Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Corso pratico di riconoscimento della flora murgiana

Corso pratico di riconoscimento della flora murgiana

Domenica 19 aprile, primo appuntamento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Aprile 2015
in Cronaca
Corso pratico di riconoscimento della flora murgiana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il corso è rivolto a studenti, appassionati e chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza della ricca flora del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.Il percorso formativo si articolerà in tre giornate, tra aprile e giugno, durante le quali saranno condotte escursioni, in mattinata, e momenti di approfondimento, nel pomeriggio. Le attività si svolgeranno al Centro Visita Torre dei Guardiani. Durante la mattinata, con l’aiuto di taccuini, manuali e macchine fotografiche, verranno prese in rassegna le principali specie e forniti gli elementi distintivi per il loro riconoscimento; nel pomeriggio si approfondiranno i metodi di studio scientifici della flora tramite l’utilizzo di stereomicroscopi e chiavi dicotomiche. Si indagherà l’utilizzo delle piante nella cultura contadina murgiana: molte specie hanno un uso alimentare, da altre è possibile ricavare pigmenti, molte sono adatte alla preparazione di tisane, infusi e decotti oppure erano impiegate dai nostri nonni per il loro potere curativo. Il corso sarà tenuto da Graziana Antolino e Mirella Campochiaro, dottoresse in scienze naturali ed esperte della flora del Parco.

Il corso rientra fra le attività a cura dell’ATS “Torre”, l’Associazione Temporanea di Scopo, “Torre” formata da Di.Di. srl (Oasi Naturale di Torre Calderina), Laetitia, Terrae, Ulixes, Verderame, che ha in gestione il Centro Visita Torre dei Guardiani. Il programma completo degli eventi e delle escursioni è disponibile sul sito www.centrovisitatorredeiguardiani.com e su sito istituzionale del Parco www.parcoaltamurgia.gov.it. Il programma è disponibile anche sulla fan page del Centro Visita Facebook “Centro Visite Torre dei Guardiani”. 

Calendario del corso

Domenica 19 aprile: ore 10-17, i pascoli cespugliati e gli incolti. 
Domenica 17 maggio: ore 9.30 -17, le praterie mediterranee e le rupi calcaree.
Domenica 7 giugno: ore 10-17, i querceti di roverella ed i rimboschimenti di pino e cipresso. 

Info e Prenotazioni
Per partecipare al corso la prenotazione è sempre obbligatoria
. Per prenotarsi è necessario inviare una mail all’indirizzoprenotazioni@centrovisitatorredeiguardiani.com, indicando il numero dei partecipanti. E’ possibile anche contattare direttamente le docenti ai seguenti recapiti telefonici: Mirella Campochiaro al numero +39.347.6311373 oppure Graziana Antolino al numero +39.3491236466. E‘ possibile prenotarsi entro e non il venerdì precedente l’evento. Le attività delle singole giornate si terranno per un minimo di 7 e un massimo di 15 corsisti. L’evento potrà essere annullato nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti o in caso di avverse condizioni climatiche. Il corso è a pagamento: 15,00 € a persona per singola giornata. 38,00 € per l’intero corso. 

Articolo Precedente

Venticinque anni di scoutismo per Agesci Bitonto 2

Prossimo Articolo

Guardia di Finanza Puglia: presentato il bilancio operativo annuale 2014

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Guardia di Finanza Puglia: presentato il bilancio operativo annuale 2014

Guardia di Finanza Puglia: presentato il bilancio operativo annuale 2014

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3