moretti, attendono la compostiera di comunità di Mariotto, a cui la Giunta ha dato l’ok, e si sentono protagoniste del progetto di inclusione sociale “Musica In Gioco”, rivolto al oltre 70 bambini di Bitonto, Palombaio e Mariotto.

Nelle pagine di SPORT, gestite da Carlo Sblendorio, panoramica sul calcio bitontino con l’Omnia alla conquista dei playoff e l’US, in cui spicca Oronzo Bonasia, in difficoltà nel girone di ritorno.

Dal fronte futsal, cresce il progetto Juniores dell’Atletico Bitonto.

Anche in questo numero non mancano le nostre rubriche: Michele Giorgio tratteggia la figura di Aldo Moro a 40 anni dalla sua uccisione; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Popolocrazia” di Ilvo Diamanti e Marc Lazar e propone un Amarcord scolastico; Antonio Castellano racconta la storia dell’avv. Serafino Santoro, podestà di Bitonto, di via Chiancariello e della chiesa di San Leucio Vecchio, “Le Parole dell’anima” di Giovanni Vacca parlano del dolore come strada per la tenerezza.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, doppio pari. Ma i ragazzi accedono ai playoff

Prossimo Articolo

Il regista bitontino Raffaello Fusaro alla scoperta della Tuscia Viterbese per un nuovo progetto filmografico

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il regista bitontino Raffaello Fusaro alla scoperta della Tuscia Viterbese per un nuovo progetto filmografico

Il regista bitontino Raffaello Fusaro alla scoperta della Tuscia Viterbese per un nuovo progetto filmografico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3