Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da fiore all’occhiello a bisognoso di manutenzione. La parabola del bosco di Bitonto

Da fiore all’occhiello a bisognoso di manutenzione. La parabola del bosco di Bitonto

Negli anni '80 e '90 era un vanto. Adesso un po' meno...

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
11 Gennaio 2024
in Cronaca
Da fiore all’occhiello a bisognoso di manutenzione. La parabola del bosco di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Trenta-quaranta anni fa era un fiore all’occhiello del Comune, oggi invece è una vasta area verde dove è necessaria più di una manutenzione e, in più di qualche suo elemento, in stato di abbandono.

È la storia (all’indietro) del bosco di Bitonto, dove, nonostante non manchino i fruitori, lo stato di salute non è dei migliori. Perché? L’area picnic, con tanto di panche e sedute in legno, realizzata tra gli anni ‘80 e ‘90, è ormai in degrado così come la cartellonistica installata sempre in quel periodo. I cestini in ferro, in cui conferire i rifiuti, sono divelti e anche i muretti a secco, caratteristici della zona, sono stati distrutti per colpa di cinghiali, animali al pascolo e dalla mano dell’uomo. Stessa sorte dei pini del sottobosco, crollati e secchi e dei roveti incontrollati che possono diventare pericolosi in caso di incendio nei mesi estivi. Senza dimenticare la strada di accesso, da riasfaltare. Che la manutenzione manchi da tempo lo conferma Giuseppe Cazzolla, numero 1 di “Fare verde”. «L’ultimo intervento risale verso il 2009 – ammette – e venne affidata a una ditta nell’effettuare il lavoro dei tagli controllati degli alberi per fare pulizia. Dopo di che non è stato fatto più nulla. Prima di ogni notte bianca (già, una volta la si faceva anche al bosco, ndr) andavo io personalmente a riempire le buche sulla strada comunale o a tagliare i rami che si affacciavano sulla strada con gli operai dell’Asv». Sulla carta, il bosco di Bitonto avrebbe un potenziale enorme, ma è fondamentale una corretta attività boschiva di sgombero e pulizia, affinché torni a essere accessibile e gradita meta di visite. O magari, tentare di valorizzarlo attraverso altre iniziative. Una idea, suggerita da tempo dall’attivista Vito D’Alessandro, sempre attento alle questioni ambientali, potrebbe essere l’inserimento nel progetto “Banca delle terre”, che darebbe la possibilità agli interessati di dar vita anche a dei piccoli servizi che, pur nel rispetto della natura, possano rendere più agevoli le escursioni di camminatori e amanti della mountain bike, che già oggi frequentano la zona. «Il bosco – dice D’Alessandro – non avrebbe bisogno di chissà quali stravolgimenti – ma è vero che necessita manutenzione per le esigenze basilari».

Ne sono a conoscenza anche da Palazzo Gentile, da dove però non nascondono che ci sarebbe qualche difficoltà. «Ci sono delle difficoltà gestionali – sottolinea l’assessore all’Urbanistica Francesco Brandi – soprattutto dovute alla distanza del luogo. Verificheremo tutta una serie di cose e vedremo se, anche sulla base delle segnalazioni, si può fare un intervento di manutenzione straordinaria».

Articolo Precedente

Amministrazione al fianco delle assistenti sociali, attaccate sui social in relazione alla vicenda della 42enne morta segregata in casa dalla madre

Prossimo Articolo

Prevenzione senologica: all’ospedale Di Venere arriva la mammografia con metodica CEM

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prevenzione senologica: all’ospedale  Di Venere arriva la mammografia con metodica CEM

Prevenzione senologica: all’ospedale Di Venere arriva la mammografia con metodica CEM

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3