Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Crisi Om Carrelli. Torna ad accendersi la speranza per i 220 lavoratori?

Crisi Om Carrelli. Torna ad accendersi la speranza per i 220 lavoratori?

Spunta una importante azienda europea che ha manifestato interesse per l'azienda barese

La Redazione by La Redazione
11 Giugno 2014
in Cronaca
Crisi Om Carrelli. Torna ad accendersi la speranza per i 220 lavoratori?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo la crisi, le proteste, le vertenze, i selfie e gli appelli su
Facebook, sembra aprirsi uno spiraglio per i 220 lavoratori della Om Carrelli,
che il 1° luglio saranno ufficialmente disoccupati. A dare speranza ci ha
pensato l’assessore regionale al Lavoro Leo Caroli, che ha annunciato come «sull’Om
Carrelli ci sono vere e proprie manifestazioni di interesse da parte di
soggetti precisi, di cui non possiamo ancora fare nomi. Nel frattempo martedì
abbiamo realizzato un primo approfondimento sulla cessione gratuita degli
stabilimenti al comune di Modugno da parte della Kion».

Ed è proprio questo il primo punto, perché potrebbe essere la
cessione gratuita dell’azienda situata nella zona industriale di Bari al comune
modugnese il punto della svolta. Secondo il sindaco di Modugno, Nicola Magrone,
infatti, tale atto «favorirebbe subito una cooperazione di lavoratori per
far ripartire la produzione anche con scenari diversi, magari con prodotti di
respiro internazionale. Ecco allora che abbiamo illustrato all’assessore
l’ipotesi che la Regione Puglia si impegni a finanziare la formazione
professionale perché nel progetto di riconversione proposto i lavoratori
farebbero altro, non più carrelli». 

Ma ecco allora la cessione – si diceva
– è soltanto il primo passo. Perché sullo sfondo ci sarebbe il forte
interessamento di una importante azienda di livello europeo, il cui nome, però,
è ancora avvolto nel più assoluto riserbo. Si sa solo che l’ultimo incontro tra
le parti è avvenuto la settimana scorsa, ma l’azienda interessata già avrebbe
effettuato numerosi sopralluoghi.

Del caso, inoltre, se ne starebbe già occupando anche il consorzio
di Area sviluppo industriale (Asi). «In questi mesi abbiamo coltivato questa
possibilità
– dice Magrone – sino a quando il vicesindaco Emilio
Petruzzi
non ha conosciuto un ingegnere di una importantissima azienda di
livello europeo, moderna, presente anche dalle nostre parti, con la quale
abbiamo intavolato una trattativa».

Caroli – dal canto suo – ha assicurato il suo impegno, anche a
livello ministeriale, affinché la vicenda Om possa trovare in queste proposte
uno sbocco favorevole per i lavoratori. L’assessore, però, non si scompone e
decide di restare con i piedi per terra perché «dopo le ultime esperienze
non possiamo che essere cauti».

 

Tags: barimodugnoom carelli
Articolo Precedente

Le Desperate Blues Girls a Bitonto, la band romana composta soltanto da artiste donne

Prossimo Articolo

Consiglio comunale 1/Tutto quello che hanno realizzato gli assessorati nel 2013

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale 1/Tutto quello che hanno realizzato gli assessorati nel 2013

Consiglio comunale 1/Tutto quello che hanno realizzato gli assessorati nel 2013

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3