Dal Texas a Bitonto in cerca delle proprie origini, ma anche per (ri)scoprire le nostre tradizioni e imparare a fare le orecchiette.
L’americano Joshua, con la sua famiglia, ha voluto attraversare l’oceano Atlantico e far tappa nella nostra città per trovare notizie dei suoi bisnonni Lena Pompilio e Giovanni Tassiello.
Nati e cresciuti a Bitonto tra fine Ottocento e inizio Novecento, i due bitontini raggiunsero il Nuovo Continente un secolo fa, al fine di trovare fortuna.
Poche le info a sua disposizione, ma grande la voglia di riuscire a rintracciare documenti e vedere la casa natale dei suoi avi. Tanto da chiedere aiuto all’artista barese Francesco Cisky Gabriele per dare eco sui social al suo appello.
Come rivelato a Telebari, il texano ha solo a disposizione i dati essenziali dell’albero genealogico e qualche foto in bianco e nero. La bisnonna, Lena Pompilio, è nata a Bitonto nel 1904 e nel 1924 ha sposato Giovanni Tassiello (anche lui nato a Bitonto nel 1894 e poi trasferitosi in Argentina). Insieme hanno attraversato l’oceano per cominciare una nuova vita, da New York al Texas. Joshua cerca anche la famiglia Sgaramella, che vendeva tessuti nella regione, e aveva un piccolo frutteto di mandorli, fichi e ulivi. Nello specifico, sogna di conoscere i discendenti di Maria e Frank Sgaramella (sposati nel 1882) e di Francesca Sgaramella e Francesco Pompilio, uniti in matrimonio nel 1902.
Nel mentre, Joshua si è concesso l’opportunità di impastare, insieme alle signore di Bari vecchia, le orecchiette, formato di pasta a lui molto familiare.
Nonna Lucia, infatti, anche oltreoceano aveva voluto insegnargli quest’arte.