Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Covid-19, ecco il “Decreto Agosto”: distanziamento sociale e mascherine precauzioni ancora necessarie

Covid-19, ecco il “Decreto Agosto”: distanziamento sociale e mascherine precauzioni ancora necessarie

Nel documento firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la proroga delle misure di sicurezza per evitare un nuovo lockdown

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Agosto 2020
in Cronaca
Covid-19, ecco il “Decreto Agosto”: distanziamento sociale e mascherine precauzioni ancora necessarie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Covid-19: distanziamento sociale e mascherine sono precauzioni ancora necessarie Nel decreto firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la proroga delle misure di sicurezza per evitare un nuovo lockdown Distanziamento sociale, obbligo di mascherine nei luoghi chiusi, responsabilità comune. Queste, ancora una volta, sono le parole d’ordine del Dpcm firmato da Giuseppe Conte lo scorso 8 agosto, e in vigore dal 9 agosto fino al prossimo 7 settembre. Il Presidente del Consiglio si è detto convinto che, nei prossimi mesi, non si verificherà un nuovo lockdown, ma che la proroga dello stato d’emergenza si sia resa inevitabile “ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19”. Si tratta di provvedimenti minimi, ma indispensabili, considerando “le dimensioni sovranazionali del fenomeno epidemico e l’interessamento di più ambiti sul territorio nazionale”, si legge nel decreto. Resta, dunque, l’obbligo di proteggere le vie respiratorie con mascherine, monouso o lavabili, nei luoghi chiusi, sui mezzi di trasporto pubblici, e “in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza”. Sono esentati dall’ordine solo i bambini al di sotto dei sei anni, e i soggetti con forme di disabilità che non consentono l’utilizzo continuativo della mascherina, nonché i loro eventuali accompagnatori o tutori. Cruciale, per il contenimento della diffusione del virus, anche il distanziamento sociale. “È fatto obbligo”, prosegue il decreto, “di mantenere una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”, una misura che si mantiene “invariata e prioritaria”, insieme all’“igiene costante e accurata delle mani”. Una precauzione, quella del distanziamento sociale, che sembra essere continuamente violata anche a Bitonto, soprattutto con il sopraggiungere della bella stagione. Il decreto prevede, inoltre, per chiunque manifesti un’infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5), la proroga dell’obbligo di “rimanere presso il proprio domicilio, contattando il proprio medico curante”. A partire dal 1° settembre, poi, sarà consentita la partecipazione del pubblico a eventi sportivi minori, “che non superino il numero di 1000 spettatori per gli stadi all’aperto e di 200 spettatori per gli spettacoli al chiuso”. L’accesso del pubblico, inoltre, sarà consentito sono negli “impianti nei quali sia possibile sia possibile prenotare e ottenere posti a sedere assegnati, nel pieno rispetto del distanziamento interpersonale. Si tratta di misure di precauzione minime, di buon senso, che potrebbero però essere fondamentali per evitare che il peggio riaccada. Sta, adesso, ai cittadini, italiani e bitontini, dimostrare di possedere la responsabilità e la prudenza a cui tante volte negli ultimi mesi la politica si è appellata, e a cui continua ad appellarsi.

Articolo Precedente

Anche Matteo Salvini contro i due rapinatori di Bitonto: “Che questi infami delinquenti vengano presi e paghino fino in fondo”

Prossimo Articolo

L’ingresso Posta via Piepoli pieno di rifiuti. L’indignazione di un cittadino: “Così la città diventa un porcile”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ingresso Posta via Piepoli pieno di rifiuti. L’indignazione di un cittadino: “Così la città diventa un porcile”

L'ingresso Posta via Piepoli pieno di rifiuti. L'indignazione di un cittadino: "Così la città diventa un porcile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3