Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dopo 2 mesi torna “covidfree” la residenza per anziani “Villa Giovanni XXIII” a Bitonto

Dopo 2 mesi torna “covidfree” la residenza per anziani “Villa Giovanni XXIII” a Bitonto

Il direttore Nicola Castro: "Ora finalmente potremo ricominciare a far funzionare la struttura"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Marzo 2021
in Cronaca
Dopo 2 mesi torna “covidfree” la residenza per anziani “Villa Giovanni XXIII” a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È tornata covid free la residenza per anziani Fondazione “Villa Giovanni XXIII” di Bitonto. Il cluster di contagio si sviluppò il 15 gennaio scorso a pochi giorni dall’avvio della campagna vaccinale all’interno delle Rsa pugliesi.

In tutto sono state contagiate dal virus 110 persone, tra anziani ospiti e personale. Si sono verificati 15 decessi in struttura e altri in ospedale, dove alcuni anziani erano stati ricoverati per via dell’aggravarsi dei sintomi e per la presenza di comorbilità. Altri pazienti per cui era stato necessario il ricovero sono invece guariti e rientrati in struttura. 10 anziani ospiti, rimasti negativi, hanno ricevuto la dose di vaccino anticovid, assieme alle 80 persone facenti parte del personale. Per gli altri si dovrà attendere, dalla negativizzazione, almeno 3 mesi prima della somministrazione del siero.

“Sono stati mesi davvero difficili – ha spiegato il direttore della struttura, Nicola Castro -. Ora finalmente potremo ricominciare a far funzionare la struttura, anche con nuovi ricoveri, ma la situazione attorno a noi desta preoccupazione: il numero dei contagi nella nostra Regione è elevato, per questo dobbiamo continuare a mantenere altissima la guardia, con un supplemento di attenzione”.

Inoltre, “oltre all’enorme dramma umano, alla perdita di vite umane, non sono mancate nemmeno le perdite economiche – dice Castro in qualità di presidente pugliese dell’associazione nazionale dei manager del sociale e del sociosanitario -. Nessuno si è preoccupato di ristorare tutte quelle Rsa che, come la nostra, sono state colpite da cluster di contagio”.

La fine dell’incubo è stata annunciata ieri sera anche sulla pagina facebook della Fondazione.

“Abbiamo vissuto inaspettatamente, dopo un anno di grande attenzione e sacrificio per evitare il contagio, giorni drammatici, durante i quali ci sono state di grande aiuto e conforto le tantissime attestazioni di stima e incoraggiamento, unite alle preghiere incessanti che rimarranno per sempre impresse nella nostra memoria e che continueranno a sostenerci nell’impegno quotidiano di cura.

In questo momento, il nostro primo pensiero non può non andare ai nostri cari ospiti che ci hanno lasciati, il cui ricordo non ci abbandonerà mai come il legame alle loro famiglie, a cui va la nostra più sincera vicinanza e solidarietà. Non dimentichiamo neanche le sofferenze patite dal personale, anch’esso colpito dalla malattia e dalla perdita degli affetti più cari.

Siamo riconoscenti a tutti i nostri operatori, che pur nell’estrema emergenza, hanno dimostrato una coraggiosa e generosa dedizione al lavoro, anche in condizioni di oggettivo pericolo per la propria incolumità, continuando ad assicurare agli ospiti tutta l’assistenza loro necessaria.

Proseguiremo nel puntuale rispetto di tutte le procedure e i protocolli operativi per il contrasto alla diffusione del virus, soprattutto in questo momento di grande recrudescenza della pandemia e nei prossimi giorni riprenderemo ad organizzare le visite dei parenti, con le dovute e consuete precauzioni, per consentire ai nostri ospiti, dopo un lungo e difficile periodo di isolamento, di poter rivedere i loro cari.

Nei giorni in cui ci sentivamo schiacciati dalla paura e dalla fatica, non abbiamo mancato di affidare le nostre vite e quelle dei nostri cari assistiti alla misericordia di Dio, nella certezza di non essere mai venuti meno alle nostre responsabilità e con l’impegno di non tradire l’antica missione della nostra Fondazione per l’assistenza delle persone più fragili”.

 

Articolo Precedente

“Insieme per costruire una visione collettiva di città”. I “Verdi” aderiscono al Partito democratico

Prossimo Articolo

Ospitavano nella loro abitazione 50 gatti. La Polizia Locale li recupera

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ospitavano nella loro abitazione 50 gatti. La Polizia Locale li recupera

Ospitavano nella loro abitazione 50 gatti. La Polizia Locale li recupera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3