Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cucina, cultura, spettacolo. Tutto pronto per la terza edizione del Galà dell’Olio 2024

Cucina, cultura, spettacolo. Tutto pronto per la terza edizione del Galà dell’Olio 2024

Tre giorni fitti di appuntamenti per celebrare le eccellenze del settore olivicolo, i migliori evo dell'anno, e assegnare il riconoscimento della Foglia d’Olio

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Settembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
Cucina, cultura, spettacolo. Tutto pronto per la terza edizione del Galà dell’Olio 2024
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto pronto per la terza edizione del Galà dell’Olio 2024, il festival nazionale che celebra l’extra vergine di oliva e i migliori produttori italiani, in programma a Bitonto dal 21 al 23 settembre, a cura dall’Associazione Foglia d’Olio e grazie al sostegno della Regione Puglia e del Comune di Bitonto, con il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Il programma è stato presentato questa mattina nella sede dell’Assessorato all’Agricoltura alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dell’assessore regionale al ramo, Donato Pentassuglia, del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, e del patron dell’iniziativa lo chef Emanuele Natalizio che ha illustrato il cartellone degli eventi di quest’anno.

Tre giorni fitti di appuntamenti per celebrare le eccellenze del settore olivicolo, i migliori evo del 2024, e assegnare il riconoscimento della Foglia d’Olio che quest’anno, per la prima volta, sarà conferito a 8 giornalisti che si sono distinti nel divulgare la cultura dell’extravergine. Natalizio ha annunciato che i giornalisti premiati sono: Angelo Amelio di Rai News 24, Tiziana Briguglio di Mediaquattro, Paolo DeAndreis di Olive Oil Times, Alberto Grimelli di Teatro Naturale, Alessandra Moneti di Ansa, Michele Peragine di Rai Puglia, Maurizio Pescari di Frantoi Aperti, Fabiola Pulieri di Cronache di Gusto.

“Il Galà dell’Olio – ha dichiarato il presidente Michele Emiliano – è una festa popolare ma è anche una grande azione di marketing per spiegare al mondo l’importanza della produzione di olio in Puglia. È un momento in cui verranno premiati quest’anno i giornalisti del settore più vicini alla cultura dell’olio che, come Regione, stiamo cercando di divulgare quotidianamente per spiegare le proprietà benefiche di questo prodotto e valorizzare le infinite peculiarità dell’olio pugliese. Il nostro oro verde ha caratteristiche organolettiche elevate: è buono. Ma è anche un olio particolarmente importante per la nostra salute. Il professor Antonio Moschetta, ordinario di Medicina interna del Policlinico di Bari, che studia l’olio da molti anni, ha accertato che le varie cultivar presenti in Puglia hanno tutte caratteristiche in grado di migliorare la qualità della salute delle persone. E Bitonto, tra le città pugliesi rinomate per produzione olearia, sarà sede previlegiata per un appuntamento che racconterà in maniera scientifica e tecnica l’olio EVO. Ma sarà per questa tre giorni anche una città in festa tra canti, balli e iniziative ludico-ricreative che daranno anche visibilità alla comunità bitontina”.

“Un evento oramai molto atteso dagli operatori del settore ma anche da appassionati e amanti di un prodotto pregiato della nostra tradizione enogastronomica – ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia -. La Regione Puglia offre il suo supporto a iniziative strategiche come questa che non solo diffondono conoscenza ma contribuiscono alla valorizzazione e promozione dei nostri prodotti agroalimentari. Così anche il Galà dell’olio rappresenta un’occasione per conoscere e celebrare soprattutto la qualità indiscussa dei nostri oli extra vergine provenienti da cultivar pregiate che tutto il mondo ci invidia. Grazie agli organizzatori, ai produttori e a tutti coloro che contribuiranno al successo di questo appuntamento. E un ringraziamento anche a tutti coloro che continuano con determinazione ad adoperarsi per controllare le produzioni, stanare i furbi e per rendere ancora più forte questo comparto”.

“È un’iniziativa che si rinnova e cui noi fortemente crediamo – ha sottolineato il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci -. Ringraziamo la Regione Puglia per questa opportunità che ci da e segue quell’asse cui noi fortemente crediamo, quella di coniugare i prodotti, le eccellenze enogastronomiche, in particolare l’olio extravergine d’oliva, con quelli che gli straordinari luoghi del nostro centro storico, la cattedrale, i musei, per esempio. Tra le atre cose ricordiamo ovviamente l’appuntamento del concerto di Enrico Ruggeri cui invito tutti quanti a partecipare anche come suggestiva per visitare il nostro centro storico”.

“Il Galà dell’Olio è diventato un significativo appuntamento nazionale per il mondo dell’olio e ringrazio per questo le istituzioni, i partner e i player del settore – ha dichiarato lo chef Natalizio – Siamo felici di offrire un’esperienza unica, soprattutto ai più giovani, per scoprire e apprezzare la ricchezza degli olii evo di tutta Italia, i migliori metodi di produzione e le innumerevoli proprietà benefiche di questo prezioso alimento. Vi aspettiamo a Bitonto!”

Un prodotto, quindi, di assoluta qualità e per questo ringrazio anche tutti coloro i quali sono e si adoperano per controllare le produzioni, stanare i furbi e per rendere ancora più forte questo comparto”.

Il Galà dell’Olio coinvolge le istituzioni, le associazioni e gli imprenditori del settore, gli esperti medici, la stampa specializzata, le scuole, gli operatori dello sport: a partire da sabato 21 settembre il centro antico di Bitonto ospiterà concerti, spettacoli di cabaret, percorsi enogastronomici, convegni, incontri e laboratori didattici per i ragazzi all’insegna dell’educazione alimentare e della salute. Tra i tanti nomi ospiti del Galà ci saranno anche Giorgio Pasotti, Enrico Ruggeri, Greta Mauro, i Mezzotono, Pino e gli Anticorpi, Claudia Tosoni, Alessandro Greco, Francesca Manzini e Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello.

Gran finale lunedì 23 settembre con la cena-evento, alla presenza degli imprenditori del settore che supportano e sostengono il Galà, organizzata a Villa la Siragusa, splendido casale del 1600 nelle campagne di Bitonto.
La serata sarà condotta dal conduttore Alessandro Greco e dall’attrice Claudia Tosoni. Il menù della cena, curato dallo chef Natalizio, sarà un omaggio ai cinque olii extravergine che nel corso del 2024 si sono aggiudicati il riconoscimento dei concorsi più prestigiosi del mondo dell’olivicoltura: l’Azienda Masoni Becciu che ha vinto Il Magnifico, Oro di Rufolo che ha vinto il Leone d’Oro International, Olio Mimì che ha vinto il Biol, Quattrociocchi che ha vinto il Sol d’Oro e Franci vincitore di A.I.R.O. Per la cena di gala Emanuele Natalizio ha voluto ad affiancarlo anche i talentuosi chef pugliesi Corrado Amato, Giuseppe Boccassini, Carlo Papagni e Antonio Pulini.

Articolo Precedente

Arriva “T.E.S.T.”. Parte la nuova gestione all’Infopoint del Torrione angioino

Prossimo Articolo

Su il sipario al “Traetta”, ecco la nuova stagione teatrale

Related Posts

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale
Cronaca

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Su il sipario al “Traetta”, ecco la nuova stagione teatrale

Su il sipario al "Traetta", ecco la nuova stagione teatrale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3