Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cucina Mancina” fa tappa a Bitonto con lezione divertente e creativa su alimentazione differente

“Cucina Mancina” fa tappa a Bitonto con lezione divertente e creativa su alimentazione differente

Lorenza Dadduzzio, direttore creativo dell’azienda: «Mettiamo insieme svariate e creative ricette per mangiare qualcosa di sano e sentirci tutti uguali a tavola. C’è, infatti, una food community»

La Redazione by La Redazione
26 Dicembre 2015
in Cronaca
“Cucina Mancina” fa tappa a Bitonto con lezione divertente e creativa su alimentazione differente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’amore per il cibo unisce un po’ tutti. A tavola non dovrebbero esserci differenze. Piuttosto, bisogna fare la differenza. 
Presso il Sancti Nicolai Convivium, Lorenza Dadduzzio –direttore creativo-, Flavia Giordano –Content & Social Media Manager- e Lucia Della Guardia -chef e blogger- hanno presentato la loro azienda “Cucina Mancina”. 
Quello di lunedì, è stato un incontro all’insegna dell’educazione al mangiare differente e sano, proposta attraverso attività ludo-creative che hanno coinvolto grandi e, soprattutto, piccoli. 
«La nostra si chiama “Cucina mancina” –ha raccontato Lorenza- perché si occupa di un’alimentazione differente. Mettiamo insieme svariate e creative ricette per mangiare qualcosa di sano e sentirci tutti uguali a tavola. C’è, infatti, una food community, dove gli iscritti possono proporle, oltre che raccontarci esperienze, segnalarci eventi o condividere pensieri». 
Tra i diversi elaborati dell’azienda, è stato presentato uno in particolare: l’opuscolo “Tutti per Uno, Una tavola per tutti” che è stato parte di un progetto curato insieme Federfarma Genova. Al suo interno, ci sono quattro sfide interattive illustrate per i bambini: senza glutine, senza lattosio, con poco zucchero, con poco sodio. 
«Con queste sfide –ha aggiunto Flavia- abbiamo raccontato dei cibi che brontolano e che sorridono. Il nostro scopo è educare e parlare di differenze». 
E’ partito, così, un dialogo tra i presenti a riguardo. I piccoli, in particolare, sono intervenuti espletando i cibi che li fanno brontolare o sorridere. 
Loro, poi, sono stati coinvolti in due attività ludo-creative: una in cui hanno disegnato “piatti parlanti” e l’altra in cui hanno giocato con un twister preparato da “Cucina mancina”. 
Vi starete chiedendo il significato di “piatti parlanti”. Ebbene, ai piccoli è stato chiesto di disegnare sui piatti un viso utilizzando dei cibi presenti sulla tavola: dalle varie tipologie di carote alle alghe o al gommasio. 
Durante le attività, Lucia ha spiegato ai bambini cosa significa mangiare sano e differente. 
«”Cucina mancina” è nata nel 2012 –ci hanno raccontato Lorenza e Flavia- da un nostro incontro e dopo aver frequentato un corso. E’ nata come un esperimento, poi è diventata un sogno che si è realizzato. Siamo una redazione diffusa e siam conosciuti a livello nazionale. La sede centrale della nostra azienda è a Bari, ma il nostro start up ci porta ovunque. Oggi, a Bitonto». 
Il loro è un gruppo coeso e sparso in tutta Italia: tra nutrizionisti, programmatori, coloro che offrono un supporto redazionale e grafico. Ci sono poi 300 autori che fanno parte della food community, tra cui la blogger bitontina Manuela Barone. 
«Lavoriamo in tutti i settori, soprattutto con i piccoli. Interveniamo in varie scuola, non solo pugliesi, mediante dei laboratori didattici. Elaboriamo materiali editoriali adatti a grandi e piccoli. In sostanza, tre sono i fronti su cui agiamo: online con la food community (http://www.cucinamancina.com/ ), carta con ricettari e svariate pubblicazioni, sociale con attività ludo-didattiche». 
Certo, nelle loro manifestazioni in tutta Italia avranno pur incontrato fondamentalisti che potranno non condividere le idee della cucina mancina. Tuttavia, «Abbiamo ricevuto feedback positivi perché siamo percepiti come utili. Cerchiamo di dare voce a tutti in maniera democratica. Bisogna essere aperti alla condivisione e al confronto».
 

Articolo Precedente

Solito schifo della malavita bitontina, anche a Natale. Rubato un treno di pneumatici

Prossimo Articolo

Comuni Ricicloni Puglia 2015? Per Bitonto una sonora bocciatura

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comuni Ricicloni Puglia 2015? Per Bitonto una sonora bocciatura

Comuni Ricicloni Puglia 2015? Per Bitonto una sonora bocciatura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3